<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 60mila km... vi sembra normale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 60mila km... vi sembra normale?

Arredo mont. scolatore è il filtro gasolio, vorrei conoscere chi ha pensato di chiamarlo così.
Elemento Filtro è l'antipolline.
Prezzi al limite della follia per una generalista.
L'avevo trovato a 300 e passa euro su un sito ricambi Honda (anche di moto) ma non trovavo il numero sulla figura. Bel nome comunque :D
bel prezzo tra l'altro 115 +Iva... già il mio a 60 Ivato mi sembra pazzesco considerando che qualcuno di concorrenza mi ha detto averlo trovato a meno della.metá
Pardon, 90 euro ivato non 60
 
Ultima modifica:
io direi che ti stai prendendo per il cool-o da solo, perchè capisco il 1° tagliando ma poi avresti dovuto scappare a gambe levate, l'unica scusante che puoi avere è che stai mantendo la garanzia e questi qui lo sanno benissimo... ora se non hai fatto qualche estensione di garanzia, e ci mancherebbe, non passargli neanche più vicino!! Riguardo ai prezzi, non è la prima volta che si vede chiaramente quanto se ne approffittano, tanto per dirne una le pastiglie dietro a 60000 km mi sembra altamente improbabile che siano da cambiare!! Se tua moglie avesse beccato il capofficina non credo avrebbe risolto chissà cosa, molto probabilmente si sarebbe sentita dire di chiedere il preventivo la prossima volta, così decidete se fare il tagliando o no, ridendo sotto i baffi per il discorso garanzia...
 
Non vedo voci anomale. L'unica perplessità è il 185010AKIT, che non so che cosa sia in quanto non è un codice Honda Europe.
Innanzitutto bisogna ricordarsi che un tagliando è cosa diversa da un cambio olio e filtri (nel tagliando viene eseguita una serie di controlli - ad esempio serraggi vari, lubrificazione cerniere, ecc - che richiedono tempo e si pagano sotto forma di manodopera).
Il costo unitario dei ricambi ed i tempi di lavoro sono decisi dalla casa e non sono molto distanti dagli altri OEM. Mediamente per un tagliando di questo tipo sono normali tempi intorno all'ora e mezzo (ma se Honda ha calcolato 1,70 ore, il concessionario non può calcolare tempi diversi).
L'arredo di montaggio scolatore è il filtro carburante (https://www.ricambi-honda.it/honda-macchina/parti_di_ricambio_di_assegnazione/16900RZ0G01), articolo che non costa poco, ma comunque meno di altri marchi (ho appena controllato, il filtro gasolio per una BMW 116d costa 237 euro + iva)
Il filtro abitacolo (80292TV1E01) costa anche meno rispetto ad altre case.
Il costo del tagliando è:
Olio motore 90,63
f. olio 11,34
rondella 1,17
filtro abitacolo 25,41
detergente cristalli 2,5
arredo di mont. 115,61
mat consumo 4
Smaltimento rifiuti 1,57
manodopera tagliando 76,5
manodopera filtro gasolio 40
Totale 368,73 + iva
Il resto sono ricambi e prestazioni extra.
Mi lasciano perplessi i chilometraggi delle pastiglie posteriori. 60.000 km per le anteriori è la media che risulta a tanti (Io non faccio media, sull'ultima auto le ho cambiate dopo 115.000 km, ma si sa che l'usura dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorsi, a mio fratello per dire durano al massimo 50.000 km)
 
Non vedo voci anomale. L'unica perplessità è il 185010AKIT, che non so che cosa sia in quanto non è un codice Honda Europe.
Innanzitutto bisogna ricordarsi che un tagliando è cosa diversa da un cambio olio e filtri (nel tagliando viene eseguita una serie di controlli - ad esempio serraggi vari, lubrificazione cerniere, ecc - che richiedono tempo e si pagano sotto forma di manodopera).
Il costo unitario dei ricambi ed i tempi di lavoro sono decisi dalla casa e non sono molto distanti dagli altri OEM. Mediamente per un tagliando di questo tipo sono normali tempi intorno all'ora e mezzo (ma se Honda ha calcolato 1,70 ore, il concessionario non può calcolare tempi diversi).
L'arredo di montaggio scolatore è il filtro carburante (https://www.ricambi-honda.it/honda-macchina/parti_di_ricambio_di_assegnazione/16900RZ0G01), articolo che non costa poco, ma comunque meno di altri marchi (ho appena controllato, il filtro gasolio per una BMW 116d costa 237 euro + iva)
Il filtro abitacolo (80292TV1E01) costa anche meno rispetto ad altre case.
Il costo del tagliando è:
Olio motore 90,63
f. olio 11,34
rondella 1,17
filtro abitacolo 25,41
detergente cristalli 2,5
arredo di mont. 115,61
mat consumo 4
Smaltimento rifiuti 1,57
manodopera tagliando 76,5
manodopera filtro gasolio 40
Totale 368,73 + iva
Il resto sono ricambi e prestazioni extra.
Mi lasciano perplessi i chilometraggi delle pastiglie posteriori. 60.000 km per le anteriori è la media che risulta a tanti (Io non faccio media, sull'ultima auto le ho cambiate dopo 115.000 km, ma si sa che l'usura dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorsi, a mio fratello per dire durano al massimo 50.000 km)
Benissimo.
Se per te 368€+iva per un tagliando sono cifra congrua... Per me sono al limite dello scandaloso considerata la tipologia di auto.
 
Non dico che siano pochi soldi (a nessuno piace spendere), ma la cifra richiesta è congrua (cioè proporzionata).
Tra l'altro, Honda monta componenstistica di qualità (filtro gasolio Mahle, filtro abitacolo Corteco, pastiglie freno Ate).
Ovviamente un'officina indipendente costa un po' meno (circa 7-10 euro in meno su ogni ora di manodopera ed un altro 20-50 euro in meno sulle pastiglie freno).
 
Beh in Subaru ci sta
Non nella mia epserienza comprensivi di cambio gomme stagionale:
  • 15Mm 230€
  • 30Mm 320€
  • 45Mm 230€
  • 60mm 390€
  • 75Mm 300€
  • 90Mm 280€
  • 105Mm 300€
  • 120Mm 437€
  • 135Mm 220€
Olio Motul 5W30 ecoclean sino ai 75 e poi castrol 0W30 ed pro titanium... tutto registrato e fatturato ovviamente.

Credo che al nostro amico abbiano fatto un bel pelo e contropelo.
 
Ultima modifica:
Sempre più spesso si sentono queste cifre dei tagliandi ufficiali nel periodo di garanzia...
Era emerso in una precedente discussione.....la teoria è che si dirotta sui tagliandi "obbligatori" lo sconto del nuovo....oppure che tanto sei quasi obbligato ( anche psicologicamente ) a farli da loro.....

In pratica quando compri l'auto il prezzo reale è quello addizionato dei tagliandi dei primi 2 anni.

In alcune case costruttrici è semplice, nero su bianco nel sito .....Mercedes Smart tagliando a 24 mesi:

tagliando base: 300euro
Tagliando + pasticche anteriori: 400euro
Tagliando + pasticche +dischi: 600euro

Questo per una Smart 453 con un 3 cilindri e 3 litri di olio....

Per le smart con + di 3 anni il prezzo in promozione è di 180 euro....stesso olio candele e controlli....questo perchè sanno che dopo i 2 anni di furti li saluti...
 
Non dico che siano pochi soldi (a nessuno piace spendere), ma la cifra richiesta è congrua (cioè proporzionata).
Tra l'altro, Honda monta componenstistica di qualità (filtro gasolio Mahle, filtro abitacolo Corteco, pastiglie freno Ate).
Ovviamente un'officina indipendente costa un po' meno (circa 7-10 euro in meno su ogni ora di manodopera ed un altro 20-50 euro in meno sulle pastiglie freno).
Cifra richiesta CONGRUA?????
Parliamo di 450€ ivati per cambio olio e filtri, fra l'altro non vedo in lista il filtro aria motore. Per me, pur mettendoci roba di qualità, i prezzi dei ricambi sono indifendibili, compresi i 20€+iva cadalitro per l'olio. Soprattutto considerata la tipologia di auto su cui vien messa mano, non stiamo parlando di premium e fra l'altro a questi prezzi va spesso aggiunta la rottura di maroni della scarsità di officine. Se stanno provando a far politica di retention cliente sono decisamente fuori strada.
 
politica di retention cliente Honda Italia ne fa zero. Su questo altre case sono molto più forti (per esempio BMW che vende 3 anni di manutenzione prepagata a 500 euro ivati su alcuni modelli) o Toyota con i prezzi calmierati a forfait.
 
