Eppure è uno degli aspetti su cui viene maggiormente criticata.
Non hanno l'elettrico nella gamma e giù critiche,anche dalla stragrande maggioranza dei consumatori che non comprerebbe un'elettrica,ma nemmeno un'ibrida,nemmeno sotto tortura.
Un altro esempio secondo me è la Panda,la scorsa generazione,quella costruita in Polonia.
E' stata secondo me una delle utilitarie meglio riuscite degli ultimi anni,ce ne sono una marea in giro e sono state utilizzate anche per le flotte di un gran numero di aziende,pubbliche e private.
Si sono rivelate molto affidabili (nel libretto blu di Qr ricordo distintamente che aveva 9 come voto sull'affidabilità,per fare un paragone la Classe E aveva 6).
Per un prodotto economico secondo me è un risultato pazzesco.
Eppure,anche qui su questo forum,ne ho sentito parlare malissimo,spesso per partito preso.
Io mi chiedo perchè?
Perchè anche quando il prodotto Fiat si rivela assolutamente all'altezza della concorrenza,se non migliore,dobbiamo sputarci sopra?
Io ne ho avuta una,anzi due,come auto sostitutive.
La prima aveva quasi 150000 km fatti probabilmente da 1000 persone diverse eppure era in uno stato eccellente,non solo per quanto riguarda la meccanica ma anche gli interni erano integri,non c'erano scricchiolii o malfunzionamenti.
Ho visto dei cani guidarne una per anni e non avere mai problemi,eppure una Up per molte persone è meglio a prescindere.
Anche se tutti i costruttori,perfino quelli che si vantano del contrario,optano per soluzioni economiche solo i prodotti nazionali vengono bollati come cheap,mentre se il marchio sul cofano è un altro anche se mancano alcuni comandi o le maniglie per i passeggeri,anche se i sedili non tornano in posizione una volta reclinati etc etc allora si tratta di una vettura fatta bene.
Magari qualcuno degli utenti che vive o ha vissuto all'estero sa dirmi se anche negli altri paesi esiste questo problema,oppure se siamo gli unici a ritenere spesso senza motivo il prodotto altrui migliore a prescindere.