A spese della collettività, no.
Dipende,dopo aver fatto un percorso e aver pagato le conseguenze del gesto.
La sospensione come funziona?
Ormai siamo a maggio quindi di fatto l'anno scolastico è praticamente finito.
Dando per scontato che quasi certamente quest'anno lo perderà per via della condotta la sospensione inciderà anche sull'anno successivo?
Se ogni anno scolastico è considerato una storia a se le conseguenze sarebbero tutto sommato contenute.
Partiamo anche dal presupposto,si tratta di una mia supposizione.
Non è che lo studente in questione sarebbe stato bocciato ugualmente?
Io onestamente ho conosciuto pochi bulli ma erano tutti piuttosto somari.
Mentre uno studente con una buona media difficilmente rischia di farsi bocciare facendo il bullo.
Magari con o senza sospensione avrebbe ripetuto l'anno.
Comunque sia io penso che la sospensione non sia una conseguenza troppo grave.
E perdere il diritto allo studio per qualche mese non significa dover abbandonare la scuola per sempre.
Magari se durante la sospensione i genitori del ragazzo lo facessero lavorare,destinando i guadagni al risarcimento del compagno di scuola aggredito,la voglia di studiare,e di rispettare le regole necessarie per frequentare una scuola,aumenterebbe.