Cifra richiesta CONGRUA?????
Parliamo di 450€ ivati per cambio olio e filtri, fra l'altro non vedo in lista il filtro aria motore. Per me, pur mettendoci roba di qualità, i prezzi dei ricambi sono indifendibili, compresi i 20€+iva cadalitro per l'olio. Soprattutto considerata la tipologia di auto su cui vien messa mano, non stiamo parlando di premium e fra l'altro a questi prezzi va spesso aggiunta la rottura di maroni della scarsità di officine. Se stanno provando a far politica di retention cliente sono decisamente fuori strada.

E' questo il nocciolo della questione.
Tra l'altro la Civic non l'ho pagata poco e all'epoca dell'acquisto avrei potuto permettermi anche di valutare un prodotto triadesco.
Non lo feci perché, alla luce dei chilometraggi importanti che faccio attualmente per lavoro, considerai che i costi periodici di gestione avrebbero inciso molto e decisi a prescindere di orientarmi su una Casa generalista; tra tutte quelle provate la Civic fu quella che mi piacque di più e la scelsi.
Mi sono trovato molto bene fino ad ora, ma vista la cifra esagerata che mi sta costando mantenerla per la prima volta mi chiedo se tornando indietro avrei fatto la stessa scelta.
Di certo in quella officina non metterò più piede né consiglierò ad alcun conoscente di passare da quel concessionario per acquistare Honda o Nissan.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro la Civic non l'ho pagata poco e all'epoca dell'acquisto avrei potuto permettermi anche di valutare un prodotto triadesco.
Questo è ancor più grave, perchè un conto è la manutenzione che costa al massimo (nel tuo caso) un migliaio di € annui, ma se il prezzo di acquisto è maggiore di quanto convenga, e se ci sono sconti non effettuati e se la svalutazione è maggiore per via di un marchio poco diffuso, allora i costi di ammortamento crescono e non poco
 
Stamattina comunque mi sono confrontato con il capo officina sulla fattura.
Per quanto riguarda il costo complessivo delle operazioni si è trincerato dietro il costo molto alto dei ricambi Honda. Al che gli ho fatto notare che tra le altre cose avevano scelto per il mio motore il miglior olio del mondo (20+ IVA al litro) e che il filtro gasolio Mahle si trova facilmente a 30 euro e non a 115+IVA.
Sulle pastiglie mi ha detto che "sulla Civic una volta che fai quelle anteriori devi fare pure quelle posteriori": gli ho quindi chiesto se avessero sostituito le posteriori "di routine" o perché effettivamente fossero usurate e dalla mezza risposta è stato facile intuire. Preciso che non sono un inchiodatore folle, ho specificato la tipologia di percorsi che faccio abitualmente e aggiungo che quando vivevo in Sardegna (andando quindi su strade che tipicamente sollecitavano maggiormente i freni) cambiai quelle posteriori della 147 verso gli 80mila.
Ha aggiunto poi che la manodopera ha inciso complessivamente poco sul totale (graziearcà, se mi fai pagare 500 euro di materiali) e di conseguenza gli ho esposto le mie perplessità sulle 4 ore e mezza di lavoro effettivamente prestate.

Una volta manifestato, sempre con educazione, il mio disappunto, ho pagato e mi è stato detto che mi sarebbero sicuramente venuti incontro con i prossimi tagliandi.
Ho risposto che non ci saranno prossimi tagliandi da loro e che contatterò quanto prima il customer service Honda Italia (so già che non serve a niente, ma voglio fare anche questo passaggio).
 
Back
Alto