<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto chr ibrida | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto chr ibrida

Secondo me la componente importante è la velocità in autostrada.
Se vai a 130 è una cosa, se vai a 160 è ben diverso.
Anche con la Yaris, a 130, non ricordo di aver mai visto consumi drammatici.
Poi, se si preferisce il diesel per erogazione o altri motivi, lo posso capire.
 
Alle solite:
Chi POSSIEDE la soluzione in riferimento sostiene di buoni, talora buonissimi risultati in termini di efficienza complessiva...

Chi invece possessore NON lo è , "fatalmente" sostiene che non'è così (in base a che?) ed al max ne conviene per il ciclo urbano (vedi precedente parentesi)!


Un fenomeno quasi degno di studio questo!

Ecco perché certi utenti, e spesso "guarda caso" dei possessori di ibrido, poi spariscono da questo forum!
 
Anche no. La mia Prius in autostrada NON consuma più della mia precedente TD (a 130, non viaggio in scia ai camion...).
Oltre i 130 probabilmente comincia a consumare di più, ma tanto è illegale.
In ogni caso questa guerra sui consumi è insensata, il ciclo Atkinson e il ciclo diesel hanno pari rendimento, per cui i consumi sono simili. Se il diesel conserva un vantaggio in autostrada è comunque di ridotta entità.


Vorrei proprio vedere questi consumi ridotti di un ibrido.

La mia attuale Civic 2.2 i-ctdi a 120-130 percorre circa 24-25km/l, gommata 225/45/18.

Una vettura come la CH-R o la Lexus non credo proprio arrivino a tanto.
 
Ma non diciamo fesserie per favore che l'ibrido fuori città consuma....
Prima di sparare sentenze provatele, imparate un minimo di utilizzo della gestione elettrica e vedete che i consumi REALI sono molto bassi. Con la mia i consumi più alti li ho proprio in città con 18-20 km/l contro i 24-26 in extraurbano e 22 autostradali.


Ma come fa a consumare poco che l'ibrido in autostrada non è in funzione scusa?
 
Ma come fa a consumare poco che l'ibrido in autostrada non è in funzione scusa?
L'errore ripetitivo che noto in molti casi è l'esprimere un parere senza conoscere bene l'argomento o le varie sfaccettature, i dettagli che spesso fanno la differenza, o peggio ancora senza conoscere un mezzo e dare valutazioni secondo una logica personale.

Una piccola parte di ibrido accompagna sempre l'auto anche durante la marcia costante, se acceleri a tavoletta per un sorpasso ad esempio, la batteria si scarica ed anche velocemente perchè l'auto spinge con tutti i 100 cv, nel mio caso con la Yaris.

In autostrada viaggi, a seconda della pendenza chiaramente, in modalità ERETICA.....mai sentito parlare?
Perchè come sicuramente ben saprai. oltre i 75km/h (con la Yaris) si accende il termico automaticamente. Io ci viaggio tranquillamente ed ho percorso ad esempio un viaggio di 160 km, con dislivello 1740 metri, 3 persone con 3 trolley ed aria condizionata accesa ( era agosto) ed ho avuto un consumo di 4,57L/100 km....documentato ovviamente con hybrid reporter.
Sicuramente ci sono autovetture o modi di guida che permettono di consumare meno, ma credo che non siano moltissimi.

Non so come mai l'ibrido viene visto in gran parte come una truffa, come si possano mettere in discussione argomentazioni documentate (vedi giottoprius) o come si possa giudicare uno stile di guida...
Io ho acquistato un'auto ibrida senza essere documentato, tant'è che sono finito su questo forum proprio perchè non riuscivo ad avere i consumi che erano tanto decantati, perchè alla Toyota non mi hanno dato assolutamente alcun consiglio se non "fa tutto l'auto da sola"....cosa assolutamente non veritiera, se non per alcuni aspetti.
 
La mia attuale Civic 2.2 i-ctdi a 120-130 percorre circa 24-25km/l, gommata 225/45/18.
1l di gasolio "contiene" circa 10 kWh di energia. Ciò significa che a 130 km/h, data la potenza richiesta per avanzare a quella velocità, che è dell'ordine dei 25 kW, 1l di gasolio consentirebbe di percorrere circa 50 km nell'ipotesi di rendimento dell'auto del 100%. 25 km/l significa che la tua auto ha un rendimento complessivo del 50%. Manco il motore diesel da solo ci arriva, figuriamoci motore+trasmissione.

