<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D'accordo. Qualche post sopra ho scritto la stessa cosa. Interessante sapere se quello che pago (non io) in piu, è tutta fuffa o c'è sostanza.
La sostanza non può non esserci, magari è su aspetti non provabili.. di percezione o ancor meno provabili, aspetti nascosti, di costruzione. Allora col confronto dovrebbero guardare le saldature, i cablaggi, il materiale fonoassorbente, testare i materiali dopo 100.000km, valutare la fattezza dei pistoni ecc.. ecc..

Non è detto che non ci siano sorprese, dopo.

P.S: non parlo della S4 full optional ma di una pari motorizzata/equipaggiata.
 
Sulle flotte, ovviamente, non so.
Per i privati, almeno da queste parti, credo di sì.

Mi sembra che non sono mancati interventi di forumisti durante gli anni che hanno postato preventivi "sorprendenti"...e fermo resstando che un paio di migliaia di euro su auto di quel segmento come percentuale sono poca cosa e c'e' gente disposta a spenderli solo per una questione di marchio, indipendentemente dai contenuti (scelta rispettabilissima per carita')
 
Vabbé ma se ti viene voglia di suonare sei soddisfatto no?


Tu che sei Mazdista........Car And Driver e' innamoratissimo della Mazda 6 e la considera (detto esplicitamente) una premium "de facto" (comportamento stradale, meccanica, design, qualita'). Se arrivassero le versioni TI (nel passato ci sono state) i supermotori e piu' optional luxury sarebbe a tutti gli effetti una premium...

Qualche citazione

"The Mazda 6 is more than an ordinary mid-size family sedan. Its chiseled body and beautiful cabin could easily be confused with those of much pricier cars. Likewise, its fantastic chassis delivers a driving experience that is normally reserved for expensive sports sedans. Collectively, these traits create an extraordinary blend of upscale ambience and unsurpassed dynamics that is surprisingly affordable."

"Superb driving dynamics, class-above interior look and feel, pretty darn pretty."

"A sports sedan impersonating a mid-size family sedan."

"The latest, enhanced version of a mainstream sedan that thinks it’s an entry-luxury car."
 
Ultima modifica:
Tu che sei Mazdista........Car And Driver e' innamoratissimo della Mazda 6 e la considera (detto esplicitamente) una premium "de facto" (comportamento stradale, motori, design, qualita'). Se arrivassero le versioni TI (nel passato ci sono state) i supermotori e piu' optional luxury sarebbe a tutti gli effetti una premium...

Qualche citazione

"The Mazda 6 is more than an ordinary mid-size family sedan. Its chiseled body and beautiful cabin could easily be confused with those of much pricier cars. Likewise, its fantastic chassis delivers a driving experience that is normally reserved for expensive sports sedans. Collectively, these traits create an extraordinary blend of upscale ambience and unsurpassed dynamics that is surprisingly affordable."

"Superb driving dynamics, class-above interior look and feel, pretty darn pretty."

"A sports sedan impersonating a mid-size family sedan."

"The latest, enhanced version of a mainstream sedan that thinks it’s an entry-luxury car."

Limitatamente agli elementi di lusso ritengo anche la nuovissima 6 lontana da A4, 3er e Classe C (che comunque hanno schema con motore longitudinale) perchè gli accessori non sono allo stesso livello nonchè l'infotainement ed alcuni materiali/dettagli.

Però però...

Una comparazione su strada, a parità di dotazione e motore, è più che contemplabile... dato poi che le qualità stradali della 6 e di altre sono "più che molto buone".

P.S. speriamo non faccia pagare sovrapprezzi pure Mazda e rimanga generalizzata! :emoji_metal:
 
a me invece é piaciuto proprio quello, un qualcosa di nuovo rispetto al già visto dell´Audi.
Un po come quando usci il cruscotto della Mini, col il cerchio centrale e tutti i pulsantini stile aereo.
Io ho provato la 308 col cockpit su due piani: luci ed ombre. Sarà che ero abituato al misconosciuto cockpit su due piani di Civic 2006...
 
Limitatamente agli elementi di lusso ritengo anche la nuovissima 6 lontana da A4, 3er e Classe C (che comunque hanno schema con motore longitudinale) perchè gli accessori non sono allo stesso livello nonchè l'infotainement ed alcuni materiali/dettagli.

La A4, longitudinale o no, parte come TA, il paragone (escludendo le Quattro, soprattutto quelle "vere") ci sta tutto
 
D'accordo. Qualche post sopra ho scritto la stessa cosa. Interessante sapere se quello che pago (non io) in piu, è tutta fuffa o c'è sostanza.


