<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

Eh sì, la unlimited era a 29500 + immatricolazione
Usata la trovi sui 27000 (con 44000 km e 2 anni sul groppone) dallo stesso concessionario che la vendeva a 29500
Pazzesco
Proprio così era ed ancora è per le altre vetture che mi interessavano (X3 sopra a tutte, poi Stelvio): per questo sono andato sul nuovo.
 
Ultima modifica:
Eh sì, la unlimited era a 29500 + immatricolazione
Usata la trovi sui 27000 (con 44000 km e 2 anni sul groppone) dallo stesso concessionario che la vendeva a 29500
Pazzesco
Ho dato un'occhiata per curiosità.

Posto che per quest'anno in generale dell'ecotassa se ne fanno carico 50-50 SI e la casa madre (ma sul sito di Carraro la vedo indicata a soli 141 gr/km ...) , la Levorg con il "nuovo" 2.0i in versione Style viene 32.000 da scontare (azzarderei quindi 29.000 chiavi in mano senza usato ... forse anche meno). La Style ha su praticamente tutto, perché l'allestimento Premium aggiunge solo pelle e navigatore (ma la Style ha Car Play e Android Auto, quindi sei a posto come navigatore).

Come motore, chi le ha provate sia con il "vecchio" 1.6 DIT che con il "nuovo", ne parla bene, come di motorizzazione meglio "centrata" (ti mando in pvt un link)

Da dimenticare lo spunto del diesel, ma posso dirti che non appena inizia a slegarsi (in effetti ce ne vuole rispetto ad altri motori) sulle tue strade non dovresti soffrire alcun complesso di inferiorità ed i consumi sono parecchio buoni per un 2 litri aspirato, a naso dovresti riuscire a fare 7 litri per 100 km (considera che io nelle vacanza estive in montagna ho fatto mediamente un 8 per 100, togli le pendenze e aggiungi la migliore aerodinamica ...).

A me continua a piacere come auto, poi non mi andava né mi va bene perché è una sw bassina e lunghetta, ma questo è soggettivo.
 
Da una settimana circa presente in rete il teaser...

2020 Levorg verrà presentato al prossimo Tokyo motor show (24 ottobre)...

subaru-levorg-2020-teaser.jpg.jpeg
 
Premesso che io cambierei marchio.

Ma un concessionario che pretende 27000 da una levorg 2017 sta sparando alla cieca.
chi se la puo' comprare?
Sicuro si siede a trattare e te la molla con uno scontone...

Le coreane ti piacciono?
 
Premesso che io cambierei marchio.

Ma un concessionario che pretende 27000 da una levorg 2017 sta sparando alla cieca.
chi se la puo' comprare?
Sicuro si siede a trattare e te la molla con uno scontone...

Le coreane ti piacciono?

Le coreane mi piaciucchiano, ad esempio la kia sportage gt line non è affatto male esternamente. Tecnicamente ammetto di non saperne nulla, soprattutto del sistema di trazione integrale (a me sembra che ultimamente con la sparizione del vero quattro audi oramai si assomiglino un po' tutte).
Nemmeno gli interni conosco della sportage
Dovrò cominciare a girare un po'... intanto sembra che un raggio di luce si scorga all'orizzonte. forse entro la settimana mi danno la moto :D
 
boh, tutta oggi che mi scervello, non ho nemmeno la sicurezza su quanto voglia spendere.
Questa è la prima volta che devo prendere la macchina e non ho le idee chiare e il budget questa volta non sarebbe nemmeno troppo basso.
Starei sui 32-33.000 euro, ovviamente l'auto deve essere ancora da famiglia avendo prole ancora piccola, ma non c'è nulla al momento che mi rubi il cuore a quell prezzo, qualcosa che pensi che valga la pena di buttare quella cifra (perchè diciamocela tutta acquistare un'auto è buttare soldi)

Insomma poche idee ma ben confuse :D

Cercherò di chiarirmele e di buttare giù una lista dei requisiti che la nuova auto deve avere e quelli che mi piacerebbe avesse, così magari mi darete qualche consiglio.

L'alternativa è prendere un usato da pochi soldi, tenerlo due o tre anni finchè le idee non si chiariscono
 
Ho esigenze simili. Ma non ho impellenza. Non pretendo di darti consigli ma solo di condividere riflessioni. Facendo ben oltre 30Mm annui... oltre 200 in 3 anni, penso che al momento propenderei per un diesel, anche per i 70 km autostradali consecutivi per ogni tratta. Da pater familiae dovrei privilegiare sicurezza sopratutto attiva ma anche passiva, prenderei una 508sw, ottimi prezzi. Per la volumetria interna superb che piace momto anche alle donne di casa. Per il comfort ed ergonomia sceglierei una v90. Per il motore ed architettura si trovano ancora ottine occasioni di OB... sia diesel poco kmati o benzina. Poi inserendo sui motori di ricerca tutti gli ADAS, oltre a TI, TA, etcetc, saltano fuori A6 140kW a prezzi poco oltre i 30k€... ma a quel punto ripenso da buon pater familiae alla 508 ben dotata a 20k€ o poco più... ed il resto lo tengo per il futuro di mia figlia... ma fino a che posso tenere buono il mio BD... Proseguo.
 
ripenso da buon pater familiae alla 508 ben dotata a 20k€ o poco più


508SW 2019 listini nuovo parte da oltre 31.5
Nuova Peugeot 508 SW prezzo LISTINO 2019
Active Allure
BlueHDi 130 S&S EAT8 € 35.530 € 36.980
BlueHDi 130 S&S € 31.530 € 34.980
PureTech Turbo 225 S&S EAT8
PureTech Turbo 180 S&S EAT8 € 35.030 € 38.480
 
Back
Alto