<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire...

Lo spread in piccola parte è salito anche perchè il QE è quasi al capolinea, anche se gli effetti continueranno ancora per un po'.

Però è salito soprattutto per la sfiducia dei mercati sul futuro dell'Italia e per la manovra economica ritenuta garibaldina e fuori dalle regole. Quindi Draghi non poteva fare nulla per impedire la sua impennata.


lo spread sale perchè il QE così com'è non funziona.

"se un ministro dicesse di sterminare i pensionati e tagliare il welfare lo spread andrebbe a zero"

non è possibile rimanere in un sistema dove i membri dei governi devono fare quel che vogliono i CEO invece dell'elettorato perchè non c'è banca centrale che li difenda!
e anche questo è lapalissiano.

ripeto: i "mercati" fanno quel che vogliono con tutti i paesi UE perchè non c'è una BC prestatrice di ultima istanza.

il QE verrà prolungato all'infinito... perchè non appena finisce salta la baracca (si, salta l'euro). Anzi, si è annunciato addirittura un altro giro LTRO!

Sulla speculazione ai nostri danni c'è poi una denuncia contro oettinger e moscoWC per manipolazione del mercato:
http://www.dagospia.com/rubrica-3/p...ciati-procura-roma-due-giornalisti-186247.htm

vediamo quel che succede ma secondo me dopo maggio 2019 ne vedremo davvero delle belle.
 
A me, tra quelli che sono là, non pare certo il peggiore.

Voglio vedere se ti ritrovi uno tipo Katainen o Schauble al suo posto e, magari, non c'è più neanche Draghi.


Basta essere decisi e continuare.
( il dado e' tratto )
Se ti minacciano, e torni indietro, paghi 2 volte e fai pure la figura del cioccolataro ( era il minimo che ci si doveva aspettare )
 
Dai una bella patrimoniale, anche solo sui conti correnti, e siamo a posto, magari non del 20% come ha proposto la Merkel ma col solo 5% su 4800 mld di ricchezza italica fa un bel 215 mld :emoji_alien:
 
come no Pilota54....e secondo te gli stranieri sottoscrivevano il nostro debito pubblico in una valuta svalutata?? dovevi emettere bond in dollari o in euro e quindi...
Un paese riottoso a qualunque regola di sana economia, in cui i debiti li devono pagare gli altri (che siano le generazioni future o gli odiatissimi stranieri) questo siamo. Io ho lavorato a lungo con l'estero, le continue svalutazioni non hanno favorito di una virgola le esportazioni, hanno solo compresso il reddito reale degli italiani, è come dire abbiamo ridotto il costo del lavoro svalutando (nel frattempo abbiamo pagato sempre di più le materie prime importate). E quando c'era la lira non è che il rapporto debito/PIL fosse meglio, anzi lo abbiamo creato ben prima dell'entrata in vigore dell'euro, la storia non si inganna, solo che tutti i governi hanno continuato a fare finanza allegra, senza curarsi dei 150 miliardi di evasione fiscale annuale (a prezzi attualizzati) che se fossero combattuti azzererebbero il debito pubblico. In questa maniera una fascia di popolazione si è arricchita sulle spalle in particolare dei dipendenti
 
: il debito pubblico è il "tuo" debito perché tu "sei" italiano.
In pratica è come se in una grande famiglia tu e i tuoi fratelli prestasse i vostri soldi ai vostri genitori per pagare le bollette, ristrutturare casa (Che diventerà vostra), comprare l'auto (che userete anche voi) invece di farli rivolgere a istituti di credito o, peggio, a strozzini...
Aggiungo: i tuoi genitori vi promettono di restituire tutto più un piccolo interesse.
. :D

Non so a quali "genitori" tu ti riferisca

Forse a quelli che privilegiano un figlio a discapito dell'altro?

A quelli che sfruttano il lavoro dei figli per fare vita dissoluta?

Come ha scritto Arizona, genitori così vanno... aiutati facendoli interdire (inabilitare)
 
Non so a quali "genitori" tu ti riferisca

Forse a quelli che privilegiano un figlio a discapito dell'altro?

A quelli che sfruttano il lavoro dei figli per fare vita dissoluta?

Come ha scritto Arizona, genitori così vanno... aiutati facendoli interdire (inabilitare)

Mi riferivo a dei semplici pensionati che si son trovati con dei lavori da fare in casa.. Era solo un esempio per spiegare, con poco successo, il mio pensiero. Comunque la bocciatura della manovra affonda anche le radici nel passato, ma meglio evitare di finire su argomenti vietati..
Io dico solo speriamo bene che quest governo regga e funzioni perché sennò siamo fritti. L'instabilità è peggio di qualsiasi governo stabile presente passato e futuro.
 
come no Pilota54....e secondo te gli stranieri sottoscrivevano il nostro debito pubblico in una valuta svalutata?? dovevi emettere bond in dollari o in euro e quindi...
Un paese riottoso a qualunque regola di sana economia, in cui i debiti li devono pagare gli altri (che siano le generazioni future o gli odiatissimi stranieri) questo siamo. Io ho lavorato a lungo con l'estero, le continue svalutazioni non hanno favorito di una virgola le esportazioni, hanno solo compresso il reddito reale degli italiani, è come dire abbiamo ridotto il costo del lavoro svalutando (nel frattempo abbiamo pagato sempre di più le materie prime importate). E quando c'era la lira non è che il rapporto debito/PIL fosse meglio, anzi lo abbiamo creato ben prima dell'entrata in vigore dell'euro, la storia non si inganna, solo che tutti i governi hanno continuato a fare finanza allegra, senza curarsi dei 150 miliardi di evasione fiscale annuale (a prezzi attualizzati) che se fossero combattuti azzererebbero il debito pubblico. In questa maniera una fascia di popolazione si è arricchita sulle spalle in particolare dei dipendenti

Manca la citazione, non ho capito a quale mio posti ti riferisci, ma comunque non sono lontano da quanto tu scrivi qui sopra.
Soprattutto sugli ultimi 4 righi ovviamente concordo in pieno.
Se ti riferisci al fatto che secondo me non dovevamo entrare nell'Euro, a suo tempo, ho detto che ell'epoca ero contrario ad entrare nell'Euro come moneta unica, ma ovviamente non so se sarebbe andata meglio o peggio se non fossimo entrati. Era la mia opinione di allora. Ora però non si può più uscire.
 
Ultima modifica:
Mi riferivo a dei semplici pensionati che si son trovati con dei lavori da fare in casa.. Era solo un esempio per spiegare, con poco successo, il mio pensiero. Comunque la bocciatura della manovra affonda anche le radici nel passato, ma meglio evitare di finire su argomenti vietati..
Io dico solo speriamo bene che quest governo regga e funzioni perché sennò siamo fritti. L'instabilità è peggio di qualsiasi governo stabile presente passato e futuro.

Il fatto che gli italiani stiano vendendo titoli italiani a valanga non è bello, significa che gli stessi italiani non hanno fiducia nell'Italia. Brutto segno.
I giap hanno un debito pubblico superiore a quello italiano (in rapporto al PIL) anche perchè credono fermamente in sè stessi e comprano sempre i titoli del proprio Paese.
 
Back
Alto