Poi, chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione, a tutti i livelli (effettivo e ispettivo) se ne è sbattuto le balle, e i risultati li abbiamo visti.
concordo, alla fine il nocciolo è questo.
Io credo però che dovremmo accettare una volta per tutte
l'idea che, a tutti i livelli, anche i controlli più seri hanno un margine non quantificabile, ma sensibile, d'errore.
Non è probabilmente il caso del ponte Morandi, dove indizi di pericolo ve ne erano stati e non hanno ricevuto l'attenzione dovuta.
ma più in generale, quando "gli esperti" garantiscono che è tutto ok è proprio il momento di toccarsi le b...
a Torino tutti gli anni alla prima grandinata viene giù un platano (è una città piena di platani ovunque)
questi alberi sono stra controllati, stra monitorati, le autorità comunali spiegano che non possono venire giù
morale, ogni anno un platano cade e spesso qualcuno (qualche auto) ci rimane spiaccicato sotto
tagliarli non avrebbe senso, sono utili e meravigliosi
alla gente bisogna dire che pericolo non vi è
e qualche analogia con il caso in oggetto 3D io la ravviso