<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

La cosa più triste per una bmw è il voto dinamico....3 stelle e mezza ,più che discreto :(

Monta però dei cerchi da 17 con gomme a quanto ho capito non sportive...il test di tenuta laterale in assetto stabilizzato pari a 0,92g è un dato eloquente.
Aspettiamo la prova della 135i, anche se ovviamente non ci potranno esser, almeno per le versioni per comuni mortali, gli stessi risultati della serie precedente.
 
Bisogna provare il piacere dell'auto che spinge da dietro e che tieni in assetto con gas e sterzo ... se poi ci aggiungi il gusto per il barocco ben interpretato dal pommello del cambio in finto Swarovski, capisci bene la strada che hanno imboccato a Monaco.

Resta solo Alfa, finché dura.

E ai calandroni...

Alfa...è già tanto se non gettano alle ortiche il ben di dio del pianale Giorgio. Nel segmento C ormai per provare piacere di guida vero, purtroppo si deve passare a modelli sportivi con potenze sopra il superbollo ormai. Son finiti i tempi che con 150 cv ti divertivi...
 
Monta però dei cerchi da 17 con gomme a quanto ho capito non sportive...il test di tenuta laterale in assetto stabilizzato pari a 0,92g è un dato eloquente.
Aspettiamo la prova della 135i, anche se ovviamente non ci potranno esser, almeno per le versioni per comuni mortali, gli stessi risultati della serie precedente.

Se ho visto bene, sono 225/45/17, misura sportiva, però hanno messo delle Turanza....
Perchè delle Turanza su serie 1??
 
Monta però dei cerchi da 17 con gomme a quanto ho capito non sportive...il test di tenuta laterale in assetto stabilizzato pari a 0,92g è un dato eloquente.
Aspettiamo la prova della 135i, anche se ovviamente non ci potranno esser, almeno per le versioni per comuni mortali, gli stessi risultati della serie precedente.


135 I però x drive con assetto m sport e 19"? Ok ma costerà 50000 euro e non sarà popolare :)
 
135 I però x drive con assetto m sport e 19"? Ok ma costerà 50000 euro e non sarà popolare :)

Appunto...almeno prima con un 120 i o d era un bell'andare.
Ora mah...è molto simile alla concorrenza...però sarà il mercato a giudicare.
Almeno han mantenuto il multilink su tutte le varianti, cosa ormai rara (se non sbaglio sono rimaste il duo hyundai-kia, la civic e l'ormai prossima alla pensione giulietta)
 
Appunto...almeno prima con un 120 i o d era un bell'andare.
Ora mah...è molto simile alla concorrenza...però sarà il mercato a giudicare.
Almeno han mantenuto il multilink su tutte le varianti, cosa ormai rara (se non sbaglio sono rimaste il duo hyundai-kia, la civic e l'ormai prossima alla pensione giulietta)


Più che altro sai cosa? Premetto di aver visto soltanto le Mercedes nuove e guidata in un caso ma perché prendere bmw e non Mercedes? Boh.
 
Bisogna provare il piacere dell'auto che spinge da dietro e che tieni in assetto con gas e sterzo ... se poi ci aggiungi il gusto per il barocco ben interpretato dal pommello del cambio in finto Swarovski, capisci bene la strada che hanno imboccato a Monaco.

Resta solo Alfa, finché dura.


In USA abbiamo ancora Dodge alla quale, data la parentela con Alfa, si addice la tua espressione "finche' dura", e Cadillac......

Non dimentichiamo il duo Ford e Chevrolet (limitato a Mustang e Camaro, senza scomodare Corvette e Ford GT)
 
In USA abbiamo ancora Dodge alla quale, data la parentela con Alfa, si addice la tua espressione "finche' dura", e Cadillac......

Non dimentichiamo il duo Ford e Chevrolet (limitato a Mustang e Camaro, senza scomodare Corvette e Ford GT)
Non avessimo una fiscalità ... di stampo sovietico... avrei già un giocattolo del genere. La Mustang è da sbavo e costerebbe pure poco. Certo, non è una Shelby ;)
 
Bisogna provare il piacere dell'auto che spinge da dietro e che tieni in assetto con gas e sterzo ... se poi ci aggiungi il gusto per il barocco ben interpretato dal pommello del cambio in finto Swarovski, capisci bene la strada che hanno imboccato a Monaco.

Resta solo Alfa, finché dura.


Però almeno le serie 3 e 5 sono rimaste intatte
 
Back
Alto