Precisamente.
Fra l'altro, il keyless che normalmente utilizziamo è un dispositivo dormiente fino al momento in cui non si infila la mano nell'incavo della maniglia: solo allora il keyless lato autovettura si sveglia, invia un segnale alla chiave tenuta in tasca e, se questa risponde, apre le porte: quindi il consumo di corrente elettrica è pari a quello di un sistema di apertura tradizionale a telecomando.
L'unica modalità per cui un keyless system diventi esoso per consumi elettrici è quella del proximity mode, ovvero l'auto si apre automaticamente mentre tu ti stai ancora avvicinando, perchè questo implica che uno dei due trasmettitori, auto o chiave, inviino un segnale ogni circa 5-10 secondi per dire "io sono qui, tu ci sei?" Ma non mi risulta che la Megane usi questo sistema, e se per chiudere l'auto non basta allontanarsi ma tocca premere il pulsantino sulla maniglia allora il proximity mode è disattivato pure in chiusura..