<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

L'inglese della Mercedes beffa il compagno di squadra Bottas di 40 millesimi e parte in pole. Poi ci sono le rosse che però hanno tentato il giro veloce con le soft rispetto alle Frecce d'argento con le supersoft
https://www.gazzetta.it/Formula-1/1...ettel-raikkonen-seconda-fila-2708170561.shtml

Dicono che il tempo in q3 l'ha fatto con le Super soft. Qual é la qualifica che conta?
ovviamente per la posizione il tempo della Q3: le gomme della Q2 devono essere usate per la partenza.La Ferrari ha usato le soft anche in Q3 perché i piloti non si sentivano a proprio agio, tradotto pensavano che le soft fossero più veloci o meglio più sincere
 
ovviamente per la posizione il tempo della Q3: le gomme della Q2 devono essere usate per la partenza.La Ferrari ha usato le soft anche in Q3 perché i piloti non si sentivano a proprio agio, tradotto pensavano che le soft fossero più veloci o meglio più sincere
Capito.. Non avevo seguito le prove e l'articolo mi ha fuorviato
 
Dico un pó la mia prima di andare a dormire.
Intanto dominio netto Mercedes sulla loro pista, era logico aspettarselo ma visto il decimo scarso di vantaggio di ieri mi sarei aspettato un pó più di lotta delle Ferrari, e invece niente.
Da dire c'é che in realtà era la rossa a essere in difficoltà visto che le redbull andavano uguale se nom qualcosa in più.
Gestione della gara di Vettel incomprensibile, hai le soft e mi monti le medie a 20 giri dalla fine...boh.

In tutto questo Leclerc fa ancora un garone portando il suo alettone Alfa Romeo ancora a punti e facendo pure a sportellate con Alonso per tre giri, sempre più contento che sia in F1 perché credo stia anche sviluppando molto la vattura.

Errore da pivello di Grosjean che rovina la gara ad altri due piloti e rischia di fare un disatro, a questo punto non sono sicuro della sua permanenza nel circus.
 
Dico un pó la mia prima di andare a dormire.
Intanto dominio netto Mercedes sulla loro pista, era logico aspettarselo ma visto il decimo scarso di vantaggio di ieri mi sarei aspettato un pó più di lotta delle Ferrari, e invece niente.
Da dire c'é che in realtà era la rossa a essere in difficoltà visto che le redbull andavano uguale se nom qualcosa in più.
Gestione della gara di Vettel incomprensibile, hai le soft e mi monti le medie a 20 giri dalla fine...boh.

In tutto questo Leclerc fa ancora un garone portando il suo alettone Alfa Romeo ancora a punti e facendo pure a sportellate con Alonso per tre giri, sempre più contento che sia in F1 perché credo stia anche sviluppando molto la vattura.

Errore da pivello di Grosjean che rovina la gara ad altri due piloti e rischia di fare un disatro, a questo punto non sono sicuro della sua permanenza nel circus.

Grosjean è entrato secondo me di nuovo in crisi mentalmente , il problema è che il team sta perdendo preziosi punti e già ora si trova a 21 punti dalla Renault che ha il 4 posto tra i costruttori , e per quanto visto come potenziale credo che il team statunitense poteva essere lì se non ci fosse stato sia il problema dei pit al primo GP ma anche gli ultimi errori di Grosjean . Vista la concorrenza che sponde o Grosjean si rimette in carreggiata con ottimi risultati o il suo sedile passa ad altro
 
Vettel è partito con le gomme uguali a tutti gli altri (tranne Alonso) ovvero tutti gialle.

Direi che il cambio anticipato è stato un rischio che io non ho capito (a meno che non volessero fare una strategia a due stop, roba da ubriachi) viste le scarse prestazioni evidenziate con le bianche: ma allora monti un altro treno giallo (se lo hai a disposizione) altrimenti è necessario non uno stratega ma uno psichiatra al muretto
Penso anch'io che il cambio sia stato effettuato troppo presto.
Ma il vero errore forse e' che in Ferrari nel primo stint non hanno capito di essere inferiori alla mercedes (in questa gara) e hanno tentato una strategia azzardata che non si sa se gli avrebbe permesso di arrivare in fondo senza un secondo cambio.
Va detto pero' che con le medie non perdeva piu' oltre mezzo secondo al giro come con le soft da Ham.
In sostanza avrebbero dovuto gestire la seconda posizione cambiando gomme tra il 25 eil 30 giro, visto che Bottas da dietro non riusciva ad avvicinarsi per sorpassar e che Hamilton era troppo superiore oggi.
 
Errore da pivello di Grosjean che rovina la gara ad altri due piloti e rischia di fare un disatro, a questo punto non sono sicuro della sua permanenza nel circus.
Concordo, la manovra di Grosjean e' stata molto pericolosa. Avrebbe dovuto lasciar scivolare l'auto verso l'esterno senza fare quelle due accellerate assurde creando una situazione di pericolo che ha coinvolto pesantemente altre 2 vetture.
Meriterebbe almeno una giornata di stop !!
 
Boh, sembrerebbe quasi che Pirelli abbia dato delle specifiche X alla MB e Y alla Ferrari ... come si spiega un improvviso decollo di prestazioni delle grigie, mentre si assiste al crollo verticale della rossa? Cioè, non c'è alcuna motivazione logica!
Su Grosjean: questo non c'è con la testa! Sembrava quasi che avesse confuso i pedali ...
Cmq sia, l'Halo ha avuto un certo ruolo, visto che poteva davvero andare molto peggio.
 
Vettel è partito con le gomme uguali a tutti gli altri (tranne Alonso) ovvero tutti gialle.

Direi che il cambio anticipato è stato un rischio che io non ho capito (a meno che non volessero fare una strategia a due stop, roba da ubriachi) viste le scarse prestazioni evidenziate con le bianche: ma allora monti un altro treno giallo (se lo hai a disposizione) altrimenti è necessario non uno stratega ma uno psichiatra al muretto

Secondo me il cambio anticipato è stato fatto per coprirsi da un eventuale "undercut" di Bottas. Infatti Kimi non lo hanno fermato. Paradossalmente al finnico questa volta era stata assegnata una strategia migliore, perchè pittando più o meno al 28°-29° giro, come avrebbe fatto senza la rottura meccanica, avrebbe sicuramente fatto una sola sosta, come Hamilton (cosa che non ha potuto poi fare Vettel), perchè la Ferrari fermando Vettel ha "marcato" Bottas. Mentre con Kimi "marcavano" le Red Bull. In sostanza Hamilton veniva dato come imprendibile e sicuro vincitore.
 
Ultima modifica:
Concordo, la manovra di Grosjean e' stata molto pericolosa. Avrebbe dovuto lasciar scivolare l'auto verso l'esterno senza fare quelle due accellerate assurde creando una situazione di pericolo che ha coinvolto pesantemente altre 2 vetture.
Meriterebbe almeno una giornata di stop !!

Perderà 2 punti sul "patentino" e 3 posizioni in griglia a Monaco. Troppo poco.........
 
Concordo.
Tempo scaduto.
La Haas inizi subito a cercarsi qualcuno d'altro possibilmente da mettere in pista subito.
Non dico da Monaco ma almeno dal Canada.

E dire che l'anno scorso era dato come uno dei papabili per prendere il posto di Raikkonen, che avrà anche quasi 39 anni, ma rimane un top driver.........

Io al momento non vedo nessuno che possa prendere il posto di Kimi. Solo Ricciardo, ma se vorrà svincolarsi dalla Red Bull.
Leclerc lo vedo bene nel 2020.
 
Back
Alto