Concordo.
Però vedi che torniamo a quel famoso cane che si morde la coda?
A parte paesi ricchi con una popolazione poco numerosa in cui ci si può permettere di spendere e spandere è difficile che le infrastrutture vengano create in anticipo per spingere la gente a comprare auto elettriche.
Anche perchè sarebbe un azzardo e uno sforzo di lungimiranza incompatibile con la visione a breve o brevissimo termine che di solito hanno i governi.
In un paese come il nostro è molto più probabile che avvenga il contrario,cioè che le infrastrutture vengano realizzate in forte ritardo una volta che ci si rende conto che il numero delle auto elettriche in circolazione è cresciuto inaspettatamente.
Poi non accadrà per i soliti motivi,ma se accadesse credo che difficilmente il paese sarebbe pronto per sostenere tale cambiamento.
Guardando lo stesso problema dall'altro lato si potrebbe dire,giustamente,che non è giusto aspettarsi che i consumatori si facciano carico del cambiamento acquistando ora il nuovo prodotto per cui non ci sono ancora le infrastrutture necessarie,cosa che riduce la sua praticità.
Per me finchè non avverrà questo fantomatico abbattimento dei costi che dovrebbe portare,prima o poi,le auto elettriche a costare come le loro equivalenti con motore termico non avverrà nulla.
Dopo di che è probabile che sarà la clientela a voler acquistare il nuovo prodotto e a chiedere a gran voce gli interventi necessari per rendere la sua diffusione realizzabile.
Ultima modifica: