<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Travolti dal suv, colpo di sonno o smartphone? | Il Forum di Quattroruote

Travolti dal suv, colpo di sonno o smartphone?

Mercoledì pomeriggio alle 15:40 nell'interland milanse un suv guidato da un ragazzo di 26 anni ha centrato una fermata dell'autobus uccidendo una persona e ferendone altre 2 in maniera grave.
Il 26enne sportivo professionista si è giustificato dicendo di aver avuto un colpo di sonno ma le forze dell'ordine indagano per capire se il guidatore stesse utilizzando il telefonino.

http://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/corsico-vigevanese-colpo-sonno.html

Visto l'orario, l'età del ragazzo e il fatto che sia uno sportivo mi farebbe pensare più ad una distrazione che ad un colpo di sonno, ma ovviamente tutto può essere.

Resta purtroppo una tragedia per tutte le persone coinvolte e i loro familiari.
 
In pieno giorno effettivamente la spiegazione più plausibile non è il colpo di sonno,a meno che il guidatore non fosse particolarmente stanco.
O non era lucido,magari per un malore più che per un colpo di sonno,oppure potrebbe esserci la solita spiegazione per la distrazione.
 
Visto l'orario, l'età del ragazzo e il fatto che sia uno sportivo mi farebbe pensare più ad una distrazione che ad un colpo di sonno, ma ovviamente tutto può essere.

Incidente a Corsico, un morto e due feriti alla fermata del bus: "Ho avuto un colpo di sonno"
„Nella sua folle corsa non ha praticamente mai frenato. Dopo aver travolto tre persone alla fermata del bus, ha abbattuto un palo di un segnale stradale e uno dell'illuminazione pubblica e si poi è schiantato contro altre due auto in sosta, senza mai - o quasi - premere il pedale del freno.“

Per me è stato proprio un colpo di sonno. Anche se sei distratto, non fai un putiferio del genere prima di frenare...
 
Incidente a Corsico, un morto e due feriti alla fermata del bus: "Ho avuto un colpo di sonno"
„Nella sua folle corsa non ha praticamente mai frenato. Dopo aver travolto tre persone alla fermata del bus, ha abbattuto un palo di un segnale stradale e uno dell'illuminazione pubblica e si poi è schiantato contro altre due auto in sosta, senza mai - o quasi - premere il pedale del freno.“

Per me è stato proprio un colpo di sonno. Anche se sei distratto, non fai un putiferio del genere prima di frenare...

Dipende dalla velocità.
Magari è successo tutto in pochissimi secondi e quando ha frenato ormai era finito contro le auto.
Un colpo di sonno in pieno giorno vorrebbe dire che si è messo alla guida magari dopo essere stato sveglio tutta la notte,a meno che non soffra di narcolessia,quindi forse si potrebbe considerare un comportamento altrettanto imprudente rispetto all'uso dello smartphone.
In ogni caso l'ha fatta davvero grossa.
 
ma invece che teneva una velocità troppo alta e ha commesso un errore alla guida non può essere? credo che da quando esiste l'automobile non ci sia stato un caso in cui si sia preso in esame un comportamento non corretto , consapevole , di chi era alla guida, di solito o si aveva bevuto, o si erano assunti stupefacenti, o si stava con il cellulare o ci si era addormentati, poi il fatto che ad esempio non si avevano le cinture non viene neanche preso in considerazione, e ne dico una sola di causa
 
Anche il resoconto sulla dinamica dell'incidente secondo me va preso per quello che è,cioè un insieme di supposizioni rimaneggiato dal giornalista che ha scritto l'articolo.
Gli unici a potersi fare un'idea precisa credo che siano le persone che hanno assistito all'incidente e chi ha fatto i rilevamenti.
Molto spesso quando i giornali parlano di incidenti stradali si leggono i soliti riferimenti ai segni di frenata che vogliono dire tutto e niente.
Non ci sono segni quindi il conducente non ha frenato,e chi lo ha detto?
A parte che esiste da qualche decennio l'Abs ma poi anche con una vettura datata è possibile frenare senza arrivare al bloccaggio e quindi senza lasciare un dito di gomma sull'asfalto.

Nel caso in cui la causa dell'incidente fosse davvero lo smartphone io spero che riescano a provarlo,anche se distrazione significa probabilmente uso dello smartphone senza utilizzare vivavoce o comandi al volante,alla vecchia maniera.
E quindi verificare l'ora esatta dell'incidente e poi confrontarla ad esempio con l'invio di messaggi o l'uso di traffico dati dello smartphone potrebbe non essere così provante.
 
