<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Sono wrappate, si fa alla svelta a rimetterle a posto.
Ma sono tutte piccicose, sai che schifo con tutte le mosche morte su, i moscerini e i bacherozzi, magari anche altro che evito di scrivere...... bleah! Vanno passate colla levigatrice, poi ripittate !

Hai presente i Tupperware quando togli l'etichetta ?
Una maledizione ! Restano appiccicosi per degli anni.
 
Ma il km è comunque un usato, devi confrontare il renegade nuovo da ordinare, poi considera che ci devi pagare il bollo minimo 260€, poi ci devi mettere l'assicurazione RCA, poi penso ci voglia anche l'antincendio è antifurto, poi sul modello in questione ci sono altri bonus da 500 a 2500€, inoltre penso che la macchina si prenda a rate, scoprirà il dipendente che in quel caso il finanziamento costa decisamente meno, forse la mia è deformazione professionale ma secondo me alla fine della fiera paga meno ordinando una macchina nuova al centrovendite un dipendente che in concessionaria. Faccio un ulteriore esempio io come dottore commercialista in questo momento ho uno sconto del 21% su tipo, molto di più del 12% del dipendente, mettiamo che mi interessi una tipo 1.6 avrei come dipendente altri 1300€ di sconto quindi circa un altro 7-8% di sconto, da dipendente inoltre avrei bollo e assicurazione RCA e antifurto e incendi, quanto valgono? in più per me se compro a rate, è l'auto al 99% si prende così, da dipendente ho un tasso del 2.95% come commercialista del 6.25% promo di maggio io pagherei 3000€ come dipendente 1500€, domanda chi la paga di meno il commercialista con lo sconto del 21% o il dipendente con il 12%?
Ho gli stessi sconti tuoi, e sappiamo bene entrambi che a noi il finanziamento costa meno del 3% annuo. 6 mesi di bollo e assicurazione sono spiccioli sull’operazione totale. E kmzero, per me, se è targata fresca per me pari al nuovo è.
Il dipendente ha una promo sui finanziamenti, vero, ma il privato gode di un premio permuta.
All’atto pratico gli “esterni” sono trattati generalmente meglio dei dipendenti.
 
Ultima modifica:
Io però sarei curioso di sapere se le vessazioni vanno oltre al parcheggiare o meno,se l'azienda vivesse il fatto che un dipendente acquista vetture di altro marchio come lesa maestà estenderebbe le ripicche verso questo a molti altri frangenti del vivere aziendale.
 
Guarda che io prendo 2000, ho 2 macchine (di cui una da 30000, 3.2 di cilindrata e lunga 5,4m) e 1 moto, ad uso esclusivo mio, la mia compagna ne ha una sua, ho un mutuo da 900€ diviso in 2.

Non sono mica una divinità. Vado anche a mangiare fuori.
io non ci riuscirei comunque... ma in casa partono quasi 4k€ ogni mese tra automobili (compreso ammortamento), casa (mutuo più tasse, condominio e bollette) e vivere pensando al futuro di mia figlia... senza lussi di limousine, ristoranti, crociere...
 
io non ci riuscirei comunque... ma in casa partono quasi 4k€ ogni mese tra automobili (compreso ammortamento), casa (mutuo più tasse, condominio e bollette) e vivere pensando al futuro di mia figlia... senza lussi di limousine, ristoranti, crociere...

Mah in tutta onestà credo che una famiglia con entrambi i coniugi che lavorano e con un entrata complessiva di 3000 euro netta sia sufficiente per fare una vita decorosa.
Dipende se te coi tuoi 4k euro intendi anche i soldi che metti da parte per il tuo futuro o meno, dall'entità del mutuo, se tua figlia frequenta un'università che richiede rette elevate...ecc ecc non voglio farti i conti saranno affari giustamente tuoi.
Nella mia famiglia composta da me, mia moglie e bimbo di 2 anni ho conteggiato che con la spesa di 1 auto, 2 moto mie, bollette, affitto, spesa settimanale, qualche piccola uscita siamo sulle 1200-1300 circa per mese. Il bimbo è piccolo e quindi non costa "come un adolescente" però credo che con 2 stipendi fissi da 1500 netti riusciremmo a fare una vita senza eccessi ma più che dignitosa.
Quindi do ragione a pilistation, non è una divinità.
 
io non ci riuscirei comunque... ma in casa partono quasi 4k€ ogni mese tra automobili (compreso ammortamento), casa (mutuo più tasse, condominio e bollette) e vivere pensando al futuro di mia figlia... senza lussi di limousine, ristoranti, crociere...

