<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ben le sta.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ben le sta....

da motociclista mi sono pure dato dello stupido a maggior ragione perchè avevo a bordo moglie e figlia.

Scritta così, di primo acchito ho pensato a qualcosa del genere......

in-moto-tutta-la-famiglia.jpg


...ma solo per un attimo....... ;)
 
Vero, io sono stato pizzicato a luci spente ben prima del tramonto e appena fuori città... ma non ho contestato, anzi, da motociclista mi sono pure dato dello stupido a maggior ragione perchè avevo a bordo moglie e figlia. Ho consegnato i documento e mi hanno controllato e poi lasciato andare per via della mia autocritica e motocritica... basta essere onesti e collaborativi... altrimenti pagare una sanzione non è mica la morte di nessuno... soldi sprecati e basta...

Condivido quello che hai scritto.
Uno nel momento in cui si trova davanti a un agente che fa il suo lavoro deve essere collaborativo,se poi l'agente decide di chiudere un occhio lo fa per sua scelta.
Ma non è una cosa dovuta.
Una delle frasi più ricorrenti tra i multati,dopo andassero a prendersela con chi va a 200 all'ora,è potevano anche chiudere un occhio.
Io penso che gli agenti debbano fare il proprio lavoro senza esagerare in un senso o nell'altro,cioè non chiudere entrambi gli occhi se il controllato è collaborativo perchè l'infrazione c'è stata e non c'è in ballo la pena di morte.
Ma neanche prendersela se il controllato invece si dimostra polemico e strafottente facendo tutto il possibile per fargli passare un brutto quarto d'ora.
Purtroppo in ogni lavoro si ha a che fare con persone cordiali e cafoni,in questo caso la cafonaggine si è espressa in maniera tale da poter essere sanzionata,in altri purtroppo va sopportata.
 
Ma in fondo, cosa cambia? Ciò di cui si discuteva era il fatto che fosse giusto o no sanzionare la poveretta per l'idiozia che ha detto. Secondo me lo è, che poi finirà in una bolla di sapone è un altro discorso, però ormai la figura di palta l'ha fatta.


Guarda che io non ho mai preso posizione sul giusto o meno....
Ho solo detto che con un buon avvocato l' avrebbe sfangata.
 
Ho solo detto che con un buon avvocato l' avrebbe sfangata

Su quel buon io non sono tanto convinto.
Un abile avvocato probabilmente riuscirebbe a far passare la parola sfigati per un termine non offensivo traducendolo con sfortunati perchè sono stati chiamati a sacrificare la propria vita per la patria.
Però io ho il sospetto che il senso del termine sfigati fosse volutamente dispregiativo.
 
c'è differenza però tra una multa ad un infrazione dal CDS e una sanzione amministrativa come questa, nel primo caso spesso si sta parlando di comportamenti che mettono a rischio la sicurezza e chiudere un occhio non credo sia corretto, nel secondo caso invece parliamo di un comportamento che non ha ripercussioni in altri ambiti se non quello in merito al vivere civile, probabilmente a Roma se uno dovesse applicare quell'articolo ogni volta che sente un 'mortac...' si passerebbe le giornate a fare multe, da qui un minimo di tolleranza
 
c'è differenza però tra una multa ad un infrazione dal CDS e una sanzione amministrativa come questa, nel primo caso spesso si sta parlando di comportamenti che mettono a rischio la sicurezza e chiudere un occhio non credo sia corretto, nel secondo caso invece parliamo di un comportamento che non ha ripercussioni in altri ambiti se non quello in merito al vivere civile, probabilmente a Roma se uno dovesse applicare quell'articolo ogni volta che sente un 'mortac...' si passerebbe le giornate a fare multe, da qui un minimo di tolleranza

Nel primo caso a maggior ragione si dovrebbero applicare le norme e le sanzioni previste indipendentemente dall'atteggiamento delle persone.
Poi magari dispiace dover multare una persona che si capisce che non lo ha fatto apposta però l'infrazione c'è.
Mentre quando la stessa infrazione viene commessa da una persona che poi mostra pure arroganza l'atteggiamento sarà differente.
Ma se l'infrazione è la stessa,a meno che la persona arrogante non ne aggiunga qualche altra,la sanzione sarà la stessa.
 
Su quel buon io non sono tanto convinto.
Un abile avvocato probabilmente riuscirebbe a far passare la parola sfigati per un termine non offensivo traducendolo con sfortunati perchè sono stati chiamati a sacrificare la propria vita per la patria.
Però io ho il sospetto che il senso del termine sfigati fosse volutamente dispregiativo.


Ma sai, nessuno era presente.
Io la imposterei:
come giovane,
esperta zero di storia,
sfigato per un 22 enne e' ben diverso,
e' stato cosi' mal interpretato,
non ci sono precedenti....
Si vince facile.
E comunque in Pretura ci devi andare....
E ci puoi andare anche senza avvocato; e paghi quel che ti danno
 
Ma questo lo so anch'io, a me ha fatto piacere il fatto che la sanzione sia stata in qualche modo data, direttamente o tramite denuncia cambia poco. Conta il principio.


Quello che non torna e' la solita notizia data da cani....
E se si accetta questa, per come viene proposta dal Corriere, senza porsi dei dubbi....e' normale che poi si accetti tutto
 
Ma sai, nessuno era presente.
Io la imposterei:
come giovane,
esperta zero di storia,
sfigato per un 22 enne e' ben diverso,
e' stato cosi' mal interpretato,
non ci sono precedenti....
Si vince facile.
E comunque in Pretura ci devi andare....
E ci puoi andare anche senza avvocato; e paghi quel che ti danno

Può essere,però resta sempre,secondo me,la stupidità della scelta di parole.
Poi decideranno nelle sedi opportune se quella scelta di parole merita una sanzione.
L'unico modo per essere sicuri di non dover andare in pretura è badare bene alle parole che si pronunciano,almeno quando non si sta facendo una chiacchierata al bar ma si sta avendo un colloquio con degli agenti delle Fdo che,volenti o nolenti,non possono lasciar correre su tutto.
 
certo che se uno ferma Arizona e gli contesta qualcosa secondo me dopo 10 minuti gli strappa la sanzione per esasperazione ahha scherzo dai
 
Può essere,però resta sempre,secondo me,la stupidità della scelta di parole.
Poi decideranno nelle sedi opportune se quella scelta di parole merita una sanzione.
L'unico modo per essere sicuri di non dover andare in pretura è badare bene alle parole che si pronunciano,almeno quando non si sta facendo una chiacchierata al bar ma si sta avendo un colloquio con degli agenti delle Fdo che,volenti o nolenti,non possono lasciar correre su tutto.


Certamente ma da come vedo i giovani di oggi....
22 anni....
O li punisci sempre quando sbagliano, altrimenti si rischia di colpirne
uno,
quel giorno in cui l' uomo di " potere ", ha i gabassisi girati
e tutti gli altri la sfangano
 
Back
Alto