<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane...disastro... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Megane...disastro...

no no...la macchina...se un'auto doipo 2 mila Km per quanto percorsi nel peggiore dei modi non parte, è un disastro. Fine.
Fosse stata una Zoe, o comunque un'auto elettrica, dove la batteria ha una funzione importante, potrei capire una frase di questo tipo.
Ma è partita con un booster, ciò significa che la macchina non aveva nulla.
Da qui non capisco il giudizio sulla macchina, perchè il risultato sarebbe stato peggiore con uno pneumatico esploso e il solo kit di riparazione in mano. In quel caso non sarebbe bastato nemmeno il booster...:emoji_grin:

Per curiosità...a vetture invertite (megane come sostituta dell'astra), il giudizio sarebbe stato lo stesso?
 
Fosse stata una Zoe, o comunque un'auto elettrica, dove la batteria ha una funzione importante

Beh anche in una vettura tradizionale,se la batteria ti molla resti a piedi.
Poi se ti capita nel momento peggiore (di notte,durante le feste o mentre sei parecchio fuori zona) prima che arrivi qualcuno col booster possono passare delle ore.
 
Beh anche in una vettura tradizionale,se la batteria ti molla resti a piedi.
Poi se ti capita nel momento peggiore (di notte,durante le feste o mentre sei parecchio fuori zona) prima che arrivi qualcuno col booster possono passare delle ore.
Se hai i cavetti nel cofano o trovi una discesa, potresti risolvere molto in fretta. Nelle auto moderne non è una botta di vita, ma per una volta in caso di assoluta emergenza....
 
Se hai i cavetti nel cofano o trovi una discesa, potresti risolvere molto in fretta. Nelle auto moderne non è una botta di vita, ma per una volta in caso di assoluta emergenza....

Si ma a noleggio già i cavi nisba e poi ci vorrebbe un'altra auto donatrice.
E a spinta fino a una discesa mica tutti ci riescono.
E' una di quelle cose che se capita nel momento giusto in 5 minuti la risolvi,ma se hai sfiga...
Però non fatemi ripensare all'ultima volta che ho dovuto spingere per 3 tentativi di fila che mi fanno male le gambe solo al pensiero...:emoji_confounded:
 
L'ultima volta che ho noleggiato io ho fatto circa 100 km all'andata,erano le 5 del mattino e c'era la nebbia.
Se la batteria mi avesse mollato nel punto sbagliato sarei ancora li ad aspettare...
 
che poi era una scenic mica una megane...comunque a me in 14 anni e oltre 200.000 km il keyless non mi ha mai dato alcuna rogna...il problema del keyless è di chi non lo ha
 
Si ma a noleggio già i cavi nisba e poi ci vorrebbe un'altra auto donatrice.
E a spinta fino a una discesa mica tutti ci riescono.
E' una di quelle cose che se capita nel momento giusto in 5 minuti la risolvi,ma se hai sfiga...
Però non fatemi ripensare all'ultima volta che ho dovuto spingere per 3 tentativi di fila che mi fanno male le gambe solo al pensiero...:emoji_confounded:
A noleggio dovresti essere ancora più tutelato, visto che l'auto non è tua. 4 ore per risolvere è davvero tanto, in Sardegna significa trovarsi in zona Olbia con un autonoleggio con unica sede a Cagliari. O essere in mano ad un'azienda mal organizzata.
Spero che al momento di pagare abbiano avuto l'onestà di riconoscere uno sconto.
 
Ora a spinta inizia a diventare dura...
Ci si riesce se la batteria riesce a tenere in piedi "il quadro", perchè le centraline vengono comunque alimentate; ma se la batteria non riesce a farle funzionare "a vuoto", non è detto che l'alternatore trascinato dal motore riesca a fornire corrente all'impianto elettrico.
Fra l'altro molte prese accendisigari adesso sono sotto chiave, quindi non sono collegate alla batteria a quadro spento: e nelle auto moderne per accendere il quadro ci vuole comunque un pò di corrente dalla batteria...
Quindi no, a spinta è sempre più dura.
 
che poi era una scenic mica una megane...comunque a me in 14 anni e oltre 200.000 km il keyless non mi ha mai dato alcuna rogna...il problema del keyless è di chi non lo ha
Qualche piccola rogna la diedero i primissimi esemplari (parliamo di 18 anni fa) ma fu presto risolta. Ma di solito il problema più grande sono gli utilizzatori, che senza una chiave in mano si sentono smarriti e rifiutano il sistema.
In casa ne ho una con 10 e anni e quasi 200mila km, e per ora va tutto bene. È sempre stata usata una sola scheda, l'altra ha fatto da un cassetto di un proprietario all'altro, uscendo solo per qualche uso sporadico (non ha nemmeno un graffio).
 
Back
Alto