Lenny a quali vetture si è oggi ristretta la scelta (non ho letto le ultime 3 pagine)?
Eccomi

Allora, nelle ultime settimane non sono riuscito a trovare tempo per prove su strada. Ho fatto qualche ulteriore giro in concessionaria e confermo che la shortlist per i crossover sarebbe questa: CX-5, Forester e XC40.
Ho già provato la Mazda e mi è piaciuta anche come guida, ora appena posso voglio provare la Subaru per appurare le differenze in questo senso (oltre alla Forester vorrei fare un giro anche su Outback).
La Volvo in prova statica mi è piaciuta molto (bel design dentro e fuori, tanto spazio in rapporto alle dimensioni) e la proverò. La metto leggermente dietro perché più cara e al momento è ancora giovane come modello, quindi è molto difficile trovare un usato fresco per limarne il prezzo.
Per curiosità sono stato anche a vedere alcune station wagon premium di segmento D (si trovano usate di un anno a prezzi molto inferiori al listino, il marchio poi dovrebbe garantire una buona tenuta del valore nel tempo).
Devo dire che lo spazio dietro è meno limitato di quanto pensassi, mi sono ripromesso di fare una prova più approfondita con moglie e seggiolino; tra le tedesche quella che mi è piaciuta di più è nettamente la Mercedes Classe C, sotto tutti i punti di vista. Quando tornerò in Volvo voglio vedere bene anche la V60, peccato non ci sia una Giulia SW eventualmente da valutare.
In ogni caso purtroppo ho ancora troppe cose in sospeso tra lavoro e casa per poter accelerare sull’acquisto, non posso nemmeno escludere che il budget sia inferiore rispetto alle attese tra qualche mese. Ma nel frattempo ho intenzione di chiarirmi le idee con qualche prova su strada.