<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina

Si ok. La condizione ottimale sarebbe che il termico fosse sempre o nella condizione di regime di coppia massima e gas tutto aperto (non so neanche se c'è la farfalla per onestà) oppure spento, quindi capisco che abbia senso accelerare quando si ha il termico acceso e poi mollare lasciando il termico spento.
Certo ha sempre meno margine via via che la velocità sale.
Per contro mi rendo conto che in città il margine è elevatissimo. Per far camminare una macchina di 1500 kg per 100 km, in assenza di attrito
con l'aria, bastano 12000 KJ quindi, in linea teorica, se il motore andasse sempre al 30%di rendimento, basterebbe poco più di un litro di benzina.
Però allo stesso tempo, fare 30 dove un altro fa 15, significa avere rendimento doppia visto che, inevitabilmente, il lavoro utile è lo stesso. Tanta roba...

Devo ammettere che sto combattendo una guerra contro Golia, io sono Davide e tu sei Golia.
Rispondere a qualcuno che mi parla con simboli che a me sembrano geroglifici non è per niente facile, questo è solo per farti capire che stanno dialogando due persone, la prima sembra che a colazione tutti i giorni si mangia un motore intero, e la seconda che non sa nemmeno cosa succede in un pistone.
Il dato dei 15kmL in città l'ho avuto da un altro, ma sinceramente non so su quanti km di percorso, posso dirti però che io in inverno con tutta la fase di riscaldamento, 15kmL li ottengo dopo 2km di strada.
Il mio consumo totale medio in questo periodo invernale è di 31-32KML
ma mi occorrono almeno 22-23km di paesi e di città.
Ora se Cesira dopo 23km fa 15kmL significa che io ho consumato la metà, ma questo non possiamo saperlo, quanti km ha percorso lei?
Quello che posso dirti è che per fare 15kmL in città bisogna veramente mettersi di impegno e condurre l'auto esattamente al contrario di come dovrebbe essere usata.
Ora devo cenare ciao caro Renatom
 
Devo ammettere che sto combattendo una guerra contro Golia, io sono Davide e tu sei Golia.
Rispondere a qualcuno che mi parla con simboli che a me sembrano geroglifici non è per niente facile, questo è solo per farti capire che stanno dialogando due persone, la prima sembra che a colazione tutti i giorni si mangia un motore intero, e la seconda che non sa nemmeno cosa succede in un pistone.
Il dato dei 15kmL in città l'ho avuto da un altro, ma sinceramente non so su quanti km di percorso, posso dirti però che io in inverno con tutta la fase di riscaldamento, 15kmL li ottengo dopo 2km di strada.
Il mio consumo totale medio in questo periodo invernale è di 31-32KML
ma mi occorrono almeno 22-23km di paesi e di città.
Ora se Cesira dopo 23km fa 15kmL significa che io ho consumato la metà, ma questo non possiamo saperlo, quanti km ha percorso lei?
Quello che posso dirti è che per fare 15kmL in città bisogna veramente mettersi di impegno e condurre l'auto esattamente al contrario di come dovrebbe essere usata.
Ora devo cenare ciao caro Renatom

Scusami. Mi ero fatto l'idea che avessi una certa cultura tecnica. Non era mia intenzione metterti in difficoltà.
 
Scusami. Mi ero fatto l'idea che avessi una certa cultura tecnica. Non era mia intenzione metterti in difficoltà.
No caro niente di male infatti ho sempre detto che rispondo con parole mie in base a quello che vedo tramite Torque e i risultati delle mie prove, anzi in questo caso siete voi che mi insegnate qualcosa.
 
La condizione ottimale sarebbe che il termico fosse sempre o nella condizione di regime di coppia massima e gas tutto aperto

Già... al riguardo, ho sempre pensato che questo tipo di condizione si potrebbe avvicinare più spesso con un ibrido serie diesel, fatte salve le paturnie che si sono addensate sulla creatura del buon Rudolf....
 
a_gricolo: perché dici che "l'entusiasmo iniziale si è affievolito"?
Io ero interessato al discorso, xché volevo cambiare la mia octavia diesel, con una ibrida x fare i miei soliti 40k km/anno...

Semplicemente, mi aspettavo di più. Invece, alla fin fine, con una semplicissima 1.5 turbodiesel, neanche la migliore della classe, consumo leggermente di meno ed è pure più gradevole da guidare in extraurbano, non avendo quel ca**o di effetto scooter..... Probabilmente avevo un eccesso di aspettativa, viste anche le testimonianze di molti utenti su forum dedicato.... o semplicemente, il mio tipo di percorso, in teoria pienamente adatto all'ibrido (prevalenza di extraurbano con diversi centri abitati in mezzo, ma poca città e quasi niente autostrada) non lo è abbastanza. O ancora, non sono io del tutto in sintonia con l'ibrido. Sta di fatto che mi trovo meglio col TD, e a distanza di 5 anni non sono sicuro che ricomprerei ibrido, e se lo facessi sarebbe solo per timore che qualche pubblico amministratore più pirla della media imponesse qualche provvedimento ACDC....
 
Semplicemente, mi aspettavo di più. Invece, alla fin fine, con una semplicissima 1.5 turbodiesel, neanche la migliore della classe, consumo leggermente di meno ed è pure più gradevole da guidare in extraurbano, non avendo quel ca**o di effetto scooter..... Probabilmente avevo un eccesso di aspettativa, viste anche le testimonianze di molti utenti su forum dedicato.... o semplicemente, il mio tipo di percorso, in teoria pienamente adatto all'ibrido (prevalenza di extraurbano con diversi centri abitati in mezzo, ma poca città e quasi niente autostrada) non lo è abbastanza. O ancora, non sono io del tutto in sintonia con l'ibrido. Sta di fatto che mi trovo meglio col TD, e a distanza di 5 anni non sono sicuro che ricomprerei ibrido, e se lo facessi sarebbe solo per timore che qualche pubblico amministratore più pirla della media imponesse qualche provvedimento ACDC....


