<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Su Bottas però ho qualche perplessità, nel senso che da quando si sono delineate le prime guide, o meglio, i piloti che lottano per il mondiale il finlandese accusa distacchi notevoli dal compagno, mentre nei primi Gp del mondiale le prestazioni erano molto vicine, Hamilton ovviamente è un pilota che fa la differenza ma credo che il Finlandese ora venga molto utilizzato nei giochi di squadra per favorire l'inglese nella lotta al titolo.

Ok, però nelle FP2 non ci sono strategie.
 
Ok, però nelle FP2 non ci sono strategie.

potrebbero però fare test differenti tra i due piloti a livello di setup e altre configurazioni. Ovviamente non voglio dire che Bottas ora possa essere più Veloce di Hamilton, ma i decimi che sta prendendo negli ultimi GP, spesso tanti, non credo che derivino solo dalla differenza tra i due piloti.
 
C'è da dire che questa è una pista da grandi piloti (tranne se hai una macchina nettamente superiore, come era la Red Bull qualche anno fa....). Se sbagli di 1 cm tocchi il muro, non c'è remissione, tipo Montecarlo, Australia, Canada, Abu Dhabi. Non hai quei 5-10 cm di cordolo preso in più che può fare la differenza con un po' di furbizia, non è certo il Paul Ricard. E infatti su queste piste di solito emergono i più grandi, e anche i più esperti.

Per me i candidati alla pole (ovviamente al netto di errori nello stint decisivo, l'ultimo) sono 3: Vettel, Hamilton, Raikkonen. Non credo gli altri 3, i piloti Red Bull per inferiorità tecnica e Bottas perchè è forte ma non al livello dei primi 3 citati.
 
C'è da dire che questa è una pista da grandi piloti (tranne se hai una macchina nettamente superiore, come era la Red Bull qualche anno fa....). Se sbagli di 1 cm tocchi il muro, non c'è remissione, tipo Montecarlo, Australia, Canada, Abu Dhabi. Non hai quei 5-10 cm di cordolo preso in più che può fare la differenza con un po' di furbizia, non è certo il Paul Ricard. E infatti su queste piste di solito emergono i più grandi, e anche i più esperti.

Per me i candidati alla pole sono 3: Vettel, Hamilton, Raikkonen. Non credo gli altri 3, i piloti Red Bull per inferiorità tecnica e Bottas perchè è forte ma non al livello dei primi 3 citati.

concordo, anche se secondo me se io darei a Vettel un percentuale in più degli altri 2 che hai citato
 
concordo, anche se secondo me se io darei a Vettel un percentuale in più degli altri 2 che hai citato

Io penso che la Ferrari, salvo sorprese, monopolizzerà la prima fila, non so con chi in pole. Hamilton sulla carta fa terzo, ma con l'anglo-caraibico non si può mai dire........
 
Nella fp2 Hamilton era vicinissimo, non mi stupirebbe che riesca a portare la macchina in prima fila, sul giro secco lui é fortissimo.
E nonostante tutto la Mercedes non la vedo così male, sarà una bella lotta anche questo WE.
 
E da notare anche l'ennesima "engine issue" su una red bull, quella di Verstappen, che seppur nulla di grave è ancora una volta sintomo della scarsa affidabilità della PU renault.
 
Già nelle libere3, prova generale delle qualifiche, ne sapremo di più. Devo dire però che il tempo di Hamilton in FP2 mi ha stupito non poco, anche se Kimi ha perso circa 2 decimi (era questo il distacco da Ham dopo il 2° settore, poi recuperato nel 3°), a suo dire per essere salito troppo su un cordolo.
 
Libere3 - dominio rosso. Male l'Alfa Sauber.

Singapore - Prove Libere 3

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 05 S. Vettel Ferrari 1'38"054
2 07 K. Raikkonen Ferrari 1'38"416

3 44 L. Hamilton Mercedes 1'38"558
4 77 V. Bottas Mercedes 1'38"603
5 03 D. Ricciardo Red Bull 1'39"186
6 33 M. Verstappen Red Bull 1'39"265
7 08 R. Grosjean Haas 1'39"747
8 31 E. Ocon Force India 1'40"073
9 11 S. Perez Force India 1'40"231
10 14 F. Alonso McLaren 1'40"254
11 27 N. Hulkenberg Renault 1'40"450
12 20 K. Magnussen Haas 1'40"559
13 55 C. Sainz Renault 1'40"591
14 10 P. Gasly Toro Rosso 1'40"686
15 2 S. Vandoorne McLaren 1'40"798
16 16 C. Leclerc Sauber 1'40"915
17 28 B. Hartley Toro Rosso 1'41"562
18 35 S. Sirotkin Williams 1'41"884
19 9 M. Ericsson Sauber 1'41"953
20 18 L. Stroll Williams 1'42"220
 
pole di Hamilton, lui e Verstappen hanno veramente fatto dei giri di qualifica incredibili.
La gara sarà lunga e tante cose potranno accadere, ma veramente Lewis quest'anno rasenta la perfezione.
 
Incredibile pole di Hamilton!

Ragazzi, alzatevi in piedi e applaudite. Standing ovation. Questa è una pole dell'uomo, questa è una prima fila di piloti, non di macchine. Lewis Hamilton e Max Verstappen hanno dominato le qualifiche dall'alto di una classe eccelsa. Due mostri sacri (di Hamilton si sapeva, Max lo è stato in questa qualifica, ma anche in qualche gara, probabilmente lo diventerà in pianta stabile).
Basti vedere il distacco che hanno rifilato ai compagni di squadra, i quali hanno mostrato il limite della macchina, ma non quello dell'uomo-macchina.

Grande delusione per Vettel e Raikkonen. Seb non ha fatto nemmeno la differenza col suo compagno (1 decimo circa), segno che lui no, non è riuscito a metterci del suo. Anche Kimi penso potesse fare un pelo meglio di Bottas.
La Ferrari probabilmente era la migliore anche su questa pista, lo aveva fatto intrevadere nelle libere, anche le ultime, la "prova generale", ma in qualifica, quando si corre tra i muri e non con linee di fuga infinite, è il pilota che fa la differenza (guardate anche Leclerc con Ericsson) e questa si conferma una pista da grandi piloti.

Grazie, grazie a tutti per lo spettacolo offerto in queste qualifiche. Tutti bravi, ma alcuni bravissimi. Tutto quello che ho scritto ovviamente è.....IMHO.

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1'36"015
2 33 M. Verstappen Red Bull 1'36"334
3 05 S. Vettel Ferrari 1'36"628
4 77 V. Bottas Mercedes 1'36"702
5 07 K. Raikkonen Ferrari 1'36"794
6 03 D. Ricciardo Red Bull 1'36"996
7 11 S. Perez Force India 1'37"985
8 08 R. Grosjean Haas 1'38"320
9 31 E. Ocon Force India 1'38"365
10 27 N. Hulkenberg Renault 1'38"588
11 14 F. Alonso McLaren 1'38"641
12 55 C. Sainz Renault 1'38"716
13 16 C. Leclerc Sauber 1'38"747
14 9 M. Ericsson Sauber 1'39"453

15 10 P. Gasly Toro Rosso 1'39"691
16 20 K. Magnussen Haas 1'39"644
17 28 B. Hartley Toro Rosso 1'39"809
18 2 S. Vandoorne McLaren 1'39"864
19 35 S. Sirotkin Williams 1'41"263
20 18 L. Stroll Williams 1'41"334
 
Ultima modifica:
Niente, questo Ham non si batte, è troppo forte.
Oggi Verstappen ha riconfermato di che pasta è fatto, se solo diventa più lineare nelle performance e meno impulsivo sarà dura negli anni a venire per gli altri piloti.
Vettel mi è sembrato sotto pressione così come Leclerc.

Ma la gara è domani... vedremo come finisce.
 
Back
Alto