<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester - Prova statica, impressioni, curiosità | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Forester - Prova statica, impressioni, curiosità

Oggi ho fatto un giretto... Confermato che non arrivano più Levorg da giugno.
C'è qualcosa in rete, una nera, una bianca
Leggevo stamattina su un gruppo Facebook dedicato alla levorg di un iscritto che diceva di averne appena ordinata una con consegna a febbraio (specificando che sarà quella con presa d’aria) a te han detto che da giugno non ne arrivano più...:emoji_thinking:
 
Leggevo stamattina su un gruppo Facebook dedicato alla levorg di un iscritto che diceva di averne appena ordinata una con consegna a febbraio (specificando che sarà quella con presa d’aria) a te han detto che da giugno non ne arrivano più...:emoji_thinking:
3 concessionari e 3 conferme. Tutti e tre mi han detto che forse (ma forse) arriverà la nuova con il 2000 aspirato
 
Lenny a quali vetture si è oggi ristretta la scelta (non ho letto le ultime 3 pagine)?

Eccomi :)
Allora, nelle ultime settimane non sono riuscito a trovare tempo per prove su strada. Ho fatto qualche ulteriore giro in concessionaria e confermo che la shortlist per i crossover sarebbe questa: CX-5, Forester e XC40.
Ho già provato la Mazda e mi è piaciuta anche come guida, ora appena posso voglio provare la Subaru per appurare le differenze in questo senso (oltre alla Forester vorrei fare un giro anche su Outback).
La Volvo in prova statica mi è piaciuta molto (bel design dentro e fuori, tanto spazio in rapporto alle dimensioni) e la proverò. La metto leggermente dietro perché più cara e al momento è ancora giovane come modello, quindi è molto difficile trovare un usato fresco per limarne il prezzo.

Per curiosità sono stato anche a vedere alcune station wagon premium di segmento D (si trovano usate di un anno a prezzi molto inferiori al listino, il marchio poi dovrebbe garantire una buona tenuta del valore nel tempo).
Devo dire che lo spazio dietro è meno limitato di quanto pensassi, mi sono ripromesso di fare una prova più approfondita con moglie e seggiolino; tra le tedesche quella che mi è piaciuta di più è nettamente la Mercedes Classe C, sotto tutti i punti di vista. Quando tornerò in Volvo voglio vedere bene anche la V60, peccato non ci sia una Giulia SW eventualmente da valutare.

In ogni caso purtroppo ho ancora troppe cose in sospeso tra lavoro e casa per poter accelerare sull’acquisto, non posso nemmeno escludere che il budget sia inferiore rispetto alle attese tra qualche mese. Ma nel frattempo ho intenzione di chiarirmi le idee con qualche prova su strada.
 
Ultima modifica:
Eccomi :)
Allora, nelle ultime settimane non sono riuscito a trovare tempo per prove su strada. Ho fatto qualche ulteriore giro in concessionaria e confermo che la shortlist per i crossover sarebbe questa: CX-5, Forester e XC40.................

Ok. Anch'io dovrei cambiare la macchina, penso entro il 2019. Ovviamente non avendo più famiglia appresso ma solo la compagna la scelta sarà per una vettura (da segmento A a C, devo vedere, probabilmente A o B se nuova, C se usata) piuttosto sportiva, ma presumibilmente 4 posti perchè capita di portare anche mia madre (87 anni) o amici.
 
Ultima modifica:
Ok. Anch'io dovrei cambiare la macchina, penso entro il 2019. Ovviamente non avendo più famiglia appresso ma solo la compagna la scelta sarà per una vettura (da segmento A a C, devo vedere, probabilmente A o B se nuova, C se usata) piuttosto sportiva, ma presumibilmente 4 posti perchè capita di portare anche mia madre (87 anni) o amici.

Non vedo l’ora di sapere cosa sceglierai, anche se ho già qualche idea in merito ;)
 
Occhio se provi l'Outback, potrebbe esserci il pericolo di non voler più scendere...:emoji_relaxed:
Sono un pò di parte..:emoji_grin:

Non sei il primo a dirmelo, sono molto curioso infatti...chiaramente la guida non può essere l’unico parametro di scelta, anche se per me è molto importante e diventa decisivo se su altri fattori c’è equilibrio.
 
La tassa ancora non e' chiaro se sara' istituita o meno.
Se entrera' in vigore una levorg (cosi come outback) coicsuoi 164 g CO2 costera' 1500€ in piu' all'anno, l'impreza 500€ (145 g).
Non penso sia ammortizzabile dai concessionari (nemmeno regalando tagliandi per anni o estendendo la garanzia).
 
La tassa ancora non e' chiaro se sara' istituita o meno.
Se entrera' in vigore una levorg (cosi come outback) coicsuoi 164 g CO2 costera' 1500€ in piu' all'anno, l'impreza 500€ (145 g).
Non penso sia ammortizzabile dai concessionari (nemmeno regalando tagliandi per anni o estendendo la garanzia).
Non credo la metteranno, sarebbe un suicidio...la manovra uscirà stravolta e oltremodo ridimensionata dal passaggio in senato.
In caso ci compreremo tutti la panda 1000 come ha detto il viceministro...:emoji_bow:
 
Back
Alto