Mi aggiungo alla discussione per confermare che il bagagliaio della nuova Corolla hybrid è davvero piccolino (sembra una via di mezzo tra una seg. B e una seg. C.).
La "protuberanza" del paraurti posteriore è incredibilmente accentuata, prima di incontrare il portellone ci sono almeno 20 cm di sbalzo "vuoto" che certamente serve come spazio "assorbi-urti" ma è uno spreco pazzesco.
Inoltre è già abbastanza inclinata anche la parte bassa del portellone, (non solo la vetratura) a vantaggio di un design più filante ma certamente comporta un'ulteriore riduzione del volume al di sotto della cappelliera.
Hanno puntato tutto sul design e sulla particolarità, ed è una scelta molto strana per Toyota che in genere, pur con qualche "guizzo" resta estremamente pragmatica.