<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

Hyper significa gomme ancor più morbidissime no? Magari la controparte delle "Chewing Gum" che metteva Doc Valentino (e forse lo fa ancora) prima di salire nelle qualifiche ai vertici della griglia di partenza.

Le hypersoft sono le gomme più morbide in assoluto. Questo l'elenco ufficiale Pirelli:

1) Sperhard 2) Hard 3) Medium 4) Soft 5) Supersoft 6) Ultrasoft 7) Hypersoft.

Da notare che quest'anno la Superhard non è stata mai usata e la Hard credo dolo 1 o 2 volte.
L'anno prossimo i nomi saranno solo 3: hard, medium, soft (bianca, gialla, rossa). Ma non le mescole, che varieranno da circuito a circuito.
 
Due Red Bull in prima fila (pole di Ricciardo), poi Hamilton e Vettel. Terza fila per Bottas e Raikkonen. Poi ancora le 2 Renault, e quindi le 2 Alfa Sauber.

La Ferrari ha confermato di non trovarsi a suo agio su questa pista. Non riusciva a far lavorare bene le gomme. Non è una questione di motori perchè Leclerc ed Ericsson hanno fatto un'ottima qualifica, entrambi nella top10 e in rettilineo le Ferrari erano le più veloci . E' andata ovviamente anche peggio dell'anno scorso, quando Vettel aveva firmato la pole. La Mercedes (secondo Sky) ha girato con "fori chiusi".

Per una volta onore alla Renault, che ha piazzato 4 vetture nelle prime 10, come la Ferrari, mente solo 2 motori Mercedes sono nella top10..

GP MESSICO F1 2018 - Sabato 27 Ottobre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 D. Ricciardo Red Bull 1'15"866 1'15"845 1'14"759
2 M. Verstappen Red Bull 1'15"756 1'15"640 1'14"785 +0.026
3 L. Hamilton Mercedes 1'15"673 1'15"644 1'14"894 +0.135
4 S. Vettel Ferrari 1'16"089 1'15"715 1'14"970 +0.211
5 V. Bottas Mercedes 1'15"580 1'15"923 1'15"160 +0.401
6 K. Raikkonen Ferrari 1'16"446 1'15"996 1'15"330 +0.571
7 N. Hulkenberg Renault 1'16"498 1'16"126 1'15"827 +1.068
8 C. Sainz Renault 1'16"813 1'16"188 1'16"084 +1.325
9 C. Leclerc Sauber 1'16"862 1'16"320 1'16"189 +1.430
10 M. Ericsson Sauber 1'16"701 1'16"633 1'16"513 +1.754

-------------------------------------------------------------------------
11 E. Ocon Force India 1'16"252 1'16"844
12 F. Alonso McLaren 1'16"857 1'16"871
13 S. Perez Force India 1'16"242 1'17"167
14 B. Hartley Toro Rosso 1'16"682 1'17"184
15 P. Gasly Toro Rosso 1'16"828 - -- --- (*)
---------------------------------------------------------
16 R. Grosjean Haas 1'16"911 (**)
17 S. Vandoorne McLaren 1'16"966
18 K. Magnussen Haas 1'17"599
19 L. Stroll Williams 1'17"689
20 S. Sirotkin Williams 1'17"886
 
Ultima modifica:
Belle qualifiche ,spettacolari. Tirate e con sorpresa. Sono un po’ dispiaciuto per verstappen che ha perso occasione ghiotta per scrivere una pagina di storia di F1 ma so che tanti ferraristi la penseranno diversamente. Però è giusto scrivere la storia e che vada avanti. Red bull davvero efficaci chissà che farà Ricciardo la
‘ davanti .
 
Sicuramente, Abiteboul e company qualcosina in più sulla PU renault stavolta devono avercelo messo, McLaren esclusa ( tanto, oramai ...) e in più la RedBull ha dalla sua il carburante "proprio" e - ovviamente - il genio di Newey, che in questo spec. circuito si esalta nelle sue misteriose caratteristiche di telaio/ taratura sospensioni.
Però, una cosa sono le qualifiche e ben altra è poi la gara. I 2 boxeurs di RB potrebbero avere problemi 1° di surriscaldamento PU e 2° di Fuel Saving. Come gomme credo saranno gli unici forse ad andar via tranquilli.
 
Ultima modifica:
Dai,0.026 sul giro é un niente io quando ci sono questo genere di distacchi virtualmente darei la pole a tutti e due.
 
perché nel divorzio RedBull-Renault non sono ancora riuscito a capire chi ha fatto l'asineria di chiederlo?? :emoji_laughing: ...non so, qualcosa mi dice che Ricciardo alla Renault è una carta pesante da giocare. E se fossi in RedBull sarei perplesso dei motori Honda, a meno che gli yen (tanti) mettano a tacere tutto, ma come si fa a passare da top-team a (??) per propria scelta???
 
