In questa breve carrellata di modelli Abarth vincenti non poteva mancare l'Abarth 124 rally, la prima , storica versione, quella del 1972-75, e la versione 2017-2019.
La vettura storica (di serie) aveva il solito Lampredi bialbero da 128 cv a 6.200 giri, a 8 valvole. Peso 938 kg. Vel.max. 190. Trazione posteriore e sospensioni a quadrilateri deformabili.
In versione gara la vettura aveva 16 valvole e circa 210 cv nell'ultima evoluzione, con l'iniezione Kugelfischer.
Vinse diversi campionati italiani ed europei, nonchè 5 rally del mondiale.
La 124 Abarth del 1972
L'Abarth 124 spider-GT-rally nata nel 2016 e tuttora in produzione invece ha un pianale di origine Mazda, dotato di sospensioni a quadrilatero anteriori e multilink posteriori, e un motore Fiat-Abarth multiair nella versione di serie (monoalbero con sistema multiair - 16 valvole - 170 cv) e un motore Alfa Romeo-Abarth in versione gara (bialbero - 16 valvole - 305 cv circa - 330 cv senza flangia, ovvero versione Francia).
Ha vinto la categoria RGT in oltre 50 gare nel 2017-18-19 e il titolo mondiale FIA RGT nel 2018 con il francese Raphael Astier.
L'Abarth 124 GT di serie
L'Abarth 124 rally da competizione (il campione del mondo Astier)