Per me le cause più probabili sono:
- uso dello smartphone
- uso dell'infotainment

Se era un errore alla guida avrebbe frenato.
Al colpo di sonno non ci riesco a credere.
Ma magari troverà il medico che gli diagnostica al volo la narcolessia. Chissà, le vie del signore sono infinite.
 
ma invece che teneva una velocità troppo alta e ha commesso un errore alla guida non può essere? credo che da quando esiste l'automobile non ci sia stato un caso in cui si sia preso in esame un comportamento non corretto , consapevole , di chi era alla guida, di solito o si aveva bevuto, o si erano assunti stupefacenti, o si stava con il cellulare o ci si era addormentati, poi il fatto che ad esempio non si avevano le cinture non viene neanche preso in considerazione, e ne dico una sola di causa

Se non sbaglio qualche tempo fa' capitò una cosa simile a una ragazza che fresca di patente.
Mi pare che in quel caso non ci fossero altre cause a parte l'imperizia del conducente che probabilmente ha sbagliato una svolta e poi è andato nel pallone non riuscendo a frenare e travolgendo diverse persone.
 
voto per il cellulare
certo che sfiga. se e' dove penso io, ci sono i piloni del ponte. bastava probabilmente stare 1 metro indietro, per essere riparati.
il vialone e' dritto, volendo si puo' anche correre un po' tra un semaforo e l'altro, non ci sono velox, ma ci sono molti semafori con la telecamera, che frenano comunque bene il traffico.
 
Incidente a Corsico, un morto e due feriti alla fermata del bus: "Ho avuto un colpo di sonno"
„Nella sua folle corsa non ha praticamente mai frenato. Dopo aver travolto tre persone alla fermata del bus, ha abbattuto un palo di un segnale stradale e uno dell'illuminazione pubblica e si poi è schiantato contro altre due auto in sosta, senza mai - o quasi - premere il pedale del freno.“

Per me è stato proprio un colpo di sonno. Anche se sei distratto, non fai un putiferio del genere prima di frenare...
Pensato anche io lo stesso
 
Mercoledì pomeriggio alle 15:40 nell'interland milanse un suv guidato da un ragazzo di 26 anni ha centrato una fermata dell'autobus uccidendo una persona e ferendone altre 2 in maniera grave.
Il 26enne sportivo professionista si è giustificato dicendo di aver avuto un colpo di sonno ma le forze dell'ordine indagano per capire se il guidatore stesse utilizzando il telefonino.

http://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/corsico-vigevanese-colpo-sonno.html

Visto l'orario, l'età del ragazzo e il fatto che sia uno sportivo mi farebbe pensare più ad una distrazione che ad un colpo di sonno, ma ovviamente tutto può essere.

Resta purtroppo una tragedia per tutte le persone coinvolte e i loro familiari.


Se il colpo di sonno è conclamato patente sospesa a vita, secondo le recenti norme, se non è così prendi tutte conseguenze della tua responsabilità ed il tuo quinto dello stipendio verrà detratto automaticamente per tutta la vita...
 
Incidente a Corsico, un morto e due feriti alla fermata del bus: "Ho avuto un colpo di sonno"
„Nella sua folle corsa non ha praticamente mai frenato. Dopo aver travolto tre persone alla fermata del bus, ha abbattuto un palo di un segnale stradale e uno dell'illuminazione pubblica e si poi è schiantato contro altre due auto in sosta, senza mai - o quasi - premere il pedale del freno.“

Per me è stato proprio un colpo di sonno. Anche se sei distratto, non fai un putiferio del genere prima di frenare...
Concordo.
Bisogna vedere che tipo di traffico e che tipo di strada era quella in cui é avvenuto il fatto.
A me sono capitati dei colpi di sonno, due o tre da quando ho la patente, nell'80. Finora - grazie a Dio - senza nessuna conseguenza seria.

E' un'esperienza spaventosa, anche quando si va a bassa velocità e non succede assolutamente niente.
 
Secondo me il colpo di sonno al pomeriggio può capitare, ma le cause sono diverse: notte in bianco per genitori di neonati che piangono di continuo, o per un brutto mal di denti; non escludo però neppure un pranzo molto abbondante e ben annaffiato...
 
colpo di sonno ...quinto dello stipendio verrà detratto automaticamente per tutta la vita...


Voglio sperare che ci sia copertura RCA, in tal caso si tratta di "colpa" ed il "quinto" è salvo.

Se la macchina gli era...indispensabile per lavorare, forse dovrà trovarsi un altro posto.

Non mi sembra che dalle notizie pubblicate si riesca a fare ipotesi un minimo fondate sulla causa del sinistro

Colpo di sonno dopo pranzo? Aveva mangiato? Quanto? A che ora? Soffriva di apnee nel sonno?

Telefonata in corso? Connessione internet "attiva"?

Tutte congetture
 
Ultima modifica:
Back
Alto