Jazzaro
0
Mica vero...I sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici non leggono quale pressione c'è, ma rilevano una variazione rispetto alla pressione impostata come corretta, qualsiasi essa sia.
Mica vero...I sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici non leggono quale pressione c'è, ma rilevano una variazione rispetto alla pressione impostata come corretta, qualsiasi essa sia.
buon giorno a tutti
mi si è accesa la spia controllo pressione pneumatici sulla mia seat alhambra
eravamo in sette a bordo e fin qui nessun problema
il giorno dopo controllo la pressione dei pneumatici e controllo sull'auto a quanto andrebbero gonfiate le gomme
2.7 davanti e addirittura 3.0 dietro a vuoto e 3.4 dietro a pieno carico
ora... non vi sembrano pressioni un po alte
le gomme sono delle 225/45 zr 18
grazie mille a tutti
I sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici non leggono quale pressione c'è, ma rilevano una variazione rispetto alla pressione impostata come corretta, qualsiasi essa sia.
Credo dipenda dal tipo di sensore (diretto o indiretto). Ci sono quelli che misurano i giri della ruota ("indiretti") tramite, credo, i sensori ABS che, una volta tarati sulla pressione corretta qualunque essa sia, si accorgono dello sgonfiamento in base ai giri percorsi, e quelli che misurano la pressione reale (chiamati "diretti", immagino questi siano wireless)I sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici non leggono quale pressione c'è, ma rilevano una variazione rispetto alla pressione impostata come corretta, qualsiasi essa sia.
mi ricordo che quando avevo la X1 e andavo a sostituire i pneu invernali con quelli estivi e viceversa, il gommista pompava i pneu in modo differente da quanto indicato sul libretto. E poi modificava i dati memorizzari sul display.Mica vero...
buon giorno a tutti
2.7 davanti e addirittura 3.0 dietro a vuoto e 3.4 dietro a pieno carico
Beh ma non si può resettare la pressione impostata?
io farei un salto in concessionaria.Sulla Vitara della mia compagna dobbiamo ingannare i sensori mettendo pressioni assurde, 2,8/3 Bar a freddo per eliminare la segnalazione di pressione bassa.
Lei lo sa e se ne fa una ragione. La cosa succede con entrambi i treni di cerchi/gomme estivi/invernali
... sempre che il manometro che usi per leggere la pressione, sia corretto.
ma sul display, leggi valori coerenti con il manometro?
se sono diversi, uno dei due ovviamente sbaglia.
certo che, se sbagliano tutti e quattro i sensori nelle gomme, sei veramente sfigato.
io ho una vitara del 2016 (modello 2015, tanto per intenderci)
theCat - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa