<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bullismo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bullismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...e il risultato l'abbiamo visto a Manduria.....

La cosa che mi fa impazzire è che molto spesso si tratta di un numero esiguo di ragazzini che riesce ad avere il sopravvento su un'intera classe,o una scuola,o un quartiere.
Basterebbe che le loro vittime ragionassero allo stesso modo,facendo gruppo,per un quarto d'ora per fargli perdere il vizio.
Ma purtroppo gli altri sono quasi sempre persone incapaci di far male al prossimo e subiscono.
E anche denunciare molto spesso non serve a nulla perchè quelli continuano.
Poi si sa come va a finire,quando si alza il polverone sono tutti pupi che non si rendevano conto di quello che facevano e le loro scorribande sono solo ragazzate.
Mentre invece andrebbero considerate per quello che sono cioè dei reati molto gravi compiuti da soggetti minorenni sulla carta ma capaci di tutto.
 
Basterebbe che le loro vittime ragionassero allo stesso modo,facendo gruppo,per un quarto d'ora per fargli perdere il vizio.

....e dato che le vittime, in quanto tali, non lo fanno, basterebbe qualche lezione di galateo impartita direttamente da un paio di carabinieri. Anche in privato senza fattura.
 
E' vero che la scuola pubblica ha un costo che ricade sulla collettività.
Però se il soggetto in questione continuasse a frequentare scuole pubbliche difficilmente potrebbe passarla liscia e continuare a fare il bullo (anche se in questo caso l'episodio è talmente grave che non avrebbe mai potuto cavarsela senza conseguenze).
.

Purtroppo è l'opposto per i motivi di cui ho scritto sopra. Magari fosse così...................
 
[QUOTE="zinzanbr, post: 2417611, member: 23585"

E' vero comunque che finchè non capita qualcosa di molto grave spesso le azioni di questi soggetti restano impunite per il semplice fatto che chi subisce ha paura a rivolgersi agli insegnanti[/QUOTE]

Spesso gli insegnanti fanno orecchie da mercante...........
 
[QUOTE="zinzanbr, post: 2417611, member: 23585"

E' vero comunque che finchè non capita qualcosa di molto grave spesso le azioni di questi soggetti restano impunite per il semplice fatto che chi subisce ha paura a rivolgersi agli insegnanti

Spesso gli insegnanti fanno orecchie da mercante...........[/QUOTE]

....o hanno paura pure loro
 
Spesso gli insegnanti fanno orecchie da mercante...........

...perchè non possono fare assolutamente nulla (ti pare che i genitori del pargolo non ti piazzano un bel ricorso al TAR?). Poi, a seconda di quanto il bullo sconfina nel delinquente, come detto qui sopra, hanno pure paura.
 
Io ho avuto alle superiori un professore di matematica che era cintura nera di non so bene quale arte marziale.
Non ha mai sfiorato con un dito gli studenti,però una volta ha invitato un suo alunno (particolarmente strafottente e appassionato pure lui di arti marziali) a fare un allenamento con lui.
A scuola non era possibile,ma magari sul tatami avrebbe potuto insegnargli qualcosina...
 
Infatti le denunce lasciano il tempo che trovano. Essendo stato vittima di bullismo in passato sono femamente convinto che quella gente lì deve essere caricata di botte, ma fitte fitte, quel linguaggio lo capiscono. E per anni ci ho ripensato e mi sarebbe piaciuto quadrare i conti, ma il suo destino mi ha preceduto. Meglio così...
i bulli, diventeranno rozzi adulti, che magari maltratteranno le moglie, le compagne, e saranno anche padri...

Anche io credo che una bella passata di botte ci debba essere. Accompagnata dall'obbligo di studiare. Obbligo.
 
i bulli, diventeranno rozzi adulti, che magari maltratteranno le moglie, le compagne, e saranno anche padri...

Anche io credo che una bella passata di botte ci debba essere. Accompagnata dall'obbligo di studiare. Obbligo.

Quoto, tranne l'obbligo di studiare. Gli asini sono fatti per tirare il carretto, non per salirci sopra, se anche li obblighi a studiare a forza di mazzate non imparano niente. Obbligo sì, ma di lavorare, e poi, se vogliono e meritano, facoltà di studiare. Ma dopo aver imparato a stare al mondo.
 
Quoto, tranne l'obbligo di studiare. Gli asini sono fatti per tirare il carretto, non per salirci sopra, se anche li obblighi a studiare a forza di mazzate non imparano niente. Obbligo sì, ma di lavorare, e poi, se vogliono e meritano, facoltà di studiare. Ma dopo aver imparato a stare al mondo.
eh ma posto che le mazzate trovo siano la giusta punizione per chi se la prende con i più deboli o emarginati (o presunti tali).

Se però neanche ci provi a nutrirli con un minimo di cultura, hai perso la possibilità di una potenziale presa di coscienza altrimenti impossibile da avere
 
Ora che si è trovata la soluzione definitiva, non resta che presentare la proposta di legge di iniziativa popolare.

Quindi la discussione qui può essere chiusa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto