Bene, avanti ancora! Magari l'assemblaggio da parte di Pininfarina ha portato qualche cura in più ;-)
Affidabilità Alfa Romeo e finitura Pininfarina !Raggiunta la barriera dei 100.000 km.
Ci siamo, la mia Alfa Brera 1750 Tbi sta per superare i 100.000 km. Io la comprai con 32.000, quindi sono a 68.000 “miei”, ma in totale sono 100.000 in quasi 10 anni (li “compirà” a settembre......).
Che dire, ne sono più che soddisfatto e non mi ha dato problemi significativi oltre l’ordinaria manutenzione. Quello che mi risulta più incredibile è che il cruscotto dopo 10 anni non fa il minimo scricchiolio. Non mi era credo mai successo con le tante vetture possedute.
Affidabilità Alfa Romeo e finitura Pininfarina !
A proposito della prima , devo segnalare che le 4 vetture del Biscione avute in famiglia hanno percorso complessivamente più di 600.000 chilometri , senza guasti , con solo la normale e puntuale manutenzione , proprio come la tua Brera.
La 33 dal 1982 al 1987 ; la 75 1,8 dall''87 al '92 ; la 155 , ottima anche quella nonostante le critiche , dal '92 al '97 : la 156 dal '97 al 2007, poi purtroppo sostituita da una Bravo che comunque è tuttora attiva...
Mi sembra un test abbastanza significativo , lungo un quarto di secolo , della produzione Alfa Romeo , anche di quella a gestione Fiat . La tua esperienza sulla Brera non fa che confermare l'affidabilità di queste vetture . Speriamo che tutto ciò entri nel sentire collettivo degli automobilisti ...
Quando si sa come guidarle… e no ammazza Cavallo!Io ne ho possedute 7 (e questa sarà l’ultima, ormai sono troppo care per me), nell’ordine: Alfasud Sprint, Alfa 33, Alfa 155 2.5 V6, Alfa 156 1.8 TS, Alfa GTV 3.0 V6, Alfa 155 1.7 TS, Alfa Brera 1.750 Tbi.
Tutte riuscite benissimo, no problem.
Mi sarebbe piaciuto vederlo sotto il cofano della Giulia il 1750cc Alfa !!!Mancano meno di 150 km per i 100.000. Intanto mercoledì ho stabilito il nuovo record di consumo:
Ragusa centro-Viagrande (CT), 117 km, statale con qualche sali-scendi 80%, autostrada 10%, tangenziale 10%, città 5% --- 6.9 lit/100 km, ovvero 14.4 km/litro, a medie codice.
Non male con 200 cv (a benzina).
Io ne ho possedute 7 (e questa sarà l’ultima, ormai sono troppo care per me), nell’ordine: Alfasud Sprint, Alfa 33, Alfa 155 2.5 V6, Alfa 156 1.8 TS, Alfa GTV 3.0 V6, Alfa 155 1.7 TS, Alfa Brera 1.750 Tbi.
Tutte riuscite benissimo, no problem.
Infatti, penso proprio di sì. Vettura costruita con cura, e si vede.
Avanti per quanto non lo so, ma sicuramente non più di 1 anno. Devo venderla prima che si svaluti troppo.
Non avevo letto questo messaggio.
Altro che svalutarsi, la Brera è un istant classic, prenderà sempre più valore, addirittura fra qualche anno potrebbe valere oltre 50000 euro, da quanto ho letto su alcune riviste del settore.
Sarebbe un bell'investimento per gli eredi.
Insomma, se la vendi, l'affare lo farebbe chi se la compra.
Tienila, Pilota, tienitela stretta, anzi strettissima.
Peccato. Ma piuttosto una giulia usata? Sarebbe la tua
Mi sarebbe piaciuto vederlo sotto il cofano della Giulia il 1750cc Alfa !!!
Non mi serve un'auto grande, e probabilmente non potrei nemmeno mantenerla. Prendo 500 euro in meno da quando sono pensionato.
Penso che la globalizzazione ci ha messo lo zampino, e probabilmente per i mercati internazionali il 1750 e' stato ritenuto troppo basso di cilindrata e' han preferito puntare al 2000 multiair.Invece ci hanno messo quel multiair che non mi è mai piaciuto, perchè a mio parere poco sportivo.
Per l'erede (unico) c'è già la GTV 3.0 V6 pronta in garage, quando cambierà casa se la porterà nel suo garage...........
Yaris Mille - 46 minuti fa
Carloantonio70 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa