<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Per la prima volta nella storia della F1 il giro più veloce in gara lo porta a casa un danese, complimenti a Kevin Magnussen che oggi entra a pieno diritto nella storia della F1 :emoji_v:

Perez inguardabile oggi e Sirotkin che dimostra una certa stoffa nel contenere gli avversari con la decadente Williams.

Via il brivido per l'accostata tra Vettel e Verstappen all'usicta dai box del "tulipano" e quella tra Ham e Verstappen per i rallentamenti dovuti alle battaglie tra doppiati, la gara è stata monotona, concordo con Genè sul fatto che non si possa ridurre la massima formula della velocità in una gara di endurance con risparmio gomme e carburante.
E' da molto che lo dico, qua devono trovare il modo di tenere piloti e team sotto pressione per 300 km, non voglio più vedere una dozzina di giri con il trenino Ric, Rai, Bottas, i piloti devono potersi superare in pista.
speriamo che il 2021 arrivi alla svelta...

Ham merita il mondiale:emoji_thumbsup:
 
Gara noiosa in una pista per me veramente anonima, non voglio fare paragoni ma Monaco a prescindere dalla possibilità di sorpassare hai punti interessanti ,qui non riesco a trovare un tratto del circuito interessante.
Detto questo credo che avete già detto molto su Hamilton e anche sul fatto che probabilmente Mercedes su questo genere di pista che al inizio della stagione la vedeva in difficoltà ora invece ha tirato fuori un ottima prestazione.
Bella gara di Verstappen soprattutto in uscita dai box con un ottima difess su Vettel, e grande gara anche di Alonso. Nota di merito a Leclerc che ha messo in pista una prova ottima, girava su gran tempi e con una grande costanza.
Nota di demerito a perez,Grosjean e anche sirotkin che in un modo o nell'altro si sono meritati i penalty.
 
Ultima modifica:
Condivido quanto detto sia da Algepa che da Divergent, in particolar modo sull'accoppiata tra una pista noiosa e sanza particolari spunti e una F1 in cui l'unica strategia ammissibile é una sosta con conseguenti trenini.
É necessario e urgente fare qualcosa per districarsi da questa situazione, che sia un ulteriore ammorbidimento delle gomme, la rimozione dei vincoli su benzina e componenti, o come diceva Vanzini le due soste obbligatorie che renderebbero superfluo il gestire la durata in modo ossessivo.
 
Non ho mai dormito così tanto ,come nelle gare di f1 negli ultimi 2 anni,noiose ed a senso unico, e le gomme hanno troppa importanza.Gomma unica per tutta la gara.Troppi affari di soldi, forse si può accennare a "mafia di f1? E la Rai fa schifo canone obbligatorio e di sport non fanno vedere più nulla ,ma dove vanno a finire i soldi delle pubblicità e degli abbonamenti obbligatori ?Mediaset ci ha fatto vedere i mondiali di calcio gratis ed ha pure guadagnato.Basta assumere e strapagare in Rai incapaci ed amici degli amici dei politici.
 
Ultima modifica:
Mentre tutti stiamo aspettando, volevo solo dire 2 cose sulla RB.
Abiteboul ha dovuto cedere/concedere ai lattinari : prima l'uso del loro carburante e non quello di casa Ren. e secondariamente hanno dovuto approntare ( con specifiche mappature per "reggere" il carburante diverso ) una PU evo che ha solo RB, quindi - e lo hanno pure detto i francesi - una versione non troppo testata e pertanto improved.
Altra cosa non da poco, e sicuramente collegata a questa PU evo, è la cessione di Ricciardo alla Régie per il 2019 ...
Ecco che, detto questo, non credo sia molto "congruo" credere che anche la macchina di Daniel abbia il PU evo, anche perché sarebbe un filino troppo dispendioso per la Renault che purtroppo continua a starsene a centro classifica.
Non ne parliamo poi di McLaren !
Penso che motorizzare "bene" Max sia già un grande strappo per Ren. ( anche se "dovuto" , visto l'esborso dei lattinari ).
Vediamo se oggi farà fumetto oppure no ...

Sembra che Ricciardo si sia lamentato del fatto che lui aveva la concessione di salire fino a un certo numero di giri, mentre a Verstappen era concesso un regime superiore.
Questp è incomprensibile. Poi per quanto riguarda i brBriefings
interni, le "riunioni" tecniche, lui non ha più accesso a quelle che riguardano le novità 2019.
 
Sono tornato poco fa da un ricevimento post-Cresima. Ma la gara l'ho vista tutta in diretta, prima di vedere la Juve e poi uscire.

Esprimo la mia modesta analisi.

Partenza (fondamentale, oggi) "normale", con il trenino dei top6 con Ham davanti e Ric in coda, solo Vettel è riuscito a passare Max. Poi gara da sonno profondo.
Sono rimasto sveglio guardando per l'80% della corsa il monitor dei tempi, e scoprendo che Leclerc ha fatto un capolavoro fermandosi tardissimo con le gomme che aveva alla partenza (credo ultra). Con gomme usurate ha fatto dei temponi da paura, allungando su coloro che si erano già fermati, così quando si è fermato lui da 12° che era si è ritrovato nono. Su questa pista era l'unico modo di sorpassare ben 3 avversari, ma dovevi avere anche un piedone così.

Hamilton è stato semplicemente perfetto, un fuoriclasse assoluto. Verstappen alla velocità, che ha avuto sempre, ha aggiunto ormai "la testa" e ha portato a casa un 2° posto che sa di eccellenza considerando che dietro di lui c'è un certo Vettel. Appunto, Seb: partenza fortissima, dopo essersi liberato di Max, si sperava potesse andare a prendere anche Lewis, invece si è spento. Gli hanno montato le ultra e non è riuscito a sfruttarle subito, tornando dietro Max. E così fino al termine della gara.

Poi troviamo la coppia dei finlandesi. Una gara anonima, da dimenticare per entrambi. Non sono mai stati della partita, penalizzati da una qualifica deludente. Kimi è stato ulteriormente penalizzato dalle soft montategli nonostante si fosse fermato molti giri dopo Vettel. Perchè le soft? Probabilmente perchè Vet con le ultra sembrava faticare (e diceva via radio che non sarebbe arrivato alla fine....), ma poi la scelta si è rivelata sbagliata perchè Kimi non è mai riuscito a impensierire Valtteri. Il suo 5° posto è comunque sostanzialmente frutto della brutta qualifica (è passato dalla pole di Monza alla terza fila di Singapore).

E ora parliamo di macchine. Tutti (alzi la mano chi no) pensavano che questa fosse una pista-Ferrari. E tutte le prove libere lo avevano confermato. In qualifica però è cambiato tutto, non si sa bene perchè, ma sembra per l'abbassamento delle temperature (aria e asfalto) con perdita di aderenza. Può darsi che la ragione sia questa, ma la Ferrari sapeva che si sarebbe corso di sera e non di giorno.............
Mercedes sugli scudi quindi, ma mica tanto. Bottas dov'era? Non pervenuto, anzi si, 4°, in prova e in gara, dietro una Red Bull e una Ferrari, a 52" dal compagno di squadra. E allora penso si possa dire che la differenza l'ha fatta ancora una volta, soprattutto, un certo "uomo nero", l'uomo nero che ha divorato tutti, che ha spadroneggiato da grande campione quale è. Ancora una standing ovation per Lewis Hamilton.

Ah, un attimo, grande Alo (non Halo...).

GP SINGAPORE F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 16 Settembre 2018
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes 1:51'11"611
2 33 M. Verstappen Red Bull + 8"961
3 05 S. Vettel Ferrari + 39"945
4 77 V. Bottas Mercedes + 51"930
5 07 K. Raikkonen Ferrari + 53"001
6 03 D. Ricciardo Red Bull + 53"982
7 14 F. Alonso McLaren + 103"011
8 55 C. Sainz Renault + 1 giro
9 16 C. Leclerc Sauber + 1 giro
10 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro
11 9 M. Ericsson Sauber + 1 giro
12 2 S. Vandoorne McLaren + 1 giro
13 08 R. Grosjean Haas + 1 giro
14 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro
15 18 L. Stroll Williams + 1 giro
16 11 S. Perez Force India + 1 giro
17 28 B. Hartley Toro Rosso + 1 giro
18 20 K. Magnussen Haas + 2 giri
19 35 S. Sirotkin Williams + 2 giri
20 31 E. Ocon Force India Ritirato
 
Ultima modifica:
Alla fine però su di un tracciato come questo e con la gara che c'è stata ieri,molto lineare senza pioggia e SC (quella al primo giro non poteva cambiare le cose) ,la posizione in griglia era fondamentale ed è lì che Hamilton a mio avviso ha vinto la gara,una volta partito avanti e mantenuta la posizione credo che poco c'era da fare per scalzarlo . Insomma in questa gara do pieno merito ad Hamilton e demerito ad un circuito che a parte la notturna e alquanto inutile
 
a prescindere dal risultato, spero che sia chiaro il concetto che la Ferrari NON è superiore alla Mercedes come molti esperti ipotizzavano.. ieri la differenza a favore della Mercedes mi è sembrata abbastanza netta.
in Ferrari hanno provato a sparigliare la strategia perchè in effetti in ottica mondiale arrivare secondo o terzo non cambiava molto secondo me, bisognava arrivare davanti a Hamilton che però ne aveva molto di più..
temo mondiale ormai finito..
a margine grazie a Sky go ho avuto modo di vedere una delle gare più brutte che io possa ricordare.. i primi non hanno quasi mai tirato perchè anche andando a spasso quello dietro non riesce neppure ad avvicinarsi.. una tristezza infinita..
 
Tracciato cittadino senza possibilità di sorpassi. Come Montecarlo...piste da eliminare. Anche se sei lento di 2-3s non ti fai sorpassare.

io vedo una discreta differenza con Montecarlo, in entrambe è difficile superare ma nel principato hai dei punti di estrema difficoltà come l'uscita del tunnel , le piscine e anche la staccata alla santa devota, qui francamente non trovo un punto interessante in tutto il tracciato
 
Non sapevo di questo "limite imposto" a Ricciardo. Cmq è comprensibile, per le ragioni che si diceva, anche se - visto il personaggio "solare" certo è l'ultima porcata da andare a fargli!
Però, vedendo la performance di Alonso, è probabile che non solo la RB abbia avuto la Evo, ma anche la macchina ( solo la sua ) di Alo. E poi lui ci ha aggiunto quel poco poco (?!) di manico che forse, in questo teatrino delle vanità che è la F1 odierna, oramai lui solo ha.
 
Ultima modifica:
Back
Alto