Volevo solo dire che abbiamo l'età superiore ai 30.
Appena superiore...
Ultra significa molto superiore,non sono pronto per essere definito ultra.
Volevo solo dire che abbiamo l'età superiore ai 30.
Io sono ultra-trentenne da un ventennioAppena superiore...
Ultra significa molto superiore,non sono pronto per essere definito ultra.
Io sono ultra-trentenne da un ventennio
Non dimentichiamo che per loro son parecchi pedaggi (leggi soldi) in meno.Subito, la concessione è in carica, l'autostrada è interrotta, devono farsi carico delle alternative e muoversi, il traffico nella zona è critico.
Se non volevano creare disagi, avrebbero dovuto pensarci prima.
Ora a situazione è questa e deve essere risolta.
Lo Stato può dare una mano nell'emergenza, ma il titolare della concessione non può interrompere il servizio.
Guarda, in CH è dal 2008 che si parla di passare la manutenzione delle autostrade dai cantoni a privati. Io vedo la cosa "da dentro", e ti posso garantire che non è per nulla facile (se si vuole realmente mantenere un livello adeguato di sicurezza).Se subentra ANAS in tutto, sara' ANAS a fare la manutenzione
E' uno dei suoi compiti
http://motori.quotidiano.net/fashionwheels/curiositamondoauto/anas-informazioni-curiosita.htm
Sì, sì, certo, ricordo ancora quando ci volevano 6 mesi per avere l'allacciamento telefonico. Sì sì, bei tempi, bello eh... sopratutto con il resto del mondo che va a mach 2."Se privatizzi lo Stato avrai un altro Stato: di proprietà privata con gli stessi disservizi e dove tu non conti un ca**o". Cit. Il Pedante.
Guarda, in CH è dal 2008 che si parla di passare la manutenzione delle autostrade dai cantoni a privati. Io vedo la cosa "da dentro", e ti posso garantire che non è per nulla facile (se si vuole realmente mantenere un livello adeguato di sicurezza).
Non sono cose che fai in un anno o due, per intenderci.
Spiace....
ma vedere cosa hanno prodotto gli imprenditori nostrani con le privatizzazioni....
Commento inutile ed infantile che dimostra di aver capito nulla della citazione (e della situazione).Sì, sì, certo, ricordo ancora quando ci volevano 6 mesi per avere l'allacciamento telefonico. Sì sì, bei tempi, bello eh... sopratutto con il resto del mondo che va a mach 2.
Facciamo come in Venezuela, dai... (almeno là hanno il petrolio però).
Non è che ora sia tanto meglio ( non ti dico cosa ho passato 10 anni fa per avere l'allacciamento di luce,gas e acqua).....forse in CH il privato va meglio del pubblico ma qui, col senno di poi, chi privatizza si preoccupa solo di far contento il padrone e gli azionisti.Sì, sì, certo, ricordo ancora quando ci volevano 6 mesi per avere l'allacciamento telefonico. Sì sì, bei tempi, bello eh... sopratutto con il resto del mondo che va a mach 2.
Facciamo come in Venezuela, dai... (almeno là hanno il petrolio però).
In linea di principio sono d'accordo con te: sono asset strategici per una nazione.Al di lá di questi motivi, sono sempre stato convinto che le autostrade, energia e telefoni avrebbero dovuto rimanere pubblici.
Ecco, qui divergiamo: la pratica (pluridecennale) secondo me ha dimostrato che non era possibile nel nostro paese, e nulla mi fa pensare che le cose siano cambiate.Gestirli meglio era ed è possibile.
Troppo buono; per fortuna che ci sei tu a capire per tutti.Commento inutile ed infantile che dimostra di aver capito nulla della citazione (e della situazione).
Non è una cosa che si può fare in tempi brevi... spererei davvero in un passaggio lampo della gestione.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa