<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Le amministrazioni statali e locali?
I distributori di benzina sono pubblici?
La stessa Enel è pubblica? Lo stato è il principale azionista ma ne detiene poco più del 20%
Non è pubblica neanche l'acqua! (purtroppo! io sarei per l'acqua pubblica)

Semmai l'amministrazione pubblica deve fare in modo da agevolare e regolare gli investimenti infrastrutturali fatti dai soggetti economici che in tale mercato vorranno investire...
Peccato che di elettrico, per spostarsi, non ci saranno solamente le auto e gli altri veicoli: Hai mai visto questo proliferare di Bici (come quella che ha @bumper morgan ), skateboard, monopattini, pattini, Segway e hoverboard? Come li ricaricherai tutti questi?
 
Però io non ho mai visto nessuno contestare i suoi discorsi....

Perchè chiunque lo facesse farebbe automaticamente la figura del cattivo.
In realtà io penso che al di la delle belle parole nessuno degli autorevoli destinatari dei suoi messaggi si sia fatto minimamente influenzare.
Il modo migliore per fare in modo che un messaggio venga dimenticato non è contestarlo ma fingere di essere d'accordo e poi smettere di parlarne.
 
Comunque io tutta questa smania per l'elettrico in giro non la vedo... se non da parte di qualche politico per prender voti o da parte di qualche "fighetto" che vuol far l'alternativo.
Che poi ci possa essere la curiosità di provare una vettura elettrica è un conto... ma da li a farne il mezzo per un uso a 360° ce ne passa.
Forse le nuove generazioni che inizieranno a guidare solo elettrico ne apprezzeranno l'uso, quelle attuali non credo.

Ma chi ha detto che debbano essere per forza mezzi per un uso a 360°?
E perché mai dovrebbero apprezzarlo solo le nuove generazioni? In tanti già apprezzano l'elettrico. E in genere tutti quelli che provano un'auto elettrica rimangono sorpresi dalla piacevolezza di guida e dall'accelerazione.
 
Ma chi ha detto che debbano essere per forza mezzi per un uso a 360°?

Quelli che non possono permettersi, per diversi motivi, un'auto per 90° e una per i restanti 270....

E in genere tutti quelli che provano un'auto elettrica rimangono sorpresi dalla piacevolezza di guida e dall'accelerazione.

E su questo siamo tutti d'accordo. I problemi sono altri, ben noti e la cui soluzione è ben di là da venire.
 
Peccato che di elettrico, per spostarsi, non ci saranno solamente le auto e gli altri veicoli: Hai mai visto questo proliferare di Bici (come quella che ha @bumper morgan ), skateboard, monopattini, pattini, Segway e hoverboard? Come li ricaricherai tutti questi?

non credo che ciucciano quanto un auto. Eppoi, chi usa questi aggeggi lo fa per non usare l’auto. Quindi, ben vengano. Ovviamente regolamentati, ma questo é un altro discorso.
 
Quelli che non possono permettersi, per diversi motivi, un'auto per 90° e una per i restanti 270....

É su questo siamo tutti d'accordo. I problemi sono altri, ben noti e la cui soluzione è ben di là da venire.

La soluzione per te. C'é chi le elettriche le compra già e ne é soddisfattissimo per l'uso che ne fa.
I prodotti perfetti non esistono, se lo sembrano sono sempre frutto di un compromesso, da accettare o meno.
 
La soluzione per te.

Per me, e per qualche decina di milioni di utenti per cui l'auto è uno strumento al servizio dell'utente, e non viceversa. La Model S piacerebbe molto anche a me, ma dal momento che il budget che posso allocare alle auto di famiglia è quello che è, il discorso si chiude prima ancora di iniziare. Peraltro, non credo che tutti quelli che comprano auto di segmento B e C da meno di 20-25mila euro lo facciano perchè gli fanno schifo le auto più grosse.....

C'é chi le elettriche le compra già e ne é soddisfattissimo per l'uso che ne fa.

Certo, tralasciando i giocattoloni come le Tesla e assimilabili (perchè di questo si tratta), circa l'1% del totale.....

I prodotti perfetti non esistono, se lo sembrano sono sempre frutto di un compromesso, da accettare o meno.

Questo è incontestabile.
 
Non credo, sai. Questi cosi si usano per andare più veloci e/o fare meno fatica in zone dove di solito si va a pedagna, quindi non fanno risparmiare nulla, caso mai aumentano i consumi complessivi.
Chiaramente non vale per tutti, soprattutto per chi lavora lontano da casa ora i turni ecc ecc ma li utilizza in primis chi abita vicino al posto di lavoro o chi deve andare in stazione. In questi casi li si usa al posto della macchina.
Un po' come per le bici a pedalata assistita, io per esempio, da quando c'è la ho, ho dimezzato i km fatti con lo scooter.
 
Se vengono utilizzati al posto dell'auto ben vengano,se devono essere usati invece sui marciapiede o in zone pedonali per risparmiare la fatica di camminare allora meglio perderli che trovarli.
 
Back
Alto