Qualche altro "spicciolo di storia Abaerh". Ecco una delle vetture più blasonate della casa dello scorpione: la 131 Abarth (1976).
La versione stradale fu prodotta tra il 1976 e il 1978 in 400 esemplari per l'omologazione in GR.4. Montava un 2.0 da 140 cv a 6.400 giri (il mitico "Lampredi"), 2 alberi a camme in testa, 16 valvole, 2 carburatori doppio corpo. Peso 980 kg (leggerissima come tutte le Abarth) - val. max. 190 kmh.
In versione rally la potenza saliva inizialmente a 200 cv, per arrivare nel 1979 a 230 cv. La 131 Abarth vinse complessivamente 5 titoli mondiali (3 marche e 2 piloti - dal 1977 al 1980) nel mondiale rally (l'attuale WRC), con 18 vittorie e 46 podi.
La 131 Abarth di serie
![]()
E la versione GR.4 plurivittoriosa
![]()
Merita un piccolo cenno anche la Lancia 037 (campione del mondo 1983), elaborata e sviluppata presso l'Abarth a Torino, Corso Marche. Con il Lampredi bialbero 16 valvole dotato di compressore volumetrico, la versione di serie aveva 205 cv. 300 la versione gara.
![]()
la 131 abarth...semplicemente favolosa