<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Travolti dal suv, colpo di sonno o smartphone? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Travolti dal suv, colpo di sonno o smartphone?

Dimenticavo secondo me l'età non centra.
Cioè non è che più si va avanti con gli anni più si dorme.
Per quanto riguarda le normali abitudini del sonno io penso che ci siano persone che si addormentano facilmente,a 5 anni come a 90,e altre che non si addormentano nemmeno la notte figuriamoci di giorno.
E non è nemmeno una cosa genetica secondo me,mio padre si addormenta a qualsiasi ora,basta che si stenda o si sieda.
E mi dicono che è sempre stato così.
Io dall'asilo non ho mai dormito di giorno e ho sempre faticato un po' a dormire anche di notte.

Però quello che voglio dire è che guidando mi riesce difficile pensare che una persona possa addormentarsi sul volante solo perchè ha l'abbiocco facile.
Per me ci deve essere una spiegazione,che potrebbe essere la notte insonne come il fatto di aver bevuto.
Però ovviamente si tratta di una mia ipotesi,secondo me la più probabile.
Mi pareva di aver capito diversamente dai post precedenti... "onestamente fatico a capire come possa starci il colpo di sonno in una persona giovane se non ha problemi di salute particolari."
Allora siamo d'accordo
 
Mi pareva di aver capito diversamente dai post precedenti... "onestamente fatico a capire come possa starci il colpo di sonno in una persona giovane se non ha problemi di salute particolari."
Allora siamo d'accordo

Quando ho parlato dell'età mi riferivo alla naturale tendenza ad addormentarsi facilmente o difficilmente,quella penso che sia una cosa che non cambia con l'età.
Se invece parliamo di un colpo di sonno improvviso io devo dire che mi sorprendo un po' nel sentire che è capitato a un ragazzo giovane e sportivo,che in teoria dovrebbe avere energie da vendere.
A meno che non ci sia dietro una causa scatenante,come quelle che abbiamo già citato tipo la notte insonne,ritengo che sia una cosa strana.
Ovviamente strano non vuol dire impossibile.
Poi magari era stanco morto per qualche motivo e allora la spiegazione verrà fuori da sola.
 
Faccio spesso quella strada, inutile dire che invita a correre, ma è anche tappezzata di cartelli col limite 50 e segnali di rilevamento velocità, credo ci sia anche un velox fisso, nonchè abbastanza trafficata.
Certo che dalla dinamica andava ben oltre i limiti, sonno o meno.
 
Mercoledì pomeriggio alle 15:40 nell'interland milanse un suv guidato da un ragazzo di 26 anni ha centrato una fermata dell'autobus uccidendo una persona e ferendone altre 2 in maniera grave.
Il 26enne sportivo professionista si è giustificato dicendo di aver avuto un colpo di sonno ma le forze dell'ordine indagano per capire se il guidatore stesse utilizzando il telefonino.

http://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/corsico-vigevanese-colpo-sonno.html

Visto l'orario, l'età del ragazzo e il fatto che sia uno sportivo mi farebbe pensare più ad una distrazione che ad un colpo di sonno, ma ovviamente tutto può essere.

Resta purtroppo una tragedia per tutte le persone coinvolte e i loro familiari.
Se a lui viene un colpo di sonno a 26 anni, noi prossimi ai 70 dovremmo essere sempre in catalessi.
 
Sull'etá mi trovi d'accordo, avevo rimarcato la mia giovinezza per far capire proprio che il fato di essere giovane o vecchio non ha la minima importanza.
No l'età c'entra eccome. Io mi addormento spesso davanti al computer. Prima da giovane non mi capitava. Adesso sì e non faccio mai viaggi da solo in auto. Al primo accenno di sonno, mi fermo, esco mi sgranchisco, bevo un caffe e cedo la guida a mia moglie o a chi mi sta accanto.
 
Sicuramente ci sono strade più "eccitanti",però ad esempio io quando guido la sera,con poche macchine in giro,sono più teso che di giorno,quando il traffico è più intenso e quindi i pericoli sono maggiori.
Ho una specie di timore reverenziale del buio,mentre altre persone che conosco guidano di notte rilassati e tranquilli.

Ok sono fatto strano,ne sono consapevole dai tempi dell'asilo quando tutti gli altri dormivano e io giravo come un betè perchè non riuscivo a prendere sonno in nessun modo.

La strada ha la sua influenza. Purtroppo l'autostrada rettilinea ipnotica con le sue striscie tratteggiate, con la velocità costante, ti invita al sonno. Difficilmente ti addormenti su una strada di montagna e se hai una guida sportiva, perche molto più adrenalinica
 
Quando ho aperto il post l'ho fatto perchè mi pare un incidente molto al limite...26 anni, sportivo, pomeriggio, statale di solito con traffico, polizia che indaga sul telefonino.
Spero non sia questo il caso ma vedo davvero troppe persone con in mano sti telefoni che ne fanno di tutti i colori.
Poi (e lo dico da possessore di Toyota Land cruiser) quando vai in giro con un auto che pesa come 2 auto normali dovresti stare anche più attento a tutto...cosa che moti non fanno.
 
Se a lui viene un colpo di sonno a 26 anni, noi prossimi ai 70 dovremmo essere sempre in catalessi.
In realtà anche ad un 26enne può venire un colpo di sonno, se nei giorni precedenti e nelle ore appena trascorse ha esagerato con la fatica, o con stimolanti, o con droghe ( l'alcool é una droga ) o con mancanza di sonno o la somma di uno o più di queste circostanze.
Per un anzianotto come me ( vicino ai 60 ) o per uno ancor più anziano, la stanchezza la si avverte nettamente ed é più facile fermarsi prima di essere "in riserva" estrema, ormai "ci conosciamo".
Un giovane in buona forma fisica riesce a resistere molto meglio e molto più a lungo, ed anche per questo riesce a raggiungere una forma di esaurimento ( di energie ) più grave, almeno io la vedo così.
Recupera molto prima e molto meglio, ma quando crolla... crolla di brutto.
 
Back
Alto