<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 70 anni Abarth | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

70 anni Abarth

Continuo la carrellata di vetture Abarth con la "207 spyder corsa" del 1955. Carrozzeria firmata da Felice Boano, motore 4 cilindri in linea, cilindrata 1.089, potenza 66 cv a 6.000 giri, 2 carburatori Weber da 36, velocità max. 163. 11 gli esemplari prodotti, di cui 3 con motore 1.300 da 78 cv (185 kmh). La vettura, lunga 362 cm e altra appena 95 cm, aveva una massa di soli 522 kg. Disputò qualche gara in America, dove però veniva battuta generalmente dalle Lotus.

Da essa derivarono le "stradali" 208 A e 209 A (coupè), sempre disegnate da Boano. Costavano 2.900.000 lire.

Abarth 207 competizione Boano (1955 - foto coachbuild.com)
Boano_Abarth_207A_Spider_002_1955_02.jpg


Abarth 208 (1955 - foto Quattroruote Passione Auto - Abarth)
208A_1.jpg
 
2 tra le Abarth più prestigiose della storia.

Ed ecco quella che sicuramente è l'Abarth più lussuosa e glamour della sua storia: la Fiat-Abarth LE 2.400. Con 3 carburatori doppio corpo per il 6 cilindri di origine Fiat (2.300 coupè), la vettura, presentata a Torino nel 1961, raggiungeva i 142 cv.

Abarth 2.4 coupè Alemanno (foto fcaheritage.com)
D_BIG_Abarth-2400-Coupe-Allemano.jpg


D_03_Abarth-2400-Coupe-Allemano.jpg



La stessa 2.300 S della Fiat verrà presentata anche in una versione Abarth da ben 172 cv a 6.500 giri, nonchè un peso diminuito di 300 kg grazie anche alla carrozzeria tutta in alluminio.
Questa vettura poi stabilirà a Monza una serie di record di velocità media nell'unità di tempo. In particolare, sul vecchio circuito, senza le attuali chicane, ottiene il primato nei 10.000 km e nelle 72 ore. 10.000 km alla fantastica media di 180 kmh e 72 ore a 178 kmh (record precedenti polverizzati).
Il compianto Mario Poltronieri, uno dei piloti chiamati a pilotarla, dichiara: "Tutti i gruppi meccanici e la stessa carrozzeria hanno manifestato una eccezionale robustezza, non palesando alcun difetto o cedimento".
Fonte testo e foto
Quattroruote Passione Auto - Abarth

Fiat-Abarth 2.300 S coupè (record Monza)
monza4.jpg

monza3.JPG
 
Ultima modifica:
Abarth festeggia anche il record assoluto di vendite in UK.

Da circa 4.400 vetture del 2017 si è passati a oltre 5.600 nel 2018, tutte ovviamente 595 e 124 spider-GT.

E’ stata la stessa filiale inglese a fornire i dati ufficiali di vendita insieme all’annuncio dei 70 anni che come noto verranno compiuti a marzo.
 
In avvicinamento alla scadenza esatta dei 70 anni, alcune suggestive foto scattate dopo il Rally di Montecarlo sulle stesse strade delle "prove speciali" del mitico rally (595 Competizione e 124 GT).

2019-Abarth-70esimo-Anniversario-11.JPG

2019-Abarth-70esimo-Anniversario-03.JPG

2019-Abarth-70esimo-Anniversario-16.JPG

2019-Abarth-70esimo-Anniversario-18.JPG

2019-Abarth-70esimo-Anniversario-32.JPG
 
Due novità Abarth "celebrative" (dei 70 anni) saranno presenti a Ginevra 2019.

Si tratta dell'Abarth 124 "Rally Tribute", ispirata alla versione da gara campione del mondo FIA RGT, e la 595 "Esseesse".

https://www.quattroruote.it/news/nu...ally_tribute_e_la_595_esseesse_a_ginevra.html

Invariato il motore della 124 (170 cv), mentre il corpovettura è quello della GT (che ha il tetto in carbonio come la "rally").
Cosi come quello della 595 esseesse, sarà il T-Jet da 180 cv della "competizione".
Ovviamente esclusivi gli allestimenti.

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-14.jpg

2019-Abarth-595-essesse-44.jpg
 
Le Abarth al Salone di Ginevra 2019.

Come annunciato, a Ginevra ci sono le novità "595 Esseesse" e "124 Rally Tribute".

abarth-al-salone-di-ginevra-2019.jpg


abarth-2.jpg


abarth-1.jpg


Ed ecco la 595 Pista MY 2019.
100717946-e967603a-c96c-4afc-9725-aefaf22f91a4.jpg
 
Ultima modifica:
Una bella carrellata di foto di vetture Abarth. Su "Ruoteclassiche" (numero in edicola) servizio di 40 pagine sull'Abarth e la sua storia.

https://www.quattroruote.it/news/ev...h_i_70_anni_dello_scorpione_foto_gallery.html

Nella foto sotto, la OT 1.300 Scorpione (anni '60, disegno Rinaldi, carrozzeria Lombardi). Una vettura che mi piaceva molto all'epoca.........
2019-Abarth-37.jpg


Sotto, il motore OTR 1.000 con testata radiale, 74 cv al debutto.

2019-Abarth-34.jpg
 
Ultima modifica:
Una vettura che molti di voi non conosceranno: l'Abarth 2.000 Scorpione Pininfarina prototipo, ovviamente esemplare unico (1969).

Abarth-2000-Pininfarina-Scorpione%20(7).jpg


02.jpg

07.jpg

E.jpg

DETTAGLI
Costruttore Abarth
Modello 2000 Scorpione
Presentazione Bruxelles, 1969
Design Pininfarina - Filippo Sapino

MOTORE
Tipo Fiat/Abarth Tipo 236
Cilindrata (cc) 2000
Potenza (cv) 220

DIMENSIONI
Lunghezza (mm) 3780
Larghezza (mm) 1780
Altezza (mm) 970

PERFORMANCE
Velocità (km/h) 270
 
Ultima modifica:
Back
Alto