Non è che hai anche un percorso poco favorevole all ibrido?
 
No, anzi.....


Mah,ripongo massima fiducia in tutte le persone appassionate come me e anche gli ibridisti li ascolto volentieri. Non posso però sorvolare sulla prova di QR che rileva mediamente oltre i 18 per la swift hybrid e i 17 e spicci per la yaris hsd che fa si i 22 in città ma i 12 in autostrada . Ecco,valuterei un po’ se dovessi acquistarla. Da mio test ho concluso il breve giro sui 25 km/ l di urbano a scorrimento veloce ma non vuol dire nulla
 
Nel momento in cui un qualsiasi utente partecipa al forum in maniera educata e consona al regolamento non trovo ne corretto, ma neanche molto educato, tacciarlo di malafede, se ne può criticare il pensiero e non esserne d'accordo ma non andare oltre a questo.
Alcune volte quando si scrive sul forum ci si dimentica la buona educazione ed il rispetto per l'altro, elementi questi che se non li si hanno decade il senso di essere su di un forum.
Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe accettare con buona educazione anche le teorie sul complotto delle scie chimiche.

Di conseguenza, visto che non è lecito dire “basta prenderci in giro”, esprimo la mia idea per la quale i 30 km/litro invernali di media di una Prius hanno la stessa solidità della teoria delle scie chimiche.
 
Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe accettare con buona educazione anche le teorie sul complotto delle scie chimiche.

Di conseguenza, visto che non è lecito dire “basta prenderci in giro”, esprimo la mia idea per la quale i 30 km/litro invernali di media di una Prius hanno la stessa solidità della teoria delle scie chimiche.
Non so cosa sia questa teoria delle scie chimiche, ma se pensi anche tu che io dica balle allora vai su spritmonitor e controlla i miei consumi neli ultimi 2 anni compresi quelli invernali che non sono 30kmL ma bensi 32kmL e poi dopo potrai giudicare
 
Hai nelle mani un mestiere d’oro: se fai domanda al reparto omologazioni di Toyota ti assumono subito, visto il valore di mercato di ogni singolo grammo di CO2 risparmiato.
 
Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe accettare con buona educazione anche le teorie sul complotto delle scie chimiche.

Di conseguenza, visto che non è lecito dire “basta prenderci in giro”, esprimo la mia idea per la quale i 30 km/litro invernali di media di una Prius hanno la stessa solidità della teoria delle scie chimiche.

Rispondo a te per rispondere a molti, in un forum un utente non ha diritto ha fare da moderatore, nel caso in cui consideri la partecipazione di altri utenti in un modo che non rientra nel regolamento ha la possibilità di effettuare una segnalazione alla moderazione, assicuro che giornalmente riceviamo questo genere di cose e in breve tempo le analizziamo e intraprendiamo le opportune azioni.
Nel caso specifico non abbiamo ricevuto alcuna segnalazioni,quindi nessun utente ha considerato la partecipazione del utente GiottoPrius meritevole dell'attenzione della moderazione, però allo stesso tempo , andando proprio contro a quanto ho scritto sopra, altri utenti hanno prima deriso e poi lo hanno velatamente accusato di dire falsità.
Entrando ancora più nello specifico,GiottoPrius frequenta molto la stanza Toyota, ha sempre premesso che le sue considerazione sono strettamente personali e nascono da un altrettanto personale esperienza, inoltre motiva tutti i suoi interventi in maniera molto esaustiva, quindi la moderazione non rileva alcun comportamento non consono al regolamento. Con questo ovviamente non si vuole asserire che non si può criticare quello che scrive, stessi moderatori hanno dialogato con GiottoPrius e hanno considerato le sue tecniche di guida troppo 'sofisticate' per un uso quotidiano, ma restando nell'ottica di un sano scambio di opinioni
 
Scusate, ma mettere in dubbio i risultati di chi usa da anni la Prius e ha fatto km e km di prove con tanto di supporto di Torque per monitorare i parametri lo si può fare solo se si hanno dati opposti ricavati nello stesso modo.
Qua invece chi manco ha l'ibrida dà del cazzaro a gratis.
Io ho la Prius 2, che è leggermente meno efficiente della Prius 3, e CONFERMO che con una guida opportuna si possono mantenere i 30 km/l. A 80 km/h costanti il consumo indicato è 3,1-3,2 lx100 km, in estate si arriva a 2,9 lx100km, e siccome ho verificato che il cdb è ottimista di circa il 7%, il consumo effettivo è sui 3,4 lx100km. Quindi con la Prius 3 e gli opportuni accorgimenti i 30 km/l sono del tutto fattibili. Ovviamente ci vuole il percorso giusto, non si può pensare di farli in città, né in autostrada o guidando veloce, ma Giotto circola su strade extraurbane scorrevoli e poco trafficate (le conosco anch'io) e ciò ovviamente favorisce certi risultati.
Poi uno può decidere se impegnarsi con le varie tecniche come Giotto oppure no, ma questo è un grado di libertà in più a disposizione, che si può decidere di utilizzare o no.
 
Scusate,
il discorso è stato già approfondito, io direi di andare oltre quindi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto