Ma per favore, non ditemi che non avete mai fatto una boiata in vita vostra e l'avete passata liscia perché avete ammesso l'errore, a prescindere se fossero le forze dell'ordine o la maestra
Sono di più le volte in cui anche ammettendo l'errore ho ricevuto lo stesso la sanzione prevista,dalla multa presa perchè ero sull'autobus senza aver obliterato il biglietto ai vari cazziatoni ricevuti da ragazzo.
Secondo me non ci si può sempre aspettare che qualcuno chiuda un occhio,ci sono delle norme e che io sappia alla fine dei vari articoli del codice della strada non c'è scritto "a meno che l'automobilista non dica colpa mia colpa mia grandissima colpa".
Poi come scriveva pi_greco si tratta di una sanzione non della pena di morte,se il perfido agente ti fa la multa lo stesso anche se ti scusi amen.
Io ricordo ancora quella volta sull'autobus,più che la multa fu la perdita di tempo a essere gravosa.
Il controllore infatti mi fece una lunga paternale mentre con molta calma compilava la multa.
Sembrava quasi costernato da un certo punto di vista.
Mi disse "Potrei anche lasciar correre perchè hai più o meno l'età di mio figlio ma l'infrazione l'ha constatata il mio collega".
Magari se fosse stato da solo non mi avrebbe fatto la multa,io non l'ho contestato anzi a momenti lo ringraziavo.
La multa mi pare che ammontasse a 40 euro,l'intenzione era pagarla di nascosto ma la dimenticai nei pantaloni e mia madre la trovò.
Comunque io non avevo obliterato coscientemente quindi me l'ero meritata,e non ho mai più viaggiato senza biglietto anche se tirava un po' pagarlo per fare poca strada.