U2511
0
Ottima.E la trazione integrale?
Il problema è che sfora di brutto il budget di cui accennava.
Ottima.E la trazione integrale?
Siamo fuori budget purtroppo, soprattutto con l'x3Mi sento di consigliarti fortemente le BMW diesel....-18 o -20d (Serie 3 o X3).
Non bevono davvero nulla, camminano ed hanno una bella guida .....
Eh sei grosso modo nella mia stessa situazione per la quale dovetti rinunciare all’X3 ...Siamo fuori budget purtroppo, soprattutto con l'x3
Condoglianze per la Legacy. Restare a piedi è brutto, in autostrada ed all'estero di sera molto peggio, direi un incubo!Se mi prendo un SUV, a meno che non prenda una stelvio, posso pure dire addio al tirare le marce.
Come 1.5 tsi avevo visto la Karoq scout, ma non ho idea di come vada sul fronte consumi. So che ne avevi scritto temo fa ma non ricordo... quanto fa con un litro su un cassone del genere?
Sì non voglio spendere oltre una certa cifra... Mi sento in colpa. Non sono al livello di pensare a mettere via i soldi per la casa di riposo (cit.) ma comunque avevo quasi firmato per la levorg a 29000 - 3000 della mia.Eh sei grosso modo nella mia stessa situazione per la quale dovetti rinunciare all’X3 ...
Grazie. Con la mia ero comunque sui 15-16km/l, quindi i 18 andrebbero anche beneCondoglianze per la Legacy. Restare a piedi è brutto, in autostrada ed all'estero di sera molto peggio, direi un incubo!
Invece per la Karoq ti segnalo questo post in room Skoda ove se ne parla con aggiornamento dopo 10'000 km
https://forum.quattroruote.it/threads/karoq-recensione-dopo-500-km.122400/
Chiaramente si sta lontani dai valori di un moderno TD. Inutile illudersi.
Dipende tutto dallo stile di guida, ieri tornando da Como a Lodi, complice un po' di traffico, ho fatto i 18 km/l (da cdb che però di media ho verificato attendibile) con la Yeti che come sezione e peso, direi non lontana dalla Karoq, anzi come aero forse peggio.
Da mangiarsi le mani, sarà stata una delle ultime 1.7 turbo.Sì non voglio spendere oltre una certa cifra... Mi sento in colpa. Non sono al livello di pensare a mettere via i soldi per la casa di riposo (cit.) ma comunque avevo quasi firmato per la levorg a 29000 - 3000 della mia.
Ho alzato il budget di un po' ma non voglio arrivare ai 35000
Il mio problema è che per andare al lavoro ho una statale di una ventina di km, ma ci sono almeno 10 rotonde. E queste mi massacrano le medie perché soprattutto la mattina mi devo quasi fermare ad ogni rotondahttps://www.quattroruote.it/prove/2019/audi_q3_la_prova_della_35_tfsi_s_tronic_s_line_edition.html
Al link la prova della q3 1.5tsi 150cv stronic. Dal confronto con il diesel da 150cv emerge che a velocità costante i consumi sono grossomodo allineati, in città Q3 a benzina copre 12,4 km/litro contro i 15,7 della diesel e in statale si parla di 14,7 km/l contro 17,1, sempre a favore della 2.0 TDI. Mediamente, con un pieno, la Q3 a gasolio copre circa 100 km in più. Quattroruote specifica che la tdi provata era manuale.
Era una sport style, non una unlimited, 1.6 turbo.Da mangiarmi le mani, sarà stata una delle ultime 1.7 turbo.
Si scusa 1.6.Era una sport style, non una unlimited, 1.6 turbo.
Ne avevamo anche parlato, ma tu l'avevi già scartata, un po' per le misure, un po' per l'altezza da terra.
Poi a dicembre era uscito il discorso dell'ecotassa che sembrava dovesse partire da gennaio..
Onestamente tu pagheresti 25.000 euro per nu usato di 2 anni (quasi 3 oramai) che nuovo lo trovavi a meno di 30.000? La mia, gata 32.000 euro, dopo 7 mesi farebebro fatica a rientrarmela per 22.000 euro per inserzionarla a 24.000 (considera che 600 euro almeno se li mangia la PA per minivoltura e passaggio di prorietà al nuovo proprietario)Avevi quasi firmato per la levorg ma ora non la prenderesti mai?
Inmagino sia il nuovo motore che te l'ha fatta andare di traverso...
Una usata 2017? 25000€...
Fossi in te cambierei marchio.
Non la prenderei neanche 1.6 turbo adesso. Evidentemente non ero convinto.. L'ecotassa è stato solo un altro tassello..Avevi quasi firmato per la levorg ma ora non la prenderesti mai?
Inmagino sia il nuovo motore che te l'ha fatta andare di traverso...
Una usata 2017? 25000€...
Fossi in te cambierei marchio.
Eh sì, la unlimited era a 29500 + immatricolazioneOnestamente tu pagheresti 25.000 euro per nu usato di 2 anni (quasi 3 oramai) che nuovo lo trovavi a meno di 30.000? La mia, gata 32.000 euro, dopo 7 mesi farebebro fatica a rientrarmela per 22.000 euro per inserzionarla a 24.000 (considera che 600 euro almeno se li mangia la PA per minivoltura e passaggio di prorietà al nuovo proprietario)
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa