<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Confronto su stesso percorso fra diesel, ibrida e benzina

...che è ottimo, e sappiamo che in città meglio dell'ibrido c'è solo l'elettrico. Però tieni presente che i cdb Toyota sono "ottimisti" di un buon 8-10% (come i tachimetri....). Se ti segna 5-5,1 considera 5,4-5,4. Che è ottimo lo stesso.
Scusami, mi sembrano troppo pessimistici, i dati di prove fatte dicono 5-6% per la Yaris e 6-7% per le Prius, per quanto riguarda la piattaforma 4 non so.
 
La Auris col Box sul tetto! Ovvio che influisce e non é il peso che conta, ma la resistenza al aria che sopra i 80km/h diventa significante. Vale anche per la Kia Carens che ha una magiore resistenza al aria causa della su carozzeria alta. Facile che la differenza si gira in torno di un mezzo litro o di piu a velocità piu alte.
 
QUalche mese fa, quando avevo scritto questo topic, mi era stato detto che avevo riportato solo il dato del ritorno del viaggio (ossia la parte più "in discesa"), e che questo aveva fatto si che i consumi si livellassero.

Oggi per completezza posso riportare che il consumo medio di andata e ritorno (sullo stesso percorso), sulla mia Bmw 428i é stato di 6,5 lt/100 km.
Quello della Carens Diesel é stato di crica 5,4 lt/100 km.

La differenza non é quindi più di soli 0,5 lt/100 km fra diesel e benzina, ma di 1,1 lt.
Che, comunque, restano pochi, secondo me, anche calcolato che io quando posso, qualche sorpassino e tirata la faccio, mentre il mio amico con una monovolume, guida molto più costante e morbido.
 
Sulla mia diesel (astra H) ho una media reale di 4.7L/100km su 90000km. Direi che 4.9L/100km in discesa per la Kia sia veramente troppo.
 
Sulla mia diesel (astra H) ho una media reale di 4.7L/100km su 90000km. Direi che 4.9L/100km in discesa per la Kia sia veramente troppo.

Difficile confrontare guidatori diversi su percorsi diversi, e un percorso di 130 km rispetto a 90.000 km.
Ho avuto la Opel Astra H SW 1.9 cdti 150 cv Cosmo.
Su quella strada, in discesa, feci 4.3 lt/100 km se non ricordo male, stando attento al consumo.
Ma anche solo guidare in primavera oppure di notte con -12°C, riscaldamento, sbrinalunotto, gomme termiche, etc etc, puó influire.

In ogni caso la Astra é molto piú leggere e con un frontale più basso rispetto ad una Kia Carens.
 
Io do la colpa, se si può chiamare cosi, al guidatore. Mi sarei aspettato un consumo come hai indicato tu.
Da Trieste (fatto pieno in Slovenia) a Padova (leggeremente in discesa) andando a 100km/h in autostrada ho fatto 3.8L/100. Non c'era bisogno di AC
cmq la mia astra pesa oltre 1400kg
 
Ieri sera, con temperature medie di circa -5°C (tra i -13 °C e -0,5 °C) ho rifatto lo stesso viaggio di cui avevo fatto racconto in questo vecchio topic.
Tanto per la statistica, vi riporto qualche nuovo dato:
Premesse: il mio amico con la Kia Carens era presente, stessa macchina, stesse gomme, unica differenza, aveva un piccolo portapacchi montato sul tetto.
Io sono invece andato su (Bolzano - Cortine e ritorno) con la Leon St 2.0 TDI 150cv 4Drive (Manuale). 2 adulti ed 1 bambino, e bagagliaio pieno. Gommatura 225/45/17 con invernali Yokohama.
Viaggio andata: Bolzano Cortina, leggera salita, un po´ di traffico, partiti assieme ed arrivati assieme, Seat Leon 5,6 lt/100 km, Kia Carens 6,8 lt/100 km. (temperatura media -1 °C)
Ritorno: Cortina Bolzano (alcuni tratti in discesa): Seat Leon 4,3 lt/100 km, Kia Carens 5,0 lt/100 km (l´altra volta fece 4,9 al ritorno, e la differenza la giustifico per il portapacchi (vuoto, solo 2 sottili barre) ).

Posso quindi dire che fra la Bmw benzina e la Leon gasolio, stesso percorso, stesse condizioni, balla circa 1lt/100 km (5,4 lt/100 km BMW, 4,3 lt/100 km SEAT), in discesa, dove i consumi si livellano verso il basso.
In "salita": 5,6 Leon - 7,1 Serie 4. Ovviamente, viaggi in relax e senza minimamente spingere (velocitá codice).
 
Piu o meno infatti la differenza di consumi tra diesel e benzina e' si aggira tra gli 1 e gli 1,5 litri a parita' di potenza e di auto.
 
Back
Alto