<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire...

E' salito anche poco....
Rispetto la manovra Garibaldina
le promesse nuove sul nulla
le promesse precedenti ( mai mantenute )
le chiacchiere che girano sull' affidabilita' nostrana....
( Euro si / Euro NO )

E dove volevi che arrivasse?
Se non ricordo male, siamo al doppio del Portogallo, 200 punti più della Spagna che fino a non troppo tempo fa lo aveva piu alto del nostro.
Siamo più vicini alla Grecia che ai paesi "normali".
 
Esatto. Lo spread sale solo in Italia perchè abbiamo quell'enorme debito, che gli altri non hanno, e la preoccupazione dei mercati ha causato la vendita di molti titoli, con calo dei corsi, oltre che aumento degli interessi. Il calo dei corsi ha danneggiato ovviamente le banche, che hanno titoli in "pancia" per svariati miliardi.

Già..
Però, lo spread mi sembra un po' alto rispetto ai numeri, se confrontiamo con gli altri.
Forse, un tantino di componente speculativa, effettivamente, c'è.
 
E dove volevi che arrivasse?

Se non ricordo male, siamo al doppio del Portogallo, 200 punti più della Spagna che fino a non troppo tempo fa lo aveva piu alto del nostro.
Siamo più vicini alla Grecia che ai paesi "normali".


Diciamo, non credevo

Ricordando che era arrivato a 575....
E rileggendo i 4 punti che ho evidenziato sopra....
Non mi avrebbe meravigliato un bel 400;
tanto " noi " lo Spread ce lo mangiamo a colazione.

Perche', siamo un paese normale?
 
Diciamo, non credevo

Ricordando che era arrivato a 575....
E rileggendo i 4 punti che ho evidenziato sopra....
Non mi avrebbe meravigliato un bel 400;
tanto " noi " lo Spread ce lo mangiamo a colazione

Quando era arrivato a quei valori, c'era una situazione totalmente diversa per tutti, crisi quasi generalizzata.
La Francia era sopra a 200, la Spagna, più o meno come l'Italia, mi pare.
Adesso hanno problemi Italia e Grecia.
Fine.
Gli altri hanno tutti spread bassi o quasi nulli.
 
Appunto....

Spagna e Portogallo, da allora crescono che e' una meraviglia.
E la Francia non tanto, ma sempre un po' piu' di noi, pero' e' " protetta " dalla Marianna e soprattutto da Thor.

Noi NO
 
Ultima modifica:
Un tantino? Ci hanno fatto un colpo di stato con la speculazione...

Uno dei computi dell'azione di governo dovrebbe essere di mantenere condizioni tali da rendere difficile speculare, ora come allora.
Se la speculazione agisce solo contro certi paesi, ci sarà un motivo.
Con perdon de las damas, come direbbe Diego Armando, se ti metti a pecora, prima o poi...
 
Un tantino? Ci hanno fatto un colpo di stato con la speculazione...


Questa e' una leggenda ( vedo immortale )
messa in giro da Sally & C
I colpi di Stato li fanno le Nazioni contro altre Nazioni....
Chi vuol fare soldi o i propri interessi e vede dove farli,
non ha nazionalita'....
E sono i vari Investitori....Che sono di tutto il mondo
( Si buttano semplicemente contro chi e' " fragile " nel suo essere ).
 
Ripeto, secondo me non si doveva entrare a suo tempo nell'euro, nell'Europa unita si, ma non nell'euro, troppe le differenze economiche.

Ma ora? Ora penso che sarebbe come voler fare ridiventare la frittata un uovo crudo. Oppure avere la DeLorean di "Ritorno al Futuro" (ma vera), tornare indietro, mettere in atto l'opzione no, e poi vedere cosa sarebbe successo......
 
Ripeto, secondo me non si doveva entrare a suo tempo nell'euro, nell'Europa unita si, ma non nell'euro, troppe le differenze economiche.

Ma ora? Ora penso che sarebbe come voler fare ridiventare la frittata un uovo crudo. Oppure avere la De Lorean di "Ritorno al Futuro", tornare indietro, mettere in atto l'opzione no, e poi vedere cosa sarebbe successo......


Allora si era un po' tutti pieni di sacro furore ed entusiasmo per....
Poi....
Alla luce dei fatti, oggi, parrebbe sia meglio uscire....
Di contro, ci sono pletore di esperti ( anche neutrali )
per il no
e almeno altrettanti per il si.
Confermo: la Finanza ( & C. ) non e' ( sempre ) una scienza esatta.
Ovvero faccio cosi' e ottengo ( sempre ) cosa'

God bless, not only America, Italy too.
 
Back
Alto