<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le flotte ni,parliamo di cliente che sceglie su cosa farsi portare. Audi va molto di moda,libero di pensarla diversamente . Ho.contatti per saperlo ma non pretendo di farne un discorso nazionale. Per me auto da rappresentanza significa mercedes ma è una mia idea tanto per iniziare


Indifferente a chi vende di piu' delle 3....
In italia,
MB, a parte la classe A nelle varie declinazioni,
vende qualche C e GLC....
Tutto il resto, se lo vuole vendere, lo deve tirare dietro.
E lo si vede
dai politici e dagli amministratori delle varie istituzioni ecc.
Il massimo dell' ambizione dei quali e' l' A6 QUATTRO
( non certo la E Klasse ), o alla peggio, qualche BMW 530
 
No, non concordo del tutto (ho integrato il mio post).
La famosa A1, a mio modo di vedere, è una ladrata, ma oggettivamente si stacca dalle concorrenti di segmento. Diciamo che la quota “+X” della A1 è probabilmente esagerata in rapporto alla quota “+X” di una A4 Allroad.
Un po’ come accade ai suv, dove il fattore X è molto più pesante di quanto caricato sulle station wagon di rispettiva provenienza


Certo....
Ma non e' che puoi guadagnare un % fisso su ogni singolo modello....*
O se lo fai, devi, di contro, investire di piu' per venderlo.
Quello che conta e' fare un ipotetico 10% sul tutto.
E qui entrano in ballo tutti i vari Q....
Se non ricordo male non e' che il Q5 venda molto meno di una A1
* E comunque riguardo la fesseria o meno del consumatore....
....Se persino qui, buona parte dei forumisti non sa
( segnalavi a tal proposito il telaio diverso di una.... rispetto a....)
che sotto sotto, le auto della galassia VAG,
non sono proprio uguali uguali, ecco che,
quel " qualcosa "in piu', ma non percepito,
( IMO ),
e' proprio la cosa che fa meno presa sull' acquirente.
 
Ultima modifica:
No, non concordo del tutto (ho integrato il mio post).
La famosa A1, a mio modo di vedere, è una ladrata, ma oggettivamente si stacca dalle concorrenti di segmento. Diciamo che la quota “+X” della A1 è probabilmente esagerata in rapporto alla quota “+X” di una A4 Allroad.
Un po’ come accade ai suv, dove il fattore X è molto più pesante di quanto caricato sulle station wagon di rispettiva provenienza

La A1, la ho avuta a noleggio e, motore 1.0 TSI a parte che mi e piaciuto non la vorrei proprio.
Forse se sei una donna di 1,60 può passare.
Io non sono un gigante, 176 cm per 72 kg e, al posto di guida non ci entravo.
Abitacolo veramente angusto.
Comportamento stradale nella media del segmento B, anche se era una Spline.
Boh, mi sembrano soldi buttati, considerando che, con gli stessi soldi, ti prendi una buona auto di segmento superiore, senza quattro anelli.
 
Ultima modifica:
Fino alla paccottiglia gasolara ci sta.....ai piani alti, Mercedes ha una marcia in piu'....anche perche' chi puo' permettersi certi ferri, come media demografica, ricorda ancora cosa era Audi negli anni 70-80....


No ma che paccottiglia. Segmenti E ed F . Anche benzina. Va beh fa lo stesso
 
Come molti sanno ho la passione delle bici da corsa.
Su queste, si è fatto un lavoro di unificazione delle quote per cui la componentistica è identica per tutte, indipendentemente dalla marca puoi montare quello che vuii.
La differenza tra una marca e l'altra e unicamente il kit telaio che, comunque, e costruito, per tutti, dagli stessi terzisti a Taiwan o nella Cina continentale con le steses pezze di carbonio disponibili sul mercato.
Eppure la maggoim parte degli acquirenti spende tranquillamente il 20-25% in più, a parità di caratteristiche, perché sul tubo obliquo del telaio ci sia scritto S-Works invece che Bottecchia.
 
Ovviamente il marchio lo devi conoscere...altrimenti se chiedi al ragazzino al bar conoscera' Audi come marchio di lusso ma non sapra' cosa e' Bentley.....


Si ma perdonami ,tu devi scindere un po i vari aspetti. Innanzitutto devi toglierti l idea che la gente sia fessa,ci sarà il fesso,l affezionato del marchio ( qualunque esso sia ) ma ci sono clienti critici e che sanno valutare. Penso sia onesto poterlo pensare non trovi? Detto ciò puoi ragionevolmente andare a tenere le tue argomentazioni . Purtroppo è altresi inutile parlare di paccottiglia gasolara soltanto per la situazione degli usa perché allora se anche noi diamo adito ai soliti cliché ( i famosi cassoni) torniamo a dire e ridire le stesse cose che non portano da nessuna parte. Che dici? Tanto nessuno conosce tutto ma ci vogliono due punti fermi: ascoltare se si sbaglia a valutare prodotti che poco si conoscono ( tu nonostante vieni e guidi quel che ti danno ) e porsi dubbi su ciò che si conosce. ( la famosa portiera poco curata che poi in realtà.eh ? :) )Da qui si parte. Ho già visto che focalizzando tutto sugli anni 70/80 dell'audi mi sembra si voglia fare la solita demagogia. E che paio di palle...ma avete cosi poco da vivere che fate i novantenni? Uff...
 
Come molti sanno ho la passione delle bici da corsa.
Su queste, si è fatto un lavoro di unificazione delle quote per cui la componentistica è identica per tutte, indipendentemente dalla marca puoi montare quello che vuii.
La differenza tra una marca e l'altra e unicamente il kit telaio che, comunque, e costruito, per tutti, dagli stessi terzisti a Taiwan o nella Cina continentale con le steses pezze di carbonio disponibili sul mercato.
Eppure la maggoim parte degli acquirenti spende tranquillamente il 20-25% in più, a parità di caratteristiche, perché sul tubo obliquo del telaio ci sia scritto S-Works invece che Bottecchia.


Ma questo non si contesta. È il dubbio se poi la sostanza c'è. E mi pare si sia convenuto,a parte i soliti partiti presi, che il confronto del thread sia improponibile per caratteristiche e lignaggio delle vetture. Che hanno notevoli differenze costruttive. La deriva del thread sfugge anche a me,tranquillo
 
Indifferente a chi vende di piu' delle 3....
In italia,
MB, a parte la classe A nelle varie declinazioni,
vende qualche C e GLC....
Tutto il resto, se lo vuole vendere, lo deve tirare dietro.
E lo si vede
dai politici e dagli amministratori delle varie istituzioni ecc.
Il massimo dell' ambizione dei quali e' l' A6 QUATTRO
( non certo la E Klasse ), o alla peggio, qualche BMW 530


Mercedes ha anche operato una drastica rivisitazione dello stile che ha portato " aria fresca " da una parte ed (eccessivo?) allontanamento dalla tradizione e classicità dall'altra
 
Mercedes ha anche operato una drastica rivisitazione dello stile che ha portato " aria fresca " da una parte ed (eccessivo?) allontanamento dalla tradizione e classicità dall'altra


Non lo nego....

Infatti a questo,
sempre ( IMO )
e dovuto il grandissimo successo di A
il buono di C
il crollo di E
la morte di M ( ora GLE )
( a parita' di tutto, costa di piu' un GLC di un GLE )
 
Guarda ti ringrazio ma è davvero l'unica cosa che ho capito del thread. Tutto il resto è molto opinanile secondo me. Gia il termine percezione....parliamone.


Percezione....
Di un qualcosa,
di un sogno,
di essere uno di " quelli ",
di raccontarlo ai parenti che ( Tu ) sei arrivato.
Ed e' quello che il cliente pensa di comprare....
Invece compra
e,
SOPRATTUTTO PAGA
al piu', solo un mito, e un po',
solo un po' di un qualcosa in piu' di sostanza,
e, giusto o sbagliato che sia
questo e' l' essenza del concetto di Premium.
Il premium ( o meglio il costo del ) e', scusate, banalmente divisibile in 2 voci
il " mito " e la " sostanza "
Entrambe nella loro molteplice valenza.
Ma la prima vale se non i 2/3, almeno la meta'
 