Ma come fa a consumare poco che l'ibrido in autostrada non è in funzione scusa?
I bassi consumi NON dipendono solo dal sistema ibrido, ma principalmente dal fatto che il motore è a ciclo Atkinson, che è diverso dal ciclo Otto dei normali motori a benzina, e ha un rendimento termodinamico pari a quello del ciclo diesel, conseguentemente anche in autostrada, dove il sistema ibrido lavora meno, i consumi sono comunque bassi.
 
È da un paio di giorni che mi sto trattenendo dal rispondere a qualcuno per non rischiare di rispondere in un modo non cordiale, meno male che stanno rispondendo alcuni ibridisti al posto mio.
Secondo me si stanno consumando un sacco di pagine non per dare informazioni utili, ma per fare una gara fra bambini per vedere chi ce l'ha più lungo.
Detto questo devo fare un piccolo appunto.
Qualcuno ha detto che Toyota fa pubblicità ingannevole dicendo che l'ibrido in città va per il 50% in elettico, ecco questo non è vero.
La colpa di Toyota è quella di non informare la gente sul come si deve usare il motore elettrico.
Due anni fa, quando ho fatto il mio rekord di consumo in città di 46kml ( documentato da una foto posta nelle prime pagine di "tecniche di guida ibrida" ), io non ho percorso il 50% in elettrico, ma il 70% del percorso in elettrico, e sto dicendo i km percorsi e non il tempo.
Imparate la tecnica del P&EVC e vedrete che in alcuni casi , con determinate situazione e con un po' di pratica e conoscenza, si possono ottenere consumi ben oltre quelli dichiarati da Toyota.
Un ultimo appunto.
Sono daccordo al 100% con quello che ha detto Xprience, così gli utenti si perdono.
Io ci rinuncio a rispondere alle provocazioni.
Un saluto da Giottoprius
 
Ma poi Basta paragonare un Ibrido Benzina con un Diesel!!
Il Diesel di Natura aspira tutta l'Aria che vuole e utilizza poco Gasolio per la combustione, dove un Benzina deve usare sempre un rapporto tra le due.
SI può parlare di Ibrido Benzina che consumano come un Diesel, con la flessibilità di un benzina, dove, se vuoi, puoi utilizzare per lunghi e corti viaggi, dove il Diesel invece nei corti tragitti non è indicato.
Pensa anche a quelli in aree fredde che possono avere il vantaggio di fare viaggi lunghi senza preoccuparsi del combustibile che gela o fa fatica a detonarsi.

C'è la scelta:
Benzina
Ibrido
Diesel
 
1l di gasolio "contiene" circa 10 kWh di energia. Ciò significa che a 130 km/h, data la potenza richiesta per avanzare a quella velocità, che è dell'ordine dei 25 kW, 1l di gasolio consentirebbe di percorrere circa 50 km nell'ipotesi di rendimento dell'auto del 100%. 25 km/l significa che la tua auto ha un rendimento complessivo del 50%. Manco il motore diesel da solo ci arriva, figuriamoci motore+trasmissione.


I bassi consumi NON dipendono solo dal sistema ibrido, ma principalmente dal fatto che il motore è a ciclo Atkinson, che è diverso dal ciclo Otto dei normali motori a benzina, e ha un rendimento termodinamico pari a quello del ciclo diesel, conseguentemente anche in autostrada, dove il sistema ibrido lavora meno, i consumi sono comunque bassi.

mettiti a 130km/h senza dislivello, senza accelerare in maniera repetina e fai il calcolo di quanto consuma. Se non sono quelli indicati da me poco ci manca.

Che i consumi siano bassi non lo metto in dubbio, dipende cosa intendi per poco.
Se per farla bere molto poco devo fare un corso di guida non mi pare facile da ottenere il risultato sperato.
Se mia madre dovesse guidare un'ibrida sono sicuro non troverebbe quei consumi sulla sua vettura, poi che non sia colpa della macchina non lo metto in dubbio, ma secondo non è nemmeno così automatico l'equazione ibrido-->basso consumo in autostrada.
 
Ultima modifica:
È da un paio di giorni che mi sto trattenendo dal rispondere a qualcuno per non rischiare di rispondere in un modo non cordiale, meno male che stanno rispondendo alcuni ibridisti al posto mio.
Secondo me si stanno consumando un sacco di pagine non per dare informazioni utili, ma per fare una gara fra bambini per vedere chi ce l'ha più lungo.
Detto questo devo fare un piccolo appunto.
Qualcuno ha detto che Toyota fa pubblicità ingannevole dicendo che l'ibrido in città va per il 50% in elettico, ecco questo non è vero.
La colpa di Toyota è quella di non informare la gente sul come si deve usare il motore elettrico.
Due anni fa, quando ho fatto il mio rekord di consumo in città di 46kml ( documentato da una foto posta nelle prime pagine di "tecniche di guida ibrida" ), io non ho percorso il 50% in elettrico, ma il 70% del percorso in elettrico, e sto dicendo i km percorsi e non il tempo.
Imparate la tecnica del P&EVC e vedrete che in alcuni casi , con determinate situazione e con un po' di pratica e conoscenza, si possono ottenere consumi ben oltre quelli dichiarati da Toyota.
Un ultimo appunto.
Sono daccordo al 100% con quello che ha detto Xprience, così gli utenti si perdono.
Io ci rinuncio a rispondere alle provocazioni.
Un saluto da Giottoprius
Ciao giotto,
credo che per la maggior parte dei casi siano solo provocazioni, magari di chi non è favorevole a questa tecnologia, di chi forse la vorrebbe ma non può comprarla, di chi è amante del turbo e rabbrividisce per il CVT...anche se non l'ho mai avuto, sicuramente il calesse con l'asinello consuma poco o nulla!

Toyota di sicuro non informa ed è una cosa inammissibile, visto che da più di dieci anni ha investito in questa tecnologia!!! Ciò non toglie che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
Vorrei proprio vedere questi consumi ridotti di un ibrido

In autostrada metto sempre il cruise control a 139 km/h, così sono sicuro di andare a 130 km/h effettivi o comunque molto vicino.
L'autostrada serve per trasferimenti veloci.
Non so se valga in generale per l'ibrido, però quando vedo qualche Prius in autostrada, tengono generalmente un'andatura più tranquilla (a occhiometro direi un 20 km/h di meno).
Quindi quando si parla di consumo in autostrada bisogna anche vedere qual è la velocità media. Andare a 130 o 110 cambia molto sui consumi.
 
Due anni fa, quando ho fatto il mio rekord di consumo in città di 46kml ( documentato da una foto posta nelle prime pagine di "tecniche di guida ibrida" ), io non ho percorso il 50% in elettrico, ma il 70% del percorso in elettrico, e sto dicendo i km percorsi e non il tempo.

eh bè, sopratutto se parliamo di città allora posso anche prendere un muletto, togliere la forca davanti, targarlo (si è possibile legalizzarlo su strada perchè alcune aziende hanno i capannoni su entrambi i lati della strada). poi andare in giro con quello a tipo...10 km/h? e l'autonomia tiene circa 10 ore quindi nell'effettivo avrei fatto 100 km in solo elettrico.
ma chissà come mai le auto che vanno a 10-15 km/h non si vendono manco in città.
 
In autostrada metto sempre il cruise control a 139 km/h, così sono sicuro di andare a 130 km/h effettivi o comunque molto vicino.
L'autostrada serve per trasferimenti veloci.
Non so se valga in generale per l'ibrido, però quando vedo qualche Prius in autostrada, tengono generalmente un'andatura più tranquilla (a occhiometro direi un 20 km/h di meno).
Quindi quando si parla di consumo in autostrada bisogna anche vedere qual è la velocità media. Andare a 130 o 110 cambia molto sui consumi.

certo ma per autostrada intendo 140-130

Poi se uno ti dice "e ma 140 sei fuorilegge" ... vabè, ci siam capiti.
 
Back
Alto