renatom
0
Più che le fuel cell, direi le batterie di flusso. Ci sono esperienze promettenti.
Non so. Penso che ce ne vogliano veramente tante. Ci peseremo non prima di 30 anni, credo.
Poi, credo che non sia fantascientifico pensare che, quando metto in carica, possa dire per che ora voglio l'auto carica e un sistema che gestisce le ricariche in maniera globale.
Ripeto ancora: quello della disponibilità di energia lo vedo come un problema gestibile.
I grandi punti interrogativi irrisolti , a mio giudizio, sono l'accumulo e i tempi di ricarica.