I figli sono un bel capitolo di spesa, al momento non ne ho e la cosa mi avvantaggia molto.

Poi dipende se uno tiene i mezzi per più di 10 anni o li cambia ogni 3/4...
 
Nella mia famiglia composta da me, mia moglie e bimbo di 2 anni ho conteggiato che con la spesa di 1 auto, 2 moto mie, bollette, affitto, spesa settimanale, qualche piccola uscita siamo sulle 1200-1300 circa per mese. Il bimbo è piccolo e quindi non costa "come un adolescente" però credo che con 2 stipendi fissi da 1500 netti riusciremmo a fare una vita senza eccessi ma più che dignitosa.
Quindi do ragione a pilistation, non è una divinità.

incredibile:
in una manciata di minuti, 2 piu' bravi di me....
E dire che pensavo, da sempre, di essere un fenomeno nella gestione della famiglia.
 
incredibile:
in 40 minuti, 2 piu' bravi di me....
E dire che pensavo di essere un fenomeno

ahahaha no sarai sicuramente più bravo te. Dipende molto da quanti figli si hanno e dalla loro età.
Io infatti ho scritto che ora che è piccolo non mi ha stravolto i conti mensili.
Inoltre dipende anche da dove si vive. Nelle città la vita è molto più costosa. Io per fortuna vivo fuori.
 
mah....... io so che siamo in due con uno stipendio dignitoso, una sola figlia, casa di proprietà, eppure non si riesce a mettere via neanche una balla di fieno in cascina....
 
Non mettere via, non e' difficile;
basta spendere tutto quel che si prende.
E si fa presto:
Vestire discretamente e con cambi frequenti
Mangiare manzo e non pollo e ortaggi non di stagione
Fare vacanze con una certa frequenza
Lezioni, ballo, lingue, musica ecc.
Hobbies....
 
Non mettere via, non e' difficile;
basta spendere tutto quel che si prende.
E si fa presto:
Vestire discretamente e con cambi frequenti
Mangiare manzo e non pollo e ortaggi non di stagione
Fare vacanze con una certa frequenza
Lezioni, ballo, lingue, musica ecc.
Hobbies....

Beh, non vesto firmato e i miei hobbies... sono auto, moto e passi di montagna
 
Mi ricordo che da ragazzo ho avuto una simile esperienza. Avevo una vettura non del gruppo e collaboravo alla vendita presso una filiale di una nota concessionaria. Hanno fatto di tutto per farmi sostituire l'auto. Io ovviamente non ho ceduto agli inviti e tanto meno ai ricatti. Ho fatto una scelta diversa e li ho garbatamente salutati e mandati con altrettanto garbo a quel buon paese. Mi viene da chiedermi se chi vende o produce gabinetti di un determinato marchio è soggetto a verifica nel bagno di casa propria :)
 
I figli sono un bel capitolo di spesa, al momento non ne ho e la cosa mi avvantaggia molto.

Poi dipende se uno tiene i mezzi per più di 10 anni o li cambia ogni 3/4...
i figli costano relativamente poco... costa costruire il loro futuro e una casa... le auto in casa mia non si permutano, si portano in demolizione quando sono proprio finite per davvero...
 
Che io sappia è un fenomeno che esisteva anche decenni fa'.
In piccolo mi è capitato di vedere esempi simili tipo dipendenti di negozi di abbigliamento sportivo che venivano richiamati perchè magari insieme alla divisa stavano indossando scarpe di un marchio concorrente.
Oppure personale che lavorava per grandi aziende di elettronica che veniva guardato male se dalla tasca estraeva un telefono di un altro marchio.
E' un problema di immagine e oltre ad incentivare i dipendenti ad acquistare i propri prodotti,attraverso degli sconti,si tende a disincentivare l'acquisto di prodotti di case concorrenti.
Non dico che un dipendente debba essere riconoscente a chi gli da lo stipendio però,almeno quando si tratta di prodotti generalisti,acquistare dal nemico e sbandierarlo sotto gli occhi della dirigenza non mi sembra un comportamento molto logico.
 
Back
Alto