<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Bene....
Mi hai dato il coraggio di scriverlo:
io sono uno di quelli.
Ma il motivo e' un altro.
Mi angoscia, si, mi angoscia vedere quelle immagini....
Pensare come si puo' morire in un giorno che ci stacca dal lavoro,
Pensare che 40/50 famiglie sono sprofondate nel dolore piu' profondo, la vigilia di Ferragosto....
Pensare che ci sono 700 cittadini come me che sono vivi, ma a cui si prospetta la morte civile per 1,2,3 anni
E pensare che, come la storia ci rammenta di continuo,
in questo paese ci sono tanti " reati/colpe " penali o civili che siano....
E se ci sono i reati, uno si aspetta che ci siano anche i relativi colpevoli.
Invece no, i colpevoli non ci sono mai....
E che razza di esempio ne trarranno i nostri giovani, se,
essere cittadini corretti o fetenti e' la stessa medesima cosa?

Su questo tuo intervento si potrebbero aprire molte altre discussioni, una ad esempio quella riguardo il tentativo di rimuovere la morte nella nostra societa mentre nel passato la morte era un esperienza che veniva vissuta , ovviamente la morte non si può rimuovere e così quando avvengono questi fatti siamo impreparati ad affrontarli, ovviamente questo non vuol dire diventare insensibili
 
l'azione di revoca è stata proditoriamente comunicata a poche ore dal crollo

il ponte è crollato, ci sono i morti e le persone che hanno perso la casa.

Non ci sono indizi di esimenti (niente aerei stile Bin Laden né terremoti)

Mi sembra che attivare la procedura per la revoca della concessione autostradale sia tutto meno che "proditorio".

Ad es. per il viadotto Akragas progettato dal medesimo ing.Morandi (tra Agrigento e Porto Empedocle) già nel 2015 era stata disposta la chiusura al traffico.

Riaperto dopo qualche mese per i soli mezzi sotto i 35 quintali è stato transennato di nuovo nel marzo 2017.

Per il ponte genovese, dopo il report del politecnico di Milano, sarebbe stato il minimo disporre la chiusura
 
il ponte è crollato, ci sono i morti e le persone che hanno perso la casa.

Non ci sono indizi di esimenti (niente aerei stile Bin Laden né terremoti)

Mi sembra che attivare la procedura per la revoca della concessione autostradale sia tutto meno che "proditorio".

Ad es. per il viadotto Akragas progettato dal medesimo ing.Morandi (tra Agrigento e Porto Empedocle) già nel 2015 era stata disposta la chiusura al traffico.

Riaperto dopo qualche mese per i soli mezzi sotto i 35 quintali è stato transennato di nuovo nel marzo 2017.

Per il ponte genovese, dopo il report del politecnico di Milano, sarebbe stato il minimo disporre la chiusura

Ok, ma spero tu convenga che in quei frangenti ci sarebbe stato altro da comunicare o fare.
Questione di priorità e di opportunità.
 
Attivare la procedura è altro discorso dal revocare , credo che nel attivazione della procedura sia preso anche in considerazione a chi poi andrà la gestione che non mi sembra un altro discorso così immediato da sbrogliare e che credo sia il fulcro di tutte le discussioni
 
Intanto io non ho sentito (ma forse è una mia disattenzione):
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

Insomma, cosette così... cose esecutive, diciamo...

-quando saranno recuperati tutti i corpi,
-si stanno già rimuovendo perché c è il letto del fiume che va liberato prima dell'inverno,
-si è riaperta una strada dal porto (sentito stamattina) e si è spostato parte del traffico merci su rotaia,
-si abbatterà la parte restante e si ricostruisce ex novo,
-abbattute anche le case con risarcimenti previsti,
-pare che possano restare.

Stranamente, rispetto ad altre tragedie, qui Governo ed enti locali sembrano concordare sul da farsi.... speriamo.
 
E se le indagini accertassero che la responsabilità non è da imputare ad Autostrade?
Non voglio fare l'avvocato difensore,però mi sembra di aver capito che la società autostrade si è rivolta a società esterne per effettuare i controlli sullo stato di salute del ponte e dicono di aver rispettato i termini previsti per tali controlli,mi pare ogni 3 mesi.
Se fosse stata una di queste società a sottovalutare il rischio e quindi ad allungare i termini di sicurezza per effettuare gli interventi necessari?

Dico questo perchè mi sembra che qui sul forum più o meno tutti stiamo dicendo che la responsabilità appare imputabile alla società autostrade o a chi doveva effettuare i controlli,e tutti ci auguriamo che una volta accertato come sono andate le cose ai responsabili venga fatto un mazzo come un secchio.

Mentre invece,per come interpreto io le prime dichiarazioni ufficiali,qualcun altro,che occupando incarichi molto importanti dovrebbe agire e fare dichiarazioni con molta prudenza,ha pensato di abbreviare i tempi e annunciare subito che avrebbero fatto un mazzo così a qualcuno,ma che non c'è bisogno di aspettare il risultato delle indagini tanto è tutto chiaro.
Purtroppo io ho l'impressione che quelle prime dichiarazioni siano state rilasciate a caldo senza rendersi bene conto di cosa comportavano e soprattutto senza considerare che nel malaugurato caso in cui le indagini rivelassero altri responsabili sarebbe un clamoroso errore commesso per la fretta di indicare un colpevole,aggiungendoci come bonus anche le accuse ai presunti complici puntualmente rispedite al mittente.
 
Su questo tuo intervento si potrebbero aprire molte altre discussioni, una ad esempio quella riguardo il tentativo di rimuovere la morte nella nostra societa


La morte, ma quella assurda
( quella romanzata nella signora in nero con la falce ),
la morte di quei 4 giovani che stavano andando in Spagna il primo giorno delle ferie....
 
Aspettiamo che facciano il loro corso

Appunto è quello che dicevo.
Mentre invece qualcuno,non qui sul forum e comunque noi siamo persone comuni quindi se anche in uno sfogo sbottiamo amen,ha già emesso una sentenza,per poi rimangiarsela parzialmente,quando erano passate 24 ore dalla tragedia.
Non mi sembra il modo di gestire una situazione simile,va bene la fermezza perchè quello che è successo è gravissimo,però l'approccio da bar non si addice a faccende così serie.
 
Ma scusate, perchè cazzarola un ponte dev'essere "snello"? Mica deve fare la prova costume....
Non te lo spiego a parole, meglio un esempio pratico.
- Prendi in mano il numero di Quattroruote di questo mese e solleva il braccio completamente esteso sino all'altezza della spalla. Conta sino a 10 e posalo.
- Ora prendi gli ultimi 4-5 numeri insieme e ripeti l'esercizio.

Se non riesci ad arrivare a 10, aggiungi un pilone, o meglio l'altro braccio per aiutarti.
 
Back
Alto