<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Dipende se te coi tuoi 4k euro intendi anche i soldi che metti da parte per il tuo futuro o meno, dall'entità del mutuo, se tua figlia frequenta un'università che richiede rette elevate...ecc ecc non voglio farti i conti saranno affari giustamente tuoi.
mah...
  • costo 2auto+moto circa 1400€mensili
  • mutuo 1700€ mensili
  • condominio + bollette e tasse 500€ mensili medi
  • 200€ mensili per futuri studi pi_cucciola
  • 150€ mensili polizze vita
  • 500€ mensili medi per spesa e piccole attività extrascolastiche
non ho ancora finito la lista e 4k€ sono già andati... pouff... e se potremo con il nuovo contratto, spero esca 1% per il fondo pensione per non essere troppo di peso da anziani... prima di avere discendenza e comprare casa era tutto molto diverso...
 
Ho gli stessi sconti tuoi, e sappiamo bene entrambi che a noi il finanziamento costa meno del 3% annuo. 6 mesi di bollo e assicurazione sono spiccioli sull’operazione totale. E kmzero, per me, se è targata fresca per me pari al nuovo è.
Il dipendente ha una promo sui finanziamenti, vero, ma il privato gode di un premio permuta.
All’atto pratico gli “esterni” sono trattati generalmente meglio dei dipendenti.
Beato te che trovi un finanziamento a meno del 3% come partita iva, di solito le banche non ti finanziano proprio e se lo fanno si mettono solo un filo sotto il tasso di usura, in ogni caso FCA finanzia al 6% o poco più come cliente business, che rispetto al 2.95% del dipendente vuol dire che paghi il doppio, un finanziamento bancario è meglio lasciar perdere.
 
Che io sappia è un fenomeno che esisteva anche decenni fa'.
In piccolo mi è capitato di vedere esempi simili tipo dipendenti di negozi di abbigliamento sportivo che venivano richiamati perchè magari insieme alla divisa stavano indossando scarpe di un marchio concorrente.
Oppure personale che lavorava per grandi aziende di elettronica che veniva guardato male se dalla tasca estraeva un telefono di un altro marchio.
E' un problema di immagine e oltre ad incentivare i dipendenti ad acquistare i propri prodotti,attraverso degli sconti,si tende a disincentivare l'acquisto di prodotti di case concorrenti.
Non dico che un dipendente debba essere riconoscente a chi gli da lo stipendio però,almeno quando si tratta di prodotti generalisti,acquistare dal nemico e sbandierarlo sotto gli occhi della dirigenza non mi sembra un comportamento molto logico.

Finchè si tratta di un paio di scarpe o una camicia o un orologio ci può anche stare, è qualcosa che hai indosso ben visibile durante il tuo lavoro e che i clienti vedono; però non hai solo quelle scarpe o quella camicia, e comunque ti costa una frazione dello stipendio. L'auto è tutta un'altra storia, e sinceramente trovo incredibile che ci sia chi giustifica un comportamento del genere da parte di un'azienda.
 
Oppure personale che lavorava per grandi aziende di elettronica che veniva guardato male se dalla tasca estraeva un telefono di un altro marchio.
capitava anche se avevi una lancia (pre acquisizione del marchio) e lavoravi in fiat... mi pare che siano obbligati al marchio audi anche i dipendenti italdesign
 
Finchè si tratta di un paio di scarpe o una camicia o un orologio ci può anche stare, è qualcosa che hai indosso ben visibile durante il tuo lavoro e che i clienti vedono; però non hai solo quelle scarpe o quella camicia, e comunque ti costa una frazione dello stipendio. L'auto è tutta un'altra storia, e sinceramente trovo incredibile che ci sia chi giustifica un comportamento del genere da parte di un'azienda.
Ma infatti mica se ti compri un Opel non puoi andare a lavorare in FCA, semplicemente non ti fanno entrare nel parcheggio privato interno, parcheggi dove vuoi, la fabbrica che sta vicino a dove abito io ha comunque parcheggi liberi, semplicemente sono fuori dallo stabilimento, sempre di proprietà FCA e comunque liberi, ovviamente c'è da camminare un po', anche io da esterno quando ho ordinato la macchina come parente di dipendente ho parcheggiato li, certo non è la comodità di entrare direttamente in fabbrica ma puoi sopravvivere lo stesso.
 
Finchè si tratta di un paio di scarpe o una camicia o un orologio ci può anche stare, è qualcosa che hai indosso ben visibile durante il tuo lavoro e che i clienti vedono; però non hai solo quelle scarpe o quella camicia, e comunque ti costa una frazione dello stipendio. L'auto è tutta un'altra storia, e sinceramente trovo incredibile che ci sia chi giustifica un comportamento del genere da parte di un'azienda.

Io non è che lo giustifico ma che immagine viene fuori vedendo nel piazzale di uno stabilimento che produce automobili delle vetture di altri marchi?
Che chi lavora in quello stabilimento considera scadente il prodotto che realizza e preferisce acquistare altro,magari pagandolo pure di più perchè i prezzi sono abbastanza livellati e,almeno un tempo,gli sconti riservati ai dipendenti erano abbastanza consistenti.
Istintivamente viene da pensare che se una persona che vede coi suoi occhi come viene realizzato un prodotto poi non lo compra significa che sa qualcosa,che sotto c'è qualche magagna tale da spingerlo a preferire qualcosa di diverso.
Se poi un dipendente,magari non un operaio,vuole comprarsi un'auto di un altro marchio da usare nel week end o tutti i giorni nessuno glielo impedisce.
L'unico impedimento è quello di posteggiare proprio davanti allo stabilimento l'auto di un marchio concorrente.
Non mi sembra una discriminazione così feroce.
Se lavori da un orologiaio che vende Rolex ma preferisci gli Swatch nessuno ti impedisce di comprare quello che credi,basta che non sventoli quello che hai al polso davanti ai clienti.
Basta non farlo vedere,un orologio si lascia nell'armadietto o si tiene sotto al polsino della camicia,un'auto si parcheggia leggermente più distante per evitare che si crei un problema di immagine.
 
Che io sappia è un fenomeno che esisteva anche decenni fa'.
In piccolo mi è capitato di vedere esempi simili tipo dipendenti di negozi di abbigliamento sportivo che venivano richiamati perchè magari insieme alla divisa stavano indossando scarpe di un marchio concorrente.
Oppure personale che lavorava per grandi aziende di elettronica che veniva guardato male se dalla tasca estraeva un telefono di un altro marchio.
E' un problema di immagine e oltre ad incentivare i dipendenti ad acquistare i propri prodotti,attraverso degli sconti,si tende a disincentivare l'acquisto di prodotti di case concorrenti.
Non dico che un dipendente debba essere riconoscente a chi gli da lo stipendio però,almeno quando si tratta di prodotti generalisti,acquistare dal nemico e sbandierarlo sotto gli occhi della dirigenza non mi sembra un comportamento molto logico.


Certo, ma un conto e' comprare oggetti ( in concorrenza ), di costo nell' ordine di qualche centinaio di Euri....
Un conto, l' esborso per comprare un' auto del marchio del datore di " Lavoro "
 
Finchè si tratta di un paio di scarpe o una camicia o un orologio ci può anche stare, è qualcosa che hai indosso ben visibile durante il tuo lavoro e che i clienti vedono; però non hai solo quelle scarpe o quella camicia, e comunque ti costa una frazione dello stipendio. L'auto è tutta un'altra storia, e sinceramente trovo incredibile che ci sia chi giustifica un comportamento del genere da parte di un'azienda.

Io non giustifico però allo stesso tempo capisco che per un azienda del settore quello è un piccolo problema,poi sono sempre stato abituato che in un azienda non ci sono né capi e padroni è ne subalterni ,ognuno nel suo ruolo partecipa alla crescita e se le cose vanno male ci rimettono tutti(in teoria),quindi vivrei la problematica come una cosa da discutere e da risolvere in modo costruttivo
 
capitava anche se avevi una lancia (pre acquisizione del marchio) e lavoravi in fiat... mi pare che siano obbligati al marchio audi anche i dipendenti italdesign

Come sono obbligati,o quasi,ad utilizzare le auto di un determinato sponsor gli sportivi che militano in una federazione sportiva o squadra che è finanziata da quello sponsor.
Pur non lavorando per la casa automobilistica ma poichè lavorano per una federazione sportiva che prende fior di soldi da tale produttore di auto che giustamente si aspetta di avere un ritorno di immagine in cambio.
Potrei capire se qualcuno stesse impedendo di acquistare prodotti di altri marchi o stesse sanzionando tali acquisti,ma si tratta solo di un parcheggio.

Mi viene in mente quando tanti anni fa' la velina di Mike Buongiorno disse in diretta tv che la concorrente faceva bene a rifiutare la pelliccia,nonostante lo sponsor del programma fosse proprio una pellicceria.
Nessuno vieta di pensarla diversamente,però magari eviti di farlo vedere o se proprio non puoi farne a meno eviti di prendere soldi da chi a sua volta prende soldi dai produttori di pellicce.
 
Certo, ma un conto e' comprare oggetti ( in concorrenza ), di costo nell' ordine di qualche centinaio di Euri....
Un conto, l' esborso per comprare un' auto del marchio del datore di " Lavoro "

Qui non si parla dell'acquisto ma del parcheggio.
Nessuno obbliga un dipendente di una casa automobilistica a comprare solo i prodotti di quella casa,si vuole solo evitare una pessima pubblicità proprio in casa propria.
Quanto al costo come scrivevo prima per un dipendente può risultare addirittura più costoso comprare un prodotto diverso perchè così facendo non usufruisce di agevolazioni e sconti riservati ai dipendenti.
Invece sembra quasi che il datore di lavoro voglia vendere i propri prodotti più costosi ai dipendenti impedendo loro di cercare un affare migliore altrove.
Non mi sembra che sia così.
 
mah...
  • costo 2auto+moto circa 1400€mensili
  • mutuo 1700€ mensili
  • condominio + bollette e tasse 500€ mensili medi
  • 200€ mensili per futuri studi pi_cucciola
  • 150€ mensili polizze vita
  • 500€ mensili medi per spesa e piccole attività extrascolastiche
non ho ancora finito la lista e 4k€ sono già andati... pouff... e se potremo con il nuovo contratto, spero esca 1% per il fondo pensione per non essere troppo di peso da anziani... prima di avere discendenza e comprare casa era tutto molto diverso...

Si concordo con te prima di avere una casa propria e figli era molto diverso...guadagnavo quasi il 50% in meno e mettevo via di più...
La differenza con te sono sul fatto che non ho una polizza vita, lavoro vicino a casa quindi finché dura vado a piedi o in bici, l'auto l'ho presa usata quindi pago "solo" bollo per 53 kW, quasi 400 euro di assicurazione e 100 euro di benza al mese...per il resto le moto le uso abbastanza poco, una è d'epoca e comunque sospendendo l'assicurazione nei mesi invernali, copro 1 anno e mezzo con 12 mesi di polizza. Non ho spese condominiali in quanto vivo in un condominio piccolo senza amministratore e come bollette sono sulle 150 euro mensili e 100 o meno (nei mesi estivi). Anche il mutuo cambia, per ora sono in affitto che è sempre meno di un muto, facciamo appunto i sacrifici per riuscire tra non molti anni ad avviarci un mutuo, sulla nostra futura casa, il nostro sogno.
 
Qui non si parla dell'acquisto ma del parcheggio.

Sono d'accordo anzi sottolineo parcheggio interno.
Non che se hai un'altra marca non ti fanno lavorare, ti fanno solo parcheggiare fuori stabilimento.
E' un privilegio che si acquista dimostrando fedeltà alla ditta in cui lavori e visto che ti sacrifichi anche economicamente per lei, giustamente ti privilegiano facendoti posteggiare all'interno.
 
Si concordo con te prima di avere una casa propria e figli era molto diverso...guadagnavo quasi il 50% in meno e mettevo via di più...
La differenza con te sono sul fatto che non ho una polizza vita, lavoro vicino a casa quindi finché dura vado a piedi o in bici, l'auto l'ho presa usata quindi pago "solo" bollo per 53 kW, quasi 400 euro di assicurazione e 100 euro di benza al mese...per il resto le moto le uso abbastanza poco, una è d'epoca e comunque sospendendo l'assicurazione nei mesi invernali, copro 1 anno e mezzo con 12 mesi di polizza. Non ho spese condominiali in quanto vivo in un condominio piccolo senza amministratore e come bollette sono sulle 150 euro mensili e 100 o meno (nei mesi estivi). Anche il mutuo cambia, per ora sono in affitto che è sempre meno di un muto, facciamo appunto i sacrifici per riuscire tra non molti anni ad avviarci un mutuo, sulla nostra futura casa, il nostro sogno.
ah certo, lavorassi in città un'auto in meno e 800€ secchi risparmiati... poi tutto il resto...se la casa fosse più piccola etcetcetc... ti auguro di contrarre mutuo quanto prima, mai visti taeg così bassi... se questo è il tuo sogno... io preferirei un camper o al massimo una casa mobile o prefabbricata e basta... ma la famiglia ha altre esigenze...
 
Sono d'accordo anzi sottolineo parcheggio interno.
Non che se hai un'altra marca non ti fanno lavorare, ti fanno solo parcheggiare fuori stabilimento.
E' un privilegio che si acquista dimostrando fedeltà alla ditta in cui lavori e visto che ti sacrifichi anche economicamente per lei, giustamente ti privilegiano facendoti posteggiare all'interno.

Io non parlerei di privilegio o di fedeltà.
Semplicemente si tratta del luogo di lavoro,e sul luogo di lavoro ci sta che ci siano delle regole anche relative all'immagine.
Come a un dipendente può essere chiesto di non farsi crescere la barba incolta o non farsi tatuare sul viso se lavora in un ufficio secondo me gli si può anche chiedere di non far vedere,parcheggiando proprio davanti allo stabilimento,che ha acquistato,legittimamente,un'auto di un altro marchio.
Forse potrebbero tagliare la testa al toro e per evitare ogni lamentela mettere a disposizione dei dipendenti che non hanno auto del marchio parcheggi altrettanto comodi ma semplicemente coperti per motivi di immagine.
 
Sono d'accordo anzi sottolineo parcheggio interno.
Non che se hai un'altra marca non ti fanno lavorare,
Questa vorrei vederla: "Se non ti compri una FIAT ti licenzio" mandando a ramengo secoli di faticose conquiste sociali.
Torniamo ai servi della gleba, ma si!
.
ti fanno solo parcheggiare fuori stabilimento.
Bello sforzo, eh ? Visto che la strada é pubblica, non mi pare una così gran concessione. ;)

E' un privilegio che si acquista dimostrando fedeltà alla ditta in cui lavori e visto che ti sacrifichi anche economicamente per lei, giustamente ti privilegiano facendoti posteggiare all'interno.
Come già é stato fatto osservare, il privilegio lo riceve la FIAT nel momento in cui i dipendenti, nonostante tutto, comprano addirittura le vetture che ai dipendenti costano più di quanto non costerebbero andando a comprarle da perfetti anonimi.
Mettiamola così: comprandouna FIAT, il dipendente paga per il posto auto che altrimenti ai dirigenti verrebbe concesso come benefit ( infatti, i dirigenti possono permettersi di entrare anche con vetture di altri marchi )
 
Back
Alto