Io ragiono in maniera diversa:
per prima cosa, la macchina la cambio se la posso pagare "cash". Non ho mai fatto rate, e se avessi dovuto farle (piuttosto ho aspettato) ma avrei preso qualcosa di usato e modesto da pagare in massimo 2/3 anni.
Secondo, anche se posso spendere X, preferisco comprare una macchina usata che valeva 1 o 2 anni prima molto più di X, e non una nuova che fra 2 anni varrà molto meno di X. Certo, non é la stessa cosa comprare usato, sia come soddisfazione di fartela su misura, sia come rischio di cosa trovi, ma io, con pazienza, mi sono sempre trovato bene. Compro solo quando trovo quella giusta, altrimenti aspetto.
Terzo, per come calcolare la cifra che posso spendere, io preferisco valutare le mie finanze totali, le entrate e uscite previste (e preventivabili), e fissare una soglia che deve rimanere sul conto, sia per tutte le spese normali, sia calcolando qualche imprevisto (soglia che resta deve essere sicuramente maggiore all´esborso).
Oltre quella soglia, il resto me lo gioco.