Ultima modifica:
Si ma perdonami ,tu devi scindere un po i vari aspetti. Innanzitutto devi toglierti l idea che la gente sia fessa,ci sarà il fesso,l affezionato del marchio ( qualunque esso sia ) ma ci sono clienti critici e che sanno valutare. Penso sia onesto poterlo pensare non trovi? Detto ciò puoi ragionevolmente andare a tenere le tue argomentazioni . Purtroppo è altresi inutile parlare di paccottiglia gasolara soltanto per la situazione degli usa perché allora se anche noi diamo adito ai soliti cliché ( i famosi cassoni) torniamo a dire e ridire le stesse cose che non portano da nessuna parte. Che dici? Tanto nessuno conosce tutto ma ci vogliono due punti fermi: ascoltare se si sbaglia a valutare prodotti che poco si conoscono ( tu nonostante vieni e guidi quel che ti danno ) e porsi dubbi su ciò che si conosce. ( la famosa portiera poco curata che poi in realtà.eh ? :) )Da qui si parte. Ho già visto che focalizzando tutto sugli anni 70/80 dell'audi mi sembra si voglia fare la solita demagogia. E che paio di palle...ma avete cosi poco da vivere che fate i novantenni? Uff...

Mah, francamente non capisco la polemica sterile.....e non ho deto del fesso a nessuno.
Mercedes e' come brand, heritage, storia ed immagine un gradino sopra Audi, c'e' poco da fare, puoi piangere in Cinese ma e' cosi'....che poi il managericchio Italiano con l'aziendale preferisce la A6 diesel alla Classe E e' un'altro paio di maniche.
Se vuoi te ne presento un po' di appassionati Italiani che ritengono Mercedes come brand e percezione sopra Audi (ed uno di loro guida pure un'Audi, guarda un po') anche se poi magari comprano i quattro anelli perche' l'auto gli piace di piu'....
Sulle macchine Americane ne abbiamo gia' parlato e non sei certo l'ultimo degli sprovveduti...sai benissimo che ci sono tante auto Americane per le quali gli Italiani sbaverebbero...dai su.....
E' inutile girarci attorno, nessuno compra il diesel perche' gli piace....se non ci fossero considerazioni di carattere economico, andrebbero quasi tutti a benzina....
 
Ultima modifica:
Mah, francamente non capisco la polemica sterile.....e non ho deto del fesso a nessuno.
Mercedes e' come brand, storia ed immagine un gradino sopra Audi, c'e' poco da fare, puoi piangere in Cinese ma e' cosi'....


Uno dei due che mi dici che lo pensa sono io :) . Per me è sopra in tutto e per tutto. ( mercedes sopra audi )


che poi il managericchio Italiano con l'aziendale preferisce la A6 diesel alla Classe E e' un'altro paio di maniche.

Alcuni "managericchi" parliamo di dirigenti della costa crociere e anche di A8 non solo A6 comunque va bene


E' inutile girarci attorno, nessuno compra il diesel perche' gli piace....se non ci fossero considerazione di carattere economico, andrebbero quasi tutti a benzina....


Mai detto il contrario! Però per l appunto è inutile ridire sempre le stesse cose. Che poi tanto male non ti sembrano :



“Giudizio abbastanza perentorio sul motore...e' il miglior 4 cilindri naftone che mi sia mai capitato tra le mani
come silenziosita' e souplesse.....confermo quindi le mie impressioni sui diesel VW (almeno quelli in declinazione Audi), ci sara' stato pure il dieselgate ma VW ha una marcia in piu' rispetto a tutti gli altri dal punto di vista della rotondita' di funzionamento e silenziosita”

questo sei tu eh ! Che poi andando a vedere non è neanche troppo vero quello che dici ma non li conosci evidentemente bene i diesel andando a benzina . Ci sta ma bisognerebbe essere un po’ più tranquilli .
 
Ultima modifica:
“Giudizio abbastanza perentorio sul motore...e' il miglior 4 cilindri naftone che mi sia mai capitato tra le mani
come silenziosita' e souplesse.....confermo quindi le mie impressioni sui diesel VW (almeno quelli in declinazione Audi), ci sara' stato pure il dieselgate ma VW ha una marcia in piu' rispetto a tutti gli altri dal punto di vista della rotondita' di funzionamento e silenziosita”

questo sei tu eh ! Che poi andando a vedere non è neanche troppo vero quello che dici ma non li conosci evidentemente bene i diesel andando a benzina . Ci sta ma bisognerebbe essere un po’ più tranquilli .


Certo sono io....ma parlavo di 4 cilindri diesel, ovvero se mi devo limitare a quella categoria il VW e' il migliore (quantomeno sulle Audi)...ma se ho altre scelte un naftone non lo prenderei mai e poi mai.....e cosi' credo la maggior parte degli appassionati...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto