Infatti io parlo di chi é già in pensione. E pensione non paragonabili alle nostre future da fame.. Magari con un fondo integrativo ante 1995...Io voglio avere un po' di riserva se non me la sentirò di andare avanti in classe a 70 anni.
Sono pienamente d'accordo...aggiungendo che a me il lavoro nell'ultimo anno è diminuito...Quest'anno per me sono 42...
Non ho motivo di lamentarmi perché al momento ho un lavoro a tempo indeterminato (speriamo duri, ma ci conterei, anche se non si può mai sapere) con un buon stipendio, non sono sposato, ho una casa in proprietà e nessun debito. Inoltre al momento anche come salute sto bene.
Ho una Yaris del 2.007 con 130.000 km che ancora va bene, non vado mai al ristorante e purtroppo non vado in ferie da un paio di anni (per ragioni non economiche). Inoltre odio i vestiti e le cose di lusso in generale.
Sarei il personaggio ideale per potermi permettere una Golf, ma francamente non me la sento. Diciamo che vivo parecchio al di sotto delle mie possibilità, ma non posso non pensare alla vecchiaia. Potrei morire domani, lo so bene, in tal caso non succederebbe niente, ma se invecchiassi le spese della casa di riposo etc.etc. sono certe. E lì si fa in un attimo a spendere una barca di soldi.
Penso che non esisterà piùChissà come sarà l’Italia quando andremo in pensione, tra 10-15-20 anni...
Penso anche ai nostri figli...
Non è detto che andare in pensione sia poi così bello. A parte l'età uno potrebbe ritrovarsi con una pensione modesta, nessun soldo da parte, perchè sei stato costretto a sopravvivere gli ultimi 10 o 15 anni prima della pensione senza lavoro, e aver venduto la casa per necessità. Vatti a ricompare una casa con il mutuo a 70 anni e una pensione modesta!Sinceramente capisco i quaranta cinquantenni che andranno in pensione fra 20-30 anni che si fanno problemi a spendere e cercano di mettere via il più possibile.
Capisco meno quelli già in pensione che hanno una entrata fissa e sicura (se l'Italia dovesse fallire non saranno certo i 30-40 mila euro spesi per una macchina a far la differenza).
Questo al netto di grossi debiti e/o figli da mantenere, mandare all'università, aiutare etc.
Se e quando andrò in pensione, se sarò ancora in salute e avrò la casa pagata mi toglierò dei gran begli sfizi
Pensione integrativa, altrimenti nel mio caso la pensione sarà di 800€.Non è detto che andare in pensione sia poi così bello. A parte l'età uno potrebbe ritrovarsi con una pensione modesta, nessun soldo da parte, perchè sei stato costretto a sopravvivere gli ultimi 10 o 15 anni prima della pensione senza lavoro, e aver venduto la casa per necessità. Vatti a ricompare una casa con il mutuo a 70 anni e una pensione modesta!
Chissà come sarà l’Italia quando andremo in pensione, tra 10-15-20 anni...
Penso anche ai nostri figli...
Specifichiamo vecchi e nuovi pensionati e cosa si intende per taglio a chi ce l'ha già.Se tagliano le pensioni a quelli che ci stanno andando....
Sai di quanto han gia' tagliato le pensioni di quelli
( specie se sono fra quelli " NON giusti " )
che l' hanno gia'.
Vedrai che, alla fine,
non ci sara' una gran differenza
fra vecchi e nuovi pensionati
"Al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti" (cit. Battisti)
Post allegro questo, vero?
Specifichiamo vecchi e nuovi pensionati e cosa si intende per taglio a chi ce l'ha già.
Se per vecchi pensionati intendiamo chi é andato a 55 anni (ma a guardar bene possiamo indietreggiare fino a 42, 41 anni, dopo i fatidici 18 anni 6 mesi e 1 giorni di contributi) con pensione con metodo retributivo allora non mettiamoci nemmeno a fare i confronti
Sì sì continua a mettere nel materasso intanto tuSi ma così mi deprimete...nell'altro post mi dicevate di cambiare auto, qui sembra che siamo tutti senza futuro...spiegatemi....
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa