Lenny_84
0
Cx-5 (e Mazda più in generale), trovo essere una spanna sopra a sostanzialmente l'intera categoria grazie a quel mix di modernità, dinamismo e raffinatezza.
Altra invece verso la quale porrei certamente molta attenzione è la futura rav4 con aspetto alquanto più "country" nonché rinnovato sistema ibrido così come relativa trazione integrale, e di quest'ultima ne sarà anche disponibile una variante "classica" in abbinamento ad una variante non ibrida da due litri (158 cv se non erro).
Il Forester (e Subaru in genere) rimane comunque la prima scelta volendo una TI al top (che nel casp non torna solo utile in OR)...
La nuova RAV4 è interessante, si discosta parecchio dal modello precedente anche se non sono sicuro di apprezzare al 100% questo stile così angolare e appuntito.
Sono d'accordo sul fatto che sul piano della trazione e della tecnica il Forester non abbia rivali in questo segmento ed è uno dei motivi che mi affascinano maggiormente, insieme all'ariosità dell'ambiente interno e alla sensazione di comodità e robustezza che trasmette.
Parlando di Mazda, a me piacciono tutte un bel po' esteticamente e devo dire che in particolare il CX-5 visto da vicino è spettacolare, anche meglio che in foto.
Gli interni hanno una fattura veramente di alto livello e sono curioso di provarlo su strada, è sicuramente uno dei finalisti.
Domani dovrei riuscire a passare in Volvo a vedere l'XC40, che costa comunque molto e per il quale nel caso aspetterei di trovare uno dei primi esemplari usati. Mi piace moltissimo esteticamente, anche se ci sono un paio di cose che vorrei verificare di persona (tipo l'angolo cieco creato dal montante C e la disponibilità effettiva di spazio interno, soprattutto in seconda fila).