<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ri Lanciare Lancia? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ri Lanciare Lancia?

.... ti vedrei bene su una Delta Integrale !!!!

La provai a suo tempo, intorno al 1992. Ovviamente mi entusiasmò, al pari della Ford Sierra 4x4 Cosworth, con la quale "scalai" addirittura il Monte Grappa, credo nel 1990 (era del vice-direttore dell'Agenzia BNL di Bassano, l'aveva appena comprata e voleva il parere di un pilota....ma a poche curve dalla fine mi fermò: "sto per vomitare, fermati"....).

Oggi se dovessi prendere una vettura storica sportiva "media" però prenderei penso l'Alfetta GTV 2.5 V6. Non vado pazzo per le "integrali", preferisco le TP.
 
Ultima modifica:
La provai a suo tempo, intorno al 1992. Ovviamente mi entusiasmò, al pari della Ford Sierra 4x4 Cosworth, con la quale "scalai" addirittura il Monte Grappa, credo nel 1990 (era del vice-direttore dell'Agenzia BNL di Bassano, l'aveva appena comprata e voleva il parere di un pilota....ma a poche curve dalla fine mi fermò: "sto per vomitare, fermati"....).

Oggi se dovessi prendere una vettura storica sportiva "media" però prenderei penso l'Alfetta GTV 2.5 V6. Non vado pazzo per le "integrali", preferisco le TP.
Io invece ogni tanto mi sogno ancora la mia Delta HF 1.6 turbo con i sedili Recaro e gli interni in alcantara. Aveva "solo" 140cv ma era un fulmine con una gran tenuta di strada. L'ho tenuta per 7 anni e 180.000km con grandissima soddisfazione e nessun problema meccanico.
 
La provai a suo tempo, intorno al 1992. Ovviamente mi entusiasmò, al pari della Ford Sierra 4x4 Cosworth, con la quale "scalai" addirittura il Monte Grappa, credo nel 1990 (era del vice-direttore dell'Agenzia BNL di Bassano, l'aveva appena comprata e voleva il parere di un pilota....ma a poche curve dalla fine mi fermò: "sto per vomitare, fermati"....).

Oggi se dovessi prendere una vettura storica sportiva "media" però prenderei penso l'Alfetta GTV 2.5 V6. Non vado pazzo per le "integrali", preferisco le TP.

Io non la conoscevo ma mi ha impressionato molto in questo video.


Non sapevo che anche noi avessimo la nostra Eleanor.
 
Serviva infatti non fare gli errori che aveva fatto la fiat
Smontando la fiat 128 e forse anche la 127 in VW hanno capito come costruire una vettura a trazione anteriore, altrimenti oltre il maggiolino non sapevano andare.....poi con l'aiuto di Giugiaro, che non fornì un solo progetto di stile, ma completo, meccanica a parte, con Golf iniziarono la loro ripresa. E con che risultati, di questo bisogna dargliene atto.
 
Sicuramente più 128, la 127 più che altro figurava anch'essa li nel "famoso" capannone sotto forma di pezzi di ricambio dato che avevano comunque dei componenti in comune...
 
Andò così, come racconta Giugiaro in una intervista:
"Un giorno verso la fine del 1969 mi ha telefonato Gerhard Gumpert, l'importatore italiano della Volkswagen- Audi, chiedendomi se ero interessato a fare dei progetti per un nuovo modello. Ovviamente gli ho detto di sì e pochi giorni dopo sono andato da solo a Wolfsburg. Ad accogliermi c'era una bella squadra di dirigenti. Mi hanno portato nella sala riunioni e indovini cosa mi sono trovato davanti? Una Fiat 128 tutta smontata. Volevano cominciare una ricerca per una nuova vettura per famiglia che sostituisse il Maggiolino e pensavano a qualcosa di simile alla 128. Ma ciò che mi ha colpito è una frase che non dimenticherò facilmente, "Non possiamo ottenere tanto ma ci accontentiamo".
 
A conferma che le utilitarie Fiat all'epoca venivano considerate imbattibili.
Mio suocero adorava la 128. Intorno al 1985, dopo aver posseduto per alcuni anni una Skoda (mi pare la 110), ne comprò una usata blu notte (da usare tutti i giorni) in perfette condizioni. La usò fino a quando passò a miglior vita.
 
Purtroppo anche quando la Fiat ha sfornato dei prodotti incontestabilmente validi,perchè sono stati premiati dal mercato e si sono rivelati affidabili,saranno sempre osteggiati.
Secondo voi capita anche negli altri paesi?
Ci saranno dei tedeschi che piuttosto che comprare una Vw si staccherebbero un piede oppure dei francesi che considerano le Citroen tutte baracche?
 
Back
Alto