Ecco giusto per tornare al discorso.
Nonostante il mio essere nostalgico delle auto anni'80-90, io non sono uno di quelli che crede che le auto moderne stiano in strada per l'elettronica.
C'erano auto dimm...negli anni 80-90 (ricordo con raccapriccio le doti dinamiche del 126..nonchè l'(in)affidabilità) e ce ne sono adesso, il vero problema è un altro, ormai con le potenze, i pesi e gli pneumatici che abbiamo, guidiamo auto che 30 anni fa sarebbero state considerate ipersportive.
Noi però siamo sempre quelli...io non credo che l'elettronica serva tanto a mettere una pezza a telai o assetti pessimi, certo, anche quello succede, più che altro per me serve per mettere una pezza al fatto che ormai il guidatore medio può tranquillamente avere sottomano 150 cv 350 nm e 1500 kg, che, senza elettronica, non sono poi così facili da gestire in ogni situazione (a volte, vedendo certe manovre in strada, penso che senza l'avvento di TC e ESP ogni pioggia sarebbe una strage...)
E non è che lo dico pensando di escludermi dal discorso eh...io vorrei sì un'auto senza elettronica, ma con non più di 120-130 cv, magari per 1000 kg o giù di lì.
Dovessi prendere un'auto che so da 200 cv, l'elettronica la voglio eccome...