Secondo me la sostanza te la devi cercare attingendo alla luuungaaa lista di optionals. Se posso allestire la a4 come una a6 allora è premium se al netto di tutto è come la 508 ,restano due differenze: meccanica ( ma sono tutti in grado su strada di avere benefici da determinate caratteristiche? E soprattutto una meccanica " comune" deve per forza fare schifo? Ricordo la 308.nel famoso moose test ). Se guardiamo l immagine come seconda differenza,jazzaro dixit,parliamo del niente. Se devo tirarmela per la macchina devo venire qui e scrivere di avere audi,bmw o mercedes. Il resto è stare nel concreto e nella fascia di mezzo. Ciò altresi non significa che la mondeo faccia cagare ma svolgerà un compitino. Audi fa decisamente di più. Se il tutto vale 20000€...eh boh? :emoji_shrug:
 
La A4, longitudinale o no, parte come TA, il paragone (escludendo le Quattro, soprattutto quelle "vere") ci sta tutto


Per immagine in italia no. La 508non la compri neanche se risparmi 50000€. Se puoi vai su,stop. Un pellegrino come potrei essere io fa ragionamenti diversi e ingoia la passione o fa la quadra come ho fatto
 
Come ho gia' accennato anch'io, sarebbe la cosa piu' giusta....perche' una A4 TA versione "business" e' "premium" mentre una Mondeo Vignale (o Fusion Titanium da queste parti) e' generalista?? Non ha senso...
Non ha senso se si continua a considerare la segmentazione secondo la visione, limitata, del mero contenuto tecnico. Il fatto è che un prodotto, tanto auto quanto moto quanto cellulare o vestito, ha un valore attribuito dal mercato (ovvero l'insieme di chi compra) costituito in parte dalla sostanza, dalla tecnica, e in parte dall'immagine, dal prestigio, dal nome. Per questo un'A4 AUDI sarà premium mentre un'Insigna OPEL sarà una generalista, anche se le finiture della Opel possono esser migliori (per inciso, ci crederò quando le vedrò..) dell'Audi. E l'immagine del marchio non si attribuisce a versioni, è propria del marchio e, per questo, una A4 base con i vetri a manovella resterà premium mentre una Mondeo Vignale (sempre per inciso, da sbavo) rimarrà una generalista.
Sempre quell'eterea entità chiamata mercato, alla quale i vari costruttori dedicano piani su piani dei loro edifici riempiti di gente che lo studi e decodifichi, determina il fatto che VW sia una sub-premium... e non una normale generalista come Opel, Ford, Renault... lo dice il fatto che, a parità di contenuti (dimensioni, cilindrata, accessori) una Polo o una Golf vengano pagate mediamente di più rispetto alle dirette concorrenti Clio, Fiesta o Astra, Focus, Megane. Piaccia o no, le case possono dare l'input tramite marketing e contenuti, ma chi decide il sub-segmento di un prodotto è il mercato con l'accezione di cui sopra.
 
Tra l altro davvero il confronto clio e polo è lampante. Ora anche l ibiza uscirà col virtual cockpit ed è chiaro che se la 208 non potrà averla o mi va meglio su strada - e seat già gioca bene in questo campo -.oppure resta indietro. Figurarsi confrontando un astra e una golf,una bmw e una opel..ecc ecc...
 
Non ha senso se si continua a considerare la segmentazione secondo la visione, limitata, del mero contenuto tecnico. Il fatto è che un prodotto, tanto auto quanto moto quanto cellulare o vestito, ha un valore attribuito dal mercato (ovvero l'insieme di chi compra) costituito in parte dalla sostanza, dalla tecnica, e in parte dall'immagine, dal prestigio, dal nome. Per questo un'A4 AUDI sarà premium mentre un'Insigna OPEL sarà una generalista, anche se le finiture della Opel possono esser migliori (per inciso, ci crederò quando le vedrò..) dell'Audi. E l'immagine del marchio non si attribuisce a versioni, è propria del marchio e, per questo, una A4 base con i vetri a manovella resterà premium mentre una Mondeo Vignale (sempre per inciso, da sbavo) rimarrà una generalista.
Sempre quell'eterea entità chiamata mercato, alla quale i vari costruttori dedicano piani su piani dei loro edifici riempiti di gente che lo studi e decodifichi, determina il fatto che VW sia una sub-premium... e non una normale generalista come Opel, Ford, Renault... lo dice il fatto che, a parità di contenuti (dimensioni, cilindrata, accessori) una Polo o una Golf vengano pagate mediamente di più rispetto alle dirette concorrenti Clio, Fiesta o Astra, Focus, Megane. Piaccia o no, le case possono dare l'input tramite marketing e contenuti, ma chi decide il sub-segmento di un prodotto è il mercato con l'accezione di cui sopra.

Sono d'accordo che il pubblico, la massa, veda le cose cosi' (come le case pianificano),,,io da appassionato, da mediamente competente e da persona che guarda "sotto il vestito" e bada allo street price, sono un po' piu' critico.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto