agricolo
0
Una volta la targa davanti, una volta quella dietro
...ossia, una volta la targa, una volta la terga.......
Una volta la targa davanti, una volta quella dietro
Esatto, quindi ad ora non è un problema di "non funziona" ma di "costa troppo".No, se puoi permetterti di spendere 35.000 euro per una seconda auto e altri 35.000 per la terza....
Esatto, quindi ad ora non è un problema di "non funziona" ma di "costa troppo".
Non mi riferivo a questo ma a l'energia immagazzinata che viene sprigionata in caso d'urto violento.beh, un momento...... quelli che ci lasciano le penne con le Tesla di solito è perchè fanno i mona con l'autopilot, non perchè si capottano in curva......
Ma usate in cui la prima cosa che devi fare è cambiare il pacco batterie. lasciamo perdere le elettriche si svalutano più delle altre vetture.Senza arrivare a cifre così basse si trovano facilmente Leaf e Zoe intorno ai 10000 euro.
E le I3 partono da 15000.
I credo che il risveglio sarà proprio brutto per questi ecologisti coi soldi degli altri.La ricarica a marciapiede a Londra
https://www.lautomobile.aci.it/articoli/2019/02/04/londra-ricarica-dal-marciapiede.html
Ma usate in cui la prima cosa che devi fare è cambiare il pacco batterie. lasciamo perdere le elettriche si svalutano più delle altre vetture.
Si,usa le metal idruro proprio per evitare l'effetto memoria delle nichel cadmio, ma che comunque c'é seppur ridotto.Maaaaa....l'ibrido toyota non usa batterie Ni-MH? Perchè è proprio per quello che fa centomila rabbocchi...perchè se vai troppo sotto è come atrofizzare i polmoni a una persona. Col litio hai ben più margine...
Si stai fresco che le cambiano a loro spese-Non direi proprio.
Di solito hanno chilometraggi esigui,se l'auto ha percorso 50000 km scarsi e non ha mai visto una colonnina di ricarica rapida non vedo perchè il pacco batterie non dovrebbe essere ancora sfruttabile.
Senza contare che le francesi hanno le batterie a noleggio quindi buone o cattive al cliente importa poco,se scendono sotto una certa soglia di rendimento la casa le deve cambiare a sue spese.
sai quante batterie ricaricabili ho in Ni-mh, poichè le uso molto in fotografia, che ho dovuto buttare perchè talvolta non si ricaricano più per l'effetto memoria(minore delle Nikel cadmio ma comunque sempre presente)?Si,usa le metal idruro proprio per evitare l'effetto memoria delle nichel cadmio, ma che comunque c'é seppur ridotto.
In compenso le li-ion perdono anche il 20% di capacitá all'anno pure a stare sempre cariche e di litio non ce n'é a bizzeffe, questo le rende poco fruibili per la produzione di massa di grandi pacchi batterie.
Si stai fresco che le cambiano a loro spese-
Dopo 50.000 km ben che vada le batterie hanno una capacità residua del 45%. Le cambiano solo se non tengono più la carica per 24 ore
Dopo 50.000 km si parla di 250 cicli di scarica completi, e presumibilmente due/tre anni di vita.Si stai fresco che le cambiano a loro spese-
Dopo 50.000 km ben che vada le batterie hanno una capacità residua del 45%. Le cambiano solo se non tengono più la carica per 24 ore
AKA_Zinzanbr - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa