<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

A proposito di "elettrico per tutti", qualcuno ha paragonato la Model 3 (se e quando arriverà) alla Ford T del terzo millennio, quella cioè che darà il via alla mobilità a elettroni per tutti. Incuriosito, mi sono tolto lo sfizio di fare una ricerchina sull'argomento, e ho scoperto che nel 1926 la Model T costava tra 285 e 580 dollari; in quel periodo, Henry Ford aveva aumentato la paga dei suoi operai a 5 dollari al giorno, praticamente il doppio dei loro colleghi del settore industriale. In questo modo, per portarsi a casa una Model T "base" a un operaio bastavano circa 60 giorni di stipendio.
Avvicinandosi ai giorni nostri, nel 1959 la Fiat 500 "base" costava 395.000 lire; lo stipendio medio di un operaio era di 47.000 lire, quello di un impiegato 60.000 lire. Quindi, per acquistare una 500 a un operaio occorrevano 8,7 mesi di lavoro, a un impiegato 6,7 mesi.
Ora, proviamo a vedere la situazione attuale: se consideriamo oggi lo stipendio di un operaio a 1200 euro e quello di un impiegato 1800, per una Model 3 da 45000 euro (prezzo ipotizzabile in Italia) abbiamo 37,5 mesi per l'operaio e 25 per l'impiegato. Se prendiamo a esempio qualcosa di più semplice, come una Zoe, tra batteria in proprietà e triccheballacche varie andiamo sempre sui 35.000, qualcosa meglio della Model 3, ma non di molto. Altri mezzi che possono candidarsi a unica auto per una famiglia media (Ampera-e, Leaf) siamo lì. Con questi numeri, altro che "elettrica di massa"......


Sulla Ford T c' erano
-la parte telaio e simili
-un motore
-freni e poco altro

A parte che la T nasceva proprio con l' intenzione dell' illuminato mister Ford per essere appetibile, in primis, per i suoi operai....
Sarebbe interessante sapere cosa costava rispetto ad una di oggi: una di oggi con tutti i " vari servo " ormai irrinunciabili anche sulla utilitarie
 
Sulla Ford T c' erano
-la parte telaio e simili
-un motore
-freni e poco altro

A parte che la T nasceva proprio con l' intenzione dell' illuminato mister Ford per essere appetibile, in primis, per i suoi operai....
Sarebbe interessante sapere cosa costava rispetto ad una di oggi: una di oggi con tutti i " vari servo " ormai irrinunciabili anche sulla utilitarie
Appunto, è un paragone assurdo. Salvo per quelli che lo hanno proposto....
 
E allora perché prenderlo a calci ed a schiaffi?
ehhh bella domanda...!!!
ti dico l'idea che mi sono fatto, " naturalmente è un mio pensiero, non voglio offendere nessuno"
io penso che oggi tutta la politica ruota sul inquinamento e animalisti, nulla in contrario se si facessero le leggi con il cervello con i dati e non con la pancia o il cuore, facile trascinare il popolo, del resto oggi basta strillare un po di piu, parlar male contro qualcuno o qualcosa, e si ottengono consensi facili.
se anni fa e scelte l'avessero fatto con il cervello, oggi il diesel non sarebbe un demonio ma forse migliore perche la ricerca sarebbe stata oriendata diversamente, gli stati " tutti " contro le polveri sottili, il famigerato pm10, d'accordo è vero, solo che quelle delle auto è una piccola percentuale, contro gli scarichi industriali e civili. ma dovè l'errore di fondo, tutti dissero bisogna diminuirle, fin qui giustissimo, ma i come che è totalmente sbagliato,
cioè; il valere di pm 10 e troppo alto va diminuito lo portiamo a pm minore di 10, ecco l'errore, non si è detto diminuiamo le quantità ma la grandezza delle perticelle, quindi spezziomo le particelle in modo che non si supera il valore imposto "pm10", ma le quantita finali è sempre quello, 1km di pm10 è uguale a un kg di pm5, con la differenza che le particelle piu piccole sono più sono tossiche, i pochi scenziati, medici, l'avevano detto e dimostrato, ma i governi non ci hanno sentito, anzi smentivano, a favore di chi.... " questo non lo so" forse perche il popolo sentendo la riduciamo da 10 a 5 è un vantaggio è tutti a sbattere le mani, è come se domani il comune dice non bevete l'acqua perche i valori di xx sono alti quindi non potabile, solo che non avendo mezzi per risolvere, porta i valori a xxx è l'acqua torna potabile, qui hanno fatto la stessa cosa.
hanno imposto alle case di ridurre questo pm cambiando i valori, con i vari sistemi tipo dpf scr ecc ecc, con tutti i problemi che si è avuto e pagati da noi con tutti i difetti che hanno dato e danno.
poi il fatto dieselgate di VW oggi viene alla luce che tutte le case hanno i loro scheletri,
risultato finale tutti a sbattere le mani per la condanna di questo motore.
se al contrario avessero usato la testa, la ricerca sarebbe stata orientata diversamente, non per quelle stubite e costose marmitte, oggi chissa avrmmo un motore ancora piu efficiete.
altra cosa oggi tutti contro i diesel è tutti a favore dell'elettrico ed ibride, ma nessuno parla del loro inquinamento, secondo me da quel poco che posso sapere, di granlunga superiore al diesel, ma questo oggi non ha importanza, si vedra tra qianche deccennio..
 
oramai non conto piu' i post di chi afferma che il pm10 viene diviso in 2 o in 4 (attendo anche il primo che scrivera' che si divide per 8 con un bel pm1.25 :D), senza un minimo di spiegazione.
mi postate un sito in cui si specifichi la reazione chimica che divide per 2 o per 4 un PM10?
possibilmente uno che non tratti anche di scie chimiche, macchine ad aria compressa, l'attuale residenza di Elvis o video di santoni.
voglio solo la spiegazione chimica del perche'.
poi magari non la capisco, ma almeno ci provo
 
ehhh bella domanda...!!!
ti dico l'idea che mi sono fatto, " naturalmente è un mio pensiero, non voglio offendere nessuno"
io penso che oggi tutta la politica ruota sul inquinamento e animalisti, nulla in contrario se si facessero le leggi con il cervello con i dati e non con la pancia o il cuore, facile trascinare il popolo, del resto oggi basta strillare un po di piu, parlar male contro qualcuno o qualcosa, e si ottengono consensi facili.
se anni fa e scelte l'avessero fatto con il cervello, oggi il diesel non sarebbe un demonio ma forse migliore perche la ricerca sarebbe stata oriendata diversamente, gli stati " tutti " contro le polveri sottili, il famigerato pm10, d'accordo è vero, solo che quelle delle auto è una piccola percentuale, contro gli scarichi industriali e civili. ma dovè l'errore di fondo, tutti dissero bisogna diminuirle, fin qui giustissimo, ma i come che è totalmente sbagliato,
cioè; il valere di pm 10 e troppo alto va diminuito lo portiamo a pm minore di 10, ecco l'errore, non si è detto diminuiamo le quantità ma la grandezza delle perticelle, quindi spezziomo le particelle in modo che non si supera il valore imposto "pm10", ma le quantita finali è sempre quello, 1km di pm10 è uguale a un kg di pm5, con la differenza che le particelle piu piccole sono più sono tossiche, i pochi scenziati, medici, l'avevano detto e dimostrato, ma i governi non ci hanno sentito, anzi smentivano, a favore di chi.... " questo non lo so" forse perche il popolo sentendo la riduciamo da 10 a 5 è un vantaggio è tutti a sbattere le mani, è come se domani il comune dice non bevete l'acqua perche i valori di xx sono alti quindi non potabile, solo che non avendo mezzi per risolvere, porta i valori a xxx è l'acqua torna potabile, qui hanno fatto la stessa cosa.
hanno imposto alle case di ridurre questo pm cambiando i valori, con i vari sistemi tipo dpf scr ecc ecc, con tutti i problemi che si è avuto e pagati da noi con tutti i difetti che hanno dato e danno.
poi il fatto dieselgate di VW oggi viene alla luce che tutte le case hanno i loro scheletri,
risultato finale tutti a sbattere le mani per la condanna di questo motore.
se al contrario avessero usato la testa, la ricerca sarebbe stata orientata diversamente, non per quelle stubite e costose marmitte, oggi chissa avrmmo un motore ancora piu efficiete.
altra cosa oggi tutti contro i diesel è tutti a favore dell'elettrico ed ibride, ma nessuno parla del loro inquinamento, secondo me da quel poco che posso sapere, di granlunga superiore al diesel, ma questo oggi non ha importanza, si vedra tra qianche deccennio..
E allora la soluzione per il PM10, quale sarebbe? Il "Tubo Dukic" http://forum.quattroruote.it/threads/dispositivo-dukic-day-dream.114018/ (che nemmeno di lui si sa come funzioni) https://www.dukicdaydream.com/?
 
oramai non conto piu' i post di chi afferma che il pm10 viene diviso in 2 o in 4 (attendo anche il primo che scrivera' che si divide per 8 con un bel pm1.25 :D), senza un minimo di spiegazione.
mi postate un sito in cui si specifichi la reazione chimica che divide per 2 o per 4 un PM10?
possibilmente uno che non tratti anche di scie chimiche, macchine ad aria compressa, l'attuale residenza di Elvis o video di santoni.
voglio solo la spiegazione chimica del perche'.
poi magari non la capisco, ma almeno ci provo
Ne hai un topic intero su cui chiacchierare! http://forum.quattroruote.it/threads/dispositivo-dukic-day-dream.114018/
 
pallet!!

piu' pallet per tutti.
se circolassimo tutti con un pallet sulla schiena, smetteremmo di lamentarci dell'inquinamento, e ci lamenteremo del mal di schiena :D
eur_2.jpg
Il problema è che forse non riusciremo a passare per le porte.
 
Back
Alto