<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Semplice il discorso è a casa mia entra chi voglio io, puo' non piacere ma è perfettamente lecito, tanto che tutti i costruttori chi più chi meno lo fa. Il parcheggio riservato ai dipendenti non è un diritto ma un privilegio, se lo vuoi è sottoposto a condizione. Io quando vado al lavoro presso il mio studio il comune si prende 1.30€ l'ora, è posso parcheggiare con qualsiasi auto, ma non posso parcheggiare gratis.

Sono d'accordo anche io. Non è che non hai parcheggio, infatti ci sono anche parcheggi all'esterno. Il parcheggio all'interno è un benefit indiretto che se compri l'auto del gruppo te lo accaparri altrimenti parcheggi fuori.
Discutibile ma secondo me giusto.
Non è che se non hai un'auto FCA non sai dove parcheggiare o devi pagare parcheggio.
E tranquilli, dalle mie zone, anche se non siamo in centro città, non è così scontato che nelle ditte ci siano abbastanza posti per tutti i dipendenti, quindi la cosa non è così scontata.

Per il discorso sconti riservati ai dipendenti vs. sconti privati e km0, meriterebbe un confronto a parte perché per esperienza personale non sono mai riuscito a trovare una km0 che convenisse davvero rispetto al nuovo o perché era infarcita di optional inutili che ne alzavano il prezzo o perché erano specchi per allodole o semplicemente perché lo sconto era vicino al prezzo del nuovo. Il venditore infatti mi disse che si paga quasi uguale ma hai la macchina ritirabile subito cosa che di solito la gente preferisce.
 
Ma il km è comunque un usato, devi confrontare il renegade nuovo da ordinare, poi considera che ci devi pagare il bollo minimo 260€, poi ci devi mettere l'assicurazione RCA, poi penso ci voglia anche l'antincendio è antifurto, poi sul modello in questione ci sono altri bonus da 500 a 2500€, inoltre penso che la macchina si prenda a rate, scoprirà il dipendente che in quel caso il finanziamento costa decisamente meno, forse la mia è deformazione professionale ma secondo me alla fine della fiera paga meno ordinando una macchina nuova al centrovendite un dipendente che in concessionaria. Faccio un ulteriore esempio io come dottore commercialista in questo momento ho uno sconto del 21% su tipo, molto di più del 12% del dipendente, mettiamo che mi interessi una tipo 1.6 avrei come dipendente altri 1300€ di sconto quindi circa un altro 7-8% di sconto, da dipendente inoltre avrei bollo e assicurazione RCA e antifurto e incendi, quanto valgono? in più per me se compro a rate, è l'auto al 99% si prende così, da dipendente ho un tasso del 2.95% come commercialista del 6.25% promo di maggio io pagherei 3000€ come dipendente 1500€, domanda chi la paga di meno il commercialista con lo sconto del 21% o il dipendente con il 12%?
 
Si ma signori miei qui vi fate la punta al cervello (*), effettuate le migliori valutazioni su percentuali o sconti, trascurando che alla base della faccenda vi é una vessazione bella e buona, perdonatemi.

Chiunque vieti l'accesso esclusivamente perché il veicolo é prodotto da altri costruttori, compie una vessazione.
Non c'é un motivo pratico che spieghi la necessità di quel provvedimento! E se invece c'é, per favore, me lo vorreste illustrare ?







(*) cioé un lavorìo di meningi davvero notevole
 
Come già ti ha detto qualcuno, non è questione di discriminazione in base a opinioni o colore della pelle, ma di dress code.
Peggio mi sento.
Il "dress code" puoi imporlo per una festa o una cerimonia, alla quale posso decidere di non partecipare se non ho l'abito adatto.

Sul lavoro puoi chiedermi di indossare una uniforme (ma me la passi tu, o si deve tradurre per me in un impegno economico e logistico accettabile) oppure chiedermi un abbigliamento sobrio e decoroso per non danneggiare l'immagine dell'azienda.

Di certo non puoi chiedermi di vendere la mia auto e comprarne una col marchio che piace a te.

C'è una certa differenza di prezzo tra una giacca e un'automobile, sai? E corrisponde a svariate mensilità dello stipendio di un operaio medio.
 
Vedi alla voce "eufemismo"... :emoji_joy::emoji_joy:

Vuoi che ti dica come la vedrei io?
Se FCA vuole che i dipendenti si rechino tassativamente al lavoro con le auto del gruppo, gliele deve dare in comodato d'uso, anche "di rotazione" (a me andrebbero benissimo quelle scartate da Lapo, per esempio :emoji_blush:) o da destinare al mercato delle "ex aziendali". Ma costringere gli operai a spendere i PROPRI soldi per le SUE fisime, o obbligarli a parcheggiare fuori o all'uso dei mezzi non è classificabile come "soluzione al problema". Non tra persone degne di questo nome.

IMHO, ovviamente.
cambiamo esempio, Fiat o altre azienda, mi dá un posto di lavoro, io debbo pensa come arrivarci ed essere puntuale sul lavoro. Il resto interessa poco.Non Credo l operaio ne sia felice? Se la tua azienda ti facilitá come arrivare comodamente tutti i giorni sul posto di lavoro,significa che essa ti rispetta, quindi, e´giusto che lo faccia anche tu! Non dimentichiamo che nella materia del tipo di lavoro, il primo cliente é sempre il dipendente
 
Direi che non hai rispetto di te stesso.... e quello che fai durante la giornata di lavoro.
L'azienda ha diritto al mio tempo, alla mia professionalità, alla mia onestà.

Questo è quello per cui mi paga. Questo è quello per cui posso e devo avere il rispetto di me stesso.

Questo. Non la scelta dell'auto per le mie esigenze.

Nel contratto di lavoro non sono incluse l'anima o la devozione assoluta al brand, altrimenti mi sa che dovrebbero pagarmi un pochino di più...
 
Se la tua azienda ti facilitá come arrivare comodamente tutti i giorni sul posto di lavoro,significa che essa ti rispetta, quindi, e´giusto che lo faccia anche tu!
Ho già risposto sopra.

E comunque vedere l'acquisto di un'auto concorrente come una "mancanza di rispetto" nei confronti dell'azienda è da malati. Qui non stiamo parlando di tifo sportivo o di filosofia, ma di alzarsi la mattina e sudare tutto il giorno per portare il pane a casa.
 
Ho già risposto sopra.

E comunque vedere l'acquisto di un'auto concorrente come una "mancanza di rispetto" nei confronti dell'azienda è da malati. Qui non stiamo parlando di tifo sportivo o di filosofia, ma di alzarsi la mattina e sudare tutto il giorno per portare il pane a casa.

Aggiungerei che il "rispetto" nei confronti nell'azienda si valuta in base a cosa fai quando ci sei dentro, non in base a come ci arrivi.
 
Back
Alto