Sono un pó in ritardo, siamo quasi alla gara e devo ancora commentare le qualifiche, qualifiche che sono state molto imprevedibili.

Da una parte lo smacco per Verstappen che é stato il migliore in fp1, fp2,fp3, q1,q2 e primo tentativo delle q3, pareva avesse la pole in mano e invece é stato beffato proprio dal suo compagno all'ultimo secondo.
Sono invece contento per ricciardo, aveva bisogno di tenere alto il morale e sicuramente questa pole aiuterà parecchio ( lui, perché Horner lo vedevo seccato ).
Inoltre ha dimostrato di essere ancora validissimo quando la macchina resta accesa, se mai qualcuno avesse avuto dei dubbi.

Le mercedes credo abbiano corso un pó conservative, del resto basta fare meglio delle rosse e ottenere un settimo posto con Hamilton, non c'era alcun bisogno di stressare eccessivamente le PU già usate.
 
Sono proprio curioso di fare un confronto tra le partenze in pole di Seb e stasera quella di Daniel ... voglio proprio trarre la eventuale differenza, sempre che ricciolo non spacchi tutto alla 1a curva !
 
Se uno spettatore si fosse svegliato oggi dopo un sonno di 6 anni circa avrebbe detto niente di nuovo in F1 ,RedBull con una vettura fantastica ,Ferrari che la tallona e una Mercedes che invece è sempre dietro perché divora le gomme. Per il resto merito ad Hamilton per il mondiale anche se forse il risultato di oggi non è proprio il migliore per brindare.Grande Verstappen che conduce la gara dal inizio alla fine , Ricciardo sbaglia la partenza ma poi una gran bella gara rovinata dal ennesimo guasto mentre bella gara delle Ferrari con questa volta Vettel in spolvero.
Per il resto grande Hulkenberg che per il secondo Gp di seguito è il primo degli altri e ormai ipoteca il settimo posto mondiale ,e forse blinda anche il quarto della Renault, grande Leclerc ma anche Eriksson e tutta la Sauber . Ottimo risultato per Vandorne che fa la sua migliore gara della stagione .
 
Bella gara e complimenti ad Hamilton ,un cannibale. Meritatamente campione. Faccio due o tre considerazioni attendendo le solite integrazioni degli esperti del forum. Ricciardo credo oggi abbia tolto tutti i dubbi ,è un buon pilota ma non a livello dei migliori e giustamente Red Bull andrà a puntare tutto su un ragazzo molto promettente che oggi aveva la possibilità di dominare e lo ha fatto. Davvero un brutto episodio la pole di ieri perché se l’avesse fatta Max sarebbe stata storica mentre di Ricciardo ricorderemo la teatralità . Forse come attore andrebbe meglio ed eviterebbe figure come oggi ,partenza imbarazzante per fare qualche giro bene ma non basta . Poco cambia la rottura . Chi si loda si imbroda . Ma parliamo di Mercedes .....cerco di non avere mal pensieri però hanno chiuso i fori da due gare e da due gare distruggono le gomme...adesso ok che vettel ha buttato il titolo facendo tutto da solo con la madre di tutti gli errori in Germania ma siamo sicuri che senza barare sarebbero stati sempre competitivi ? Mah ho dei dubbi. Peccato per Perez perché era scatenato e autore di un bel sorpasso ,ci avrebbe riservato altri colpi ! Adesso sotto con i costruttori che è possibile fare bene ,oggi un podio meritato da tutti e bene così. Imbarazzante il gap prestazionale tra primi e ultimi ,due terzi di griglia doppiati e stava rischiando Hamilton ! Sarà meglio porre un rimedio a breve. Aggiungo a margine : ma la Ferrari a mente sgombra sbaglio o non ha commesso alcun errore sia strategico che di gestione gomme ? Se patisce la pressione auguri a vincere un titolo.
 
É stata una gara strana, a partire dalla differenza delle due red bull con una che non si rompe mai e l'altra che brucia una PU a gran premio. E anche le Mercedes così in crisi non si vedevano da tempo, hanni faticato moltissimo, sono stati ad un passo dall'essere doppiati.

E comunque onore ad Hamilton, il suo miglior mondiale in cui il pilota non ha sbagliato nulla ( ricordo giusto un paio di errori di strategia del team ).
 
Back
Alto