Leggo sin troppo spesso"Le auto di oggi non stanno in strada senza elettronica".
Preferiamo affrontare una curva con una Panda 2018 1200 fire o con una Uno 60 degli anni 80, con assetto originale ma rimesso a nuovo?
Dimensioni simili, Panda decisamente più alta ed in teoria sfavorita.
Solo in teoria però.
Io personalmente con la Uno, sarebbe molto più divertente...ovviamente per essere nello stesso "livello di sicurezza" dovrei andare più adagio.
Per estremizzare il concetto, mi sono divertito molto di più col Pandino 900 del '98 che non con un BMW 120i nuovo, nonostante la seconda sia un'auto favolosa e molto appagante. Perchè col Pandino, i miei limiti (le mie capacità di guida) erano molto maggiori dei limiti dell'auto quindi potevo farmi le rotonde di traverso a 30/40 all'ora (chiunque sia sopravvissuto alle Debica di primo equipaggiamento sa di cosa parlo), controllare le curve con volante dritto e usando solo il gas, innescare trasferimenti di carico col freno ecc ecc...il tutto con un'immagine della Madonna di Lourdes come unico sistema di sicurezza (cinture escluse).
Però, appunto, tutto questo a velocità ridicole, specie sul bagnato, quindi eventuali errori (e ne ho fatti) non avrebbero avuto quasi nessuna conseguenza (e non ne hanno mai avuta).
Col BMW anche in pista...si ti diverti un casino, ma hai anche la sensazione di essere indeguato..nel senso se mi sparo il curvone di Misano a 150 all'ora lei tiene, ma se per caso non dovesse mollarmi, io non son mica sicuro di riuscire a tenerla, anzi...e su strada peggio che peggio, dove li usi davvero 200 cv su strada, anche con un telaio perfetto e un'elettronica di prim'ordine? Sarei appagato dal possedere un'ottima auto, ma frustrato dal poterne sfruttare il 5% scarso del potenziale...
Poi ovviamente c'è il problema che in strada non sono da solo, quindi visto che c'è il rischio che mi entri nella fiancata non dico un Q7 ma anche solo una Golf nuova preferisco essere nella Panda che nella Uno, tornando all'esempio...ma preferirei la Panda anche a una Tipo/Tempra dell'epoca...
Quindi in breve...sono un inguaribile nostalgico e se fosse per me nel mio mondo ideale girerei su un MX-5 prima serie senza nessun aiuto alla guida (ok giusto giusto l'ABS), nel mondo reale l'utilità e l'efficacia del progresso tecnologico è innegabile e indiscutibile, e mi sento molto più sicuro nel nuovo 308 che sul mio Mercedes di 20 anni fa (che, per l'epoca, era una gran macchina..)