<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Hamilton si conferma il numero 1 con una super pole, ma tanto di cappello anche al secondo posto di Verstappen.
Assolutamente deludente il risultato del Team Ferrari, che una volta di piu' , nel suo complesso non si dimostra all'altezza della situazione.
Sicuramente qualcosa e' mancato ai piloti, ma il clima nel team e' sicuramente di tensione, perche' il tentativo di qualificarsi con le Ultrasoft secondo me non aveva senso su un circuito dove fino a stamattina la rossa si era dimostrata piu' forte e dove il team ha portato quasi esclusivamente Hyper soft.
Forse il super giro di Ham era imbattibile, ma sicuramente la Ferrari aveva il potenziale per stare davanti a Verstappen.
Domani la vedo dura, chi parte davanti a Singapore difficilmente poi si perde per strada !!!

Concordo Danilo. Esaminando bene le cose la Ferrari era la vettura migliore su questa pista. Lo è stata anche nel 2017 e non c'era ragione perchè non lo fosse anche quest'anno (parlo di qualifica), avendo anche caratteristiche tecniche ottimali (passo a metà tra RB e MB, rake quasi da RB, motore super).

Pare che il sabato in qualifica le temperature si siano notevolmente abbassate, ed è noto come la Ferrari soffra il "freddo". Ambedue i piloti hanno lamentato scarso grip (e infatti anche per me è stato assurdo provare a qualificarsi con le ultra, e l'ho detto anche "parlando alla TV" quando sono partiti, unici con quelle gomme....). Verstappen, al contrario, ha detto che il suo grip era eccellente.
I giri in meno con le HS probabilmente hanno inciso pure un po', perchè chiaramente più giri in condizioni top e più hai feeling con la pista (soprattutto in questa, dove giri tra i muri). Per me queste sono state le ragioni principali della mancata pole, unite e due giri non perfetti di Vettel e a un Raikkonen forse un po' meno carico del solito.
 
Ultima modifica:
Avere delle certezze in F.1 è molto difficile, se non impossibile.
Ieri alcune "certezze" (o quasi tali) hanno vacillato: la "forza" della Ferrari 2018, la velocità di Vettel in qualifica, La velocità di Ricciardo, le difficoltà Mercedes sui tracciati cittadini.

Ma in F.1 non si può mai sapere. Mai come quest'anno contano i dettagli, e qualche dettaglio in questa qualifica è andato a favore delle MB, mentre qualche altro a sfavore delle rosse (calo temperatura esterna, errore gomme ultrasoft, errorini di Vettel, per esempio). Ma nulla è perduto per il team di Maranello. La gara di Singapore ha quasi sempre mostrato colpi di scena, safety-car, imprevisti vari. Sarà una gara tutta da vedere, con 6 piloti in grado di vincere.

Appuntamento alle 14 davanti alla TV (per chi può). Virtualmente saremo tutti insieme là davanti, a vedere cosa succederà.
 
Ultima modifica:
Mentre tutti stiamo aspettando, volevo solo dire 2 cose sulla RB.
Abiteboul ha dovuto cedere/concedere ai lattinari : prima l'uso del loro carburante e non quello di casa Ren. e secondariamente hanno dovuto approntare ( con specifiche mappature per "reggere" il carburante diverso ) una PU evo che ha solo RB, quindi - e lo hanno pure detto i francesi - una versione non troppo testata e pertanto improved.
Altra cosa non da poco, e sicuramente collegata a questa PU evo, è la cessione di Ricciardo alla Régie per il 2019 ...
Ecco che, detto questo, non credo sia molto "congruo" credere che anche la macchina di Daniel abbia il PU evo, anche perché sarebbe un filino troppo dispendioso per la Renault che purtroppo continua a starsene a centro classifica.
Non ne parliamo poi di McLaren !
Penso che motorizzare "bene" Max sia già un grande strappo per Ren. ( anche se "dovuto" , visto l'esborso dei lattinari ).
Vediamo se oggi farà fumetto oppure no ...
 
Ultima modifica:
Ferrari completamente senza ritmo con qualsiasi tipo di gomma e decisamente strategia discutibile...
Forse si sono montati la testa con la storia delle piste favorevoli?
Intanto sonno 40 punti da recuparare in 6 gare...
Com'era, divario bugiardo in qualifica? Assolutamente veritiero. Qualcuno si è nascosto nelle prove libere e ha preso in giro le rosse. Sia ritmo gara che giro secco deludente.
Ho visto Vettel lasciare spazio 2 volte a Verstappen...ha imparato!
 
non c'è supremazia Ferrari, probabilmente non c'è mai stata: quando si hanno 40 punti di distacco nel "piloti" e più di 35 nello "squadre" c'è poco da dire. Disperato tentativo con le fantasiose gomme di Vettel, ma in tutti i casi non c'è trippa x gatti
 
Come diceva M.Feldman in quel film celebre...
"potrebbe andar peggio, potrebbe piovere!"

Per fortuna il tempo ha tenuto, altrimenti Vettel chissà dove finiva.
 